CARDIGAN FANCY

FILATO = BABY SOFT FANCY di LAINES DU NORD, Taglie S (M - L): 450 gr. (500-550) col. 6
FERRI CIRCOLARI = punte n. 4 con cavi da 100 cm e 60 cm.
FERRI LINEARI = n. 4
ALTRO = marcapunti, ago da lana, forbici, metro a nastro, filo di scarto.

CONDIVIDI:

Il corpo del cardigan è un pannello unico comprendente i 2 davanti e il dietro è lavorato in piano (= in ferri di andata e ritorno), dal basso verso l'alto (bottom up) fino agli scalfi. Le sezioni superiori del davanti destro, del dietro e del davanti sinistro sono realizzate separatamente sull'ultimo f del pannello, quindi cucite insieme lungo le spalle. Le maniche sono lavorate in tondo sulla base dagli scalfi.

Gli schemi 1 e 2 del punto traforato si leggono dal basso verso l'alto. Nella lavorazione in piano (schema 1), i ferri dispari (LD) si leggono da destra a sinistra, mentre i ferri pari (LR) da sinistra a destra; nella lavorazione in tondo (schema 2) tutti i giri (LD) si leggono da destra a sinistra. Quando viene indicato di lasciare in sospeso delle m, significa passare le m su un filo di scarto e annodare insieme le estremità per evitare di perdere qualche m.

Legaccio in piano: lav tutti i f a dir.

Legaccio in tondo:

1° giro (LD): lav tutte le m a dir.
2° giro (LD): lav tutte le m a rov.
Rip sempre il 1° e il 2° giro.

Maglia rasata diritta in piano (o in ferri di andata e ritorno):
1° f (LD): lav tutte le m a dir.
2° f (LR): lav tutte le m a rov.
Rip. sempre il 1° e il 2° f.

Maglia rasata diritta in tondo: lav tutti i giri a dir.

LD = lato diritto del lavoro
LR = lato rovescio del lavoro
MP =marcapunti
MPI = marcapunti di inizio giro
avv = avviare
f = ferro/i
m = maglia/e
col = colore
dir = diritto
Get = gettata
ins = insieme
intrecc (intrecciare) = chiudere le m con le accavallate semplici.
lav = lavorare
rip = ripetere
rov = rovescio
accd = accavallata doppia (passare 1 m a dir, lav 2 m ins a dir, accavallare la m passata sulla m ottenuta).
2ins = 2 maglie insieme a diritto (inserire il f destro attraverso le 2 m seg sul f sinistro e lavorarle ins a dir)

Taglia in foto: S
Circonferenza busto: 100 cm
Lunghezza totale: 75 cm
Lunghezza corpo dal sotto manica: 52 cm
Lunghezza maniche dal sotto manica: 30 cm
Circonferenza manica: 34 cm

Procedimento

CONFEZIONE E RIFINITURE

Usando l'ago da lana, cucire a punto maglia (cucitura invisibile) le 47 (52 -57) m lasciate in sospeso del dietro con le rispettive 47 (52 -57) m dei 2 davanti, chiudendo le spalle; restano in sospeso le 8 m a legaccio dei 2 bordi dell'apertura centrale del cardigan (lato destro e lato sinistro) e le 15 m dello scollo dietro che verranno lavorate successivamente.

CORPO (davanti destro, dietro e davanti sinistro fino agli scalfi)

Usando i ferri circolari con le punte n 4 e il cavo da 100 cm, avv 227 (247 - 267) m. Iniziare realizzando il bordo inferiore.

Dal 1° all' 8° f: lav tutte le m a legaccio in piano.

Proseguire a punto traforato in piano, facendo riferimento allo schema 1 e lavorando contemporaneamente i bordi laterali a legaccio.

1° f e f dispari (LD): 8 dir sulle prime 8 m, poi seguire lo schema 1, ripetendo il modulo orizzontale di 10 m fino a 9 m. dalla fine del f, quindi lav 9 dir sulle ultime 9 m.

2° f e f pari (LR): 8 dir sulle prime 8 m, 1 rov, poi seguire lo schema 1, ripetendo il modulo orizzontale di 10 m fino a 8 m. dalla fine del f, quindi lav 8 dir sulle ultime 8 m.

Rip il modulo verticale di 8 f. per 4 volte in totale, pari a 32 f.

Proseguire a m. rasata diritta, continuando a realizzare i 2 bordi laterali a legaccio.

1° f. (LD): lav tutte le m a dir.

2° f. (LR): 8 dir, lav a rov fino a 8 m prima della fine, 8 dir sulle ultime 8 m.

