Silk Dress
FILATO = LUXURY SILK di Laines Du Nord, col.8 gr 250
FERRI DIRITTI = n. 2,5 - n. 3,5
FERRI CIRCOLARI = n. 2,5 - n. 3,5 - n. 4 - n. 4,5 - n. 5,5
ALTRO = Ago da lana, spilli, forbici.
DIFFICOLTÀ: Media
Maglia a tubolare: avvio.
Coste 1/1: *1 dir, 1 rov. *. rip da * a * fino alla fine del giro.
Giro successivo: lavorare le m. come si presentano.
Maglia rasata diritta
Maglia rasata rovescia
Punto pizzo (da realizzare con i ferri circolari):
1 g.: (2 rov, 1 gett, 2 m ins. a dir) rip. fino alla fine.
2 g.: (2 rov, 2 dir) rip. fino alla fine.
3 g.: (2 rov, 1 acc. semplice, 1 gett) rip. fino alla fine.
4 g.: (2 rov, 2 dir) rip. fino alla fine.
Rip. sempre dal 1 giro.
m. = maglia
f. = ferro
g. = giro
p. = punto
LD = lato diritto del lavoro
LR = lato rovescio del lavoro
NB = nota bene
dir = diritto
rov = rovescio
gett = gettato
2 m. ins. a dir = 2 maglie insieme a diritto
2 m. ins. a rov = 2 maglie insieme a rovescio
acc. = accavallata
aum. = aumento
dim. = diminuzione
avv. = avviare
intrecc. = intrecciare
lav. = lavorare
rip. = ripetere
TAGLIA 40
Procedimento
DAVANTI/DIETRO
Con i f. diritti n. 3,5 avv. 160 m. e, per il bordo, lav. 6 f. a m. tubolare e 4 f. a coste 1/1.
Trasferire le m. sui ferri circolari con le punte n. 5,5, quindi lav. a p. pizzo per 26 giri.
27 g.: diminuire in modo uniforme 9 m. sulle colonne a m. rasata rov.
Dal 28 al 34 g.: lavorare a p. pizzo come impostato.
35 g.: diminuire 10 m. sulle colonne a m. rasata rov, distribuendo le dim. in modo uniforme e facendo attenzione a non incolonnarle.
Dal 36 al 44 g.: lavorare a p. pizzo come impostato.
45 g.: lav. come il 35 giro.
Dal 46 al 58 g.: lavorare a p. pizzo come impostato.
59 g.: lav. come il 35 giro.
Dal 60 al 66 g.: lavorare a p. pizzo come impostato.
67 g.: sostituire le punte n. 5,5 con le punte n. 4,5 e continuare come impostato fino al 76 g.
77 g.: sostituire le punte n. 4,5 con le punte n. 4 e continuare come impostato fino all' 84 g.
85 g.: sostituire le punte n. 4 con le punte n. 3,5 e continuare come impostato fino all' 114 g.
115 g.: sostituire le punte n. 3,5 con le punte n. 4 e continuare come impostato fino al 124 g.
125 g.: eseguire in modo uniforme 1 aum. (= 1 rov e 1 rov ritorto nella stessa m.) per 10 volte sulle colonne a m. rasata rov e continuare come impostato fino al 131 g.
132 giro: effettuare 10 aum. come nel 125 giro e continuare come impostato fino al 138 g.
139 giro: effettuare 10 aum. come nel 125 giro e continuare come impostato fino al 145 g.
146 giro: effettuare 10 aum. come nel 125 giro e continuare come impostato fino al 154 g.
155 giro: dividere il lavoro a metà e proseguire separatamente sulle 2 parti (davanti e dietro) in righe di andata e ritorno, contemporaneamente, per gli scalfi, intrecc. 4 m. su ogni lato.
NB: da questo momento, lavorare solo sulle m. della prima parte (davanti), lasciando le m. della seconda parte (dietro) in sospeso su un filo a contrasto o su un ferro ausiliario.
156 f. e ogni f. pari (LR): lav. le m. come si presentano ed eseguire i gett a rov.
157 f.: continuare a p. pizzo in righe.
158 f.: realizzare 1 dim. all'interno delle prime 2 m. e 1 dim. all'interno delle ultime 2 m., lavorando 2 m. ins. a dir per la dim. a destra e 1 acc. semplice per la dim. a sinistra.
159 f. e f. dispari (DL): mantenere la lavorazione a p. pizzo.
160-162-164-166-168-170-172-174-176-178-180-182-184-186 f.: lav. come il 158 f.
187 f.: mantenere la lavorazione a p. pizzo.
188 f.: sostituire le punte n. 4 con le punte n. 2,5, quindi lav. a m. rasata dir. effettuando le dim. come per il 158 f.
Dal 189 al 193 f.: lav. a m. rasata dir.
Intrecc. le m. rimaste a m. rasata dir.
Riprendere a lavorare sulle m. lasciate in sospeso della seconda parte (dietro) con lo stesso procedimento.
Bretelle e rifinitura degli scalfi (x 2)
Usando i ferri diritti n. 2,5, avv. 25 m.
1 f.: lav. a dir su tutte le m.
2 f.: lav. a rov su tutte le m.
3 f.: lav. le 25 m. del ferro a dir, quindi riprendere 83 m. attorno allo scalfo e su queste estendere la lavorazione a m. rasata.
4 f.: lav. a rov su tutte le m. (25 83)
Dal 5 al 9 f.: lav. m. rasata dir.
10 f.: intrecc. tutte le m.
Realizzare la 2a bretella e la rifinitura dell'altro scalfo in modo speculare.
Tagliare e nascondere tra le m. ogni estremità residua di filo.