Rip il 1° e il 2° f fino a raggiungere circa 43 (54 - 55) cm di altezza totale.

Ora dividere il lavoro e proseguire separatamente sulle m dei 2 davanti e sul dietro.


DAVANTI DESTRO

1° f. (LD): lav a dir solo sulle prime 57 (62 - 67) m, voltare lasciando il resto delle m

non lavorate.

2° f. (LR): intrecc 2 m, lav a rov fino a 8 m dalla fine, 8 dir, voltare. [55 (60 - 65) m]

3° f. (LD): lav tutte le m a dir.

4° f. (LR): lav a rov fino a 8 m dalla fine, 8 dir.

Rip il 3° e il 4° f. per altri 22 (24 -26) cm.

Al termine, lasciare in sospeso queste m e proseguire sulle 113 (123 - 133) m seg per realizzare il dietro.

DIETRO

1° f. (LD): intrecc le prime 2 m dopo il davanti destro e lav a dir sulle m seg, voltare il lavoro lasciando il resto delle m non lavorate, voltare.[111 (121 - 131) m]

2° f. (LR): intrecc 2, lav a rov fino a fine f., voltare. [109 (119 – 129 m]

3° f. (LD): lav tutte le m a dir.

4° f. (LR): lav tutte le m a rov.

Rip il 3° e il 4° f. per altri 22 (24 -26) cm.

Al termine, lasciare in sospeso queste m e proseguire sulle ultime57 (62 - 67) m rimaste per il davanti sinistro.





































DAVANTI SINISTRO

1° f. (LD): intrecc le prime 2 m dopo il dietro e lav a dir sulle 55 (60 - 65) m seg, voltare il lavoro.

2° f. (LR): 8 dir, lav a rov fino a fine f. [55 (60 – 65) m]

3° f. (LD): lav tutte le m a dir.

4° f. (LR): lav tutte le m a rov.

Rip il 3° e il 4° f. per altri 22 (24 -26) cm.

Al termine, lasciare in sospeso queste m.





































COLLO POSTERIORE

Prendere le 8 m del bordo centrale del lato destro del cardigan e passarle sui ferri lineari n 4; queste m andranno lavorate ins alle 15 m in sospeso dello scollo posteriore per unire insieme i 2 margini:

1° f (LD): 7 dir, 2ins (inserendo il ferro attraverso 1 m del bordo, 1 m dello scollo posteriore e lavorandole insieme a dir)

2° f (LR): 8 dir.

Rip il 1° e il 2° f fino a quanto tutte le m dello scollo posteriore sono terminate.

Nota: sul ferri ci sono sempre 8 m.

Dopo avere completato l'unione con lo scollo posteriore, cucire a punto maglia (cucitura invisibile) le 8 m rimaste del collo ins alle 8 m (lasciate in sospeso) del bordo centrale del lato sinistro del cardigan.





































MANICA

Usando i ferri circolari con le punte n. 4 e il cavo da 60 cm, riprendere, e lavorare a dir 80 (90 - 100) m attorno al margine di uno dei 2 scalfi, chiudere in tondo e inserire il MPI di inizio giro. Proseguire lavorando a m rasata diritta in tondo fino a quando la manica misura circa 18 cm dal sottomanica, poi lav 32 giri a punto traforato seguendo lo schema 2 e ripetendo il modulo verticale di 8 giri per 4 volte in totale.

Completare la manica lavorando a legaccio in tondo per 8 giri e al termine, intrecc tutte le m.

Realizzare la seconda manica in modo identico.





































CINTURA

Usando i ferri lineari n 4, avv 12 m e lav a legaccio in piano per circa 150 cm. Intrecc tutte le m.

Fermare le codine. Bagnare e bloccare. Indossare!

"> Close Popup

Laines du Nord utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi!
Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie.
Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare".
Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la Privacy & Cookie Policy

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni Cookie

Laines Du Nord utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi! Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie. Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare". Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la Privacy & Cookie Policy


Google reCAPTCHA
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Inc. L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy e ai termini di utilizzo di Google. Per una comprensione dell'utilizzo dei dati da parte di Google, si prega di consultare le norme per i partner di Google. Dati Personali trattati: Cookie e Dati di utilizzo. Durata di archiviazione:
  • _GRECAPTCHA: durata della sessione
  • rc::a: non definita
  • rc::b: durata della sessione
  • rc::c: durata della sessione
  • _GRECAPTCHA
  • rc::a
  • rc::b
  • rc::c

Continua senza accettare
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings