Soiree Rose

Filato Laines du Nord Pima Cotton, 6 gomitoli da g. 50, ferri n. 3,5 e n 3,75; colore 14

CONDIVIDI:

Questo top è realizzato top-down dall'alto verso il basso. La prima parte è lavorata in piano in ferri di andata e ritorno, perchà© il modello è aperto sul dietro. Finiti i 2 pezzi del dietro e il davanti, si unisce il lavoro in tondo e si prosegue in circolare. Il top è molto scollato, pensato proprio per essere d'effetto e audace. Finisce con un motivo di aumenti, in corrispondenza del sotto manica, che creano morbidezza e ampiezza.

dir= diritto, rov= rovescio, g= giro; f= ferro; dRt= dritto ritorto

1 get= gettato; 1 m pass= passa una maglia senza lavorarla con il filo davanti al lavoro.

MP = marcapunto p MP= passa marcapunto

Tg S=collo circa 53 cm, scalfo della manica cm 22/23, lunghezza totale 53/ 54, ma questa la potete anche fare più lunga, misura della punta presa dal sottomanica cm 35 circa.

Procedimento

AVVIARE con i ferri n 3,5 maglie TG S 98 (TG M 110) lavorare in ferri di andata e ritorno.

DDL1ferro=tutto dritto

RDL 2 ferro= tutto rovescio

DDL3ferro=2 dir, (*1 rov, 1 dir* x 2 volte), 1rov, Metti MP 2 (4) dir, Metti MP, (*1 rov, 1 dir* x 2 volte), 1 rov, 2

dir, Metti MP, 16 (18) rov, Metti MP, 2 dir, (*1 rov, 1 dir* x 3 volte), 1rov, Metti MP, 16 (20) dir, Metti MP, (*1 rov, 1 dir* x 3 volte), 1 rov, 2 dir, Metti MP, 16 (18) rov, Metti MP, 2 dir, (*1 rov, 1 dir* x 2 volte), 1rov, Metti MP 2 (4) dir, Metti MP, (*1 rov, 1 dir* x 2 volte), 1 rov, 2 dir.

RDL 4 ferro = 2 m pss, (*1 dir, 1 m pss* x 2 volte), 1 dir,

pMp, rov fino a Mp, pMp, (*1 dir, 1 m pss* x 2 volte), 1 dir, 2 rov, pMp, dir fino a Mp, pMp, 2 rov, (*1 dir, 1 m pss * x 3 volte), 1 dir, pMp, rov fino a MP, pMp,( *1 dir, 1 m pss,* x 3 volte), 1 dir, 2 rov, pMp, dir fino a Mp, pMp, 2 rov, (*1 dir, 1 m pss* x 2 volte), 1 dir, pMp, rov fino a Mp, pMp, (*1 dir, 1 m pss* x 2 volte), 1 dir, 2 m pss.

DDL5ferro=2 dir, (*1 rov, 1 dir* x 2 volte), 1rov, pMp 2 (4) dir, 1 get, pMp (*1 rov, 1 dir* x 2 volte), 1 rov, 2 dir, pMp, 16 (18) rov, pMp, 2 dir, (*1 rov, 1 dir* x 3 volte), 1rov, pMp 1 get, dritto e prima di Mp 1 get, pMp, (*1 rov, 1 dir* x 3 volte), 1 rov, 2 dir, pMp, 16 (18) rov, pMp, 2 dir, (*1 rov, 1 dir* x 2 volte), 1rov, pMp 1 get, 2 (4) dir, pMp, (*1 rov, 1 dir* x 2 volte), 1 rov, 2 dir, RDL 6 ferro = come il ferro 4

DDL7ferro=2 dir, (*1 rov, 1 dir* x 2 volte), 1rov, pMp, dritto e prima di Mp 1 get, pMp (*1 rov, 1 dir* x 2 volte), 1 rov, 2 dir, METTERE IN SOSPESO QUESTE MAGLIE SU UN FILO (lasciare i marcapunti che dividono i bordi)

TOGLI MP che era della spalla, chiudere morbidamente le 16/18 maglie fino a MP, TOGLI MP, 2 dir, (*1 rov, 1 dir* x 3 volte), 1rov, pMp 1 get, dritto e prima di Mp 1 get, pMp,( *1 rov, 1 dir* x 3 volte), 1 rov, 2 dir, METTERE IN SOSPESO QUESTE MAGLIE SU UN FILO (lasciare i marcapunti che dividono i bordi)

TOGLI MP che era della spalla, chiudere morbidamente le 16/18 maglie fino a MP, TOGLI MP, 2 dir, (*1 rov, 1 dir* x 2 volte), 1rov, pMp 1 get, poi tutto dritto, pMp, (*1 rov, 1 dir* x 2 volte), 1 rov, 2 dir,

ORA SI LAVORA SOLO SU QUESTA PARTE CHE è IL DIETRO SINISTRO:

RDL 1 f=2 m pss, (*1 dir, 1 m pss* x 2 volte), 1 dir, pMp, rov fino a Mp, pMp,( *1 dir, 1 m pss* x 2 volte), 1 dir, 2 m pss, DDL2ferro=2 dir, (*1 rov, 1 dir* x 2 volte), 1rov, pMp 1 get, poi tutto dritto, pMp, (*1 rov, 1 dir* x 2 volte), 1 rov, 2 dir, Ripetere il 1 e il 2 ferro per altre 22 (TG M 24/26)

RDL 1 f=2 m pss,(*1 dir, 1 m pss* x 2 volte), 1 dir, pMp, rov fino a Mp, pMp, (*1 dir, 1 m pss* x 2 volte), 1 dir, 2 m pss,

DDL2ferro=2 dir, (*1 rov, 1 dir* x 2 volte), 1rov, pMp 1 get, poi tutto dritto e PRIMA di MP 1 get, pMp, (*1 rov, 1 dir* x 2 volte), 1 rov, 2 dir, RIPETERE il 1 e il 2 ferro per altre 2 volte, ) lo scalfo manica deve misurare dal BORDO almeno 22/23 cm, poi METTERE IN SOPSESO SU UN FILO QUESTE MAGLIE, lasciare i Mp che dividono i bordi.

ORA rimettere sul ferro l'altro dietro il DESTRO, iniziare con un filo nuovo, E INIZIARE sul rovescio del lavoro. PER

inserire il filo nuovo potete lavorare le prime 2 maglie a rovescio.

SOLO PER QUESTO FERRO, dopo si passano sempre come spiegato sotto.

PARTIRE DAL ROVESCIO DEL LAVORO

RDL 1 f=2 m pss, ( *1 dir, 1 m pss* x 2 volte), 1 dir, pMp, rov fino a Mp, pMp, (*1 dir, 1 m pss* x 2 volte), 1 dir, 2

m pss, DDL2ferro=2 dir, (*1 rov, 1 dir* x 2 volte), 1rov, pMp dritto e PRIMA di Mp 1 get, pMp, (*1 rov, 1 dir* x 2 volte), 1 rov, 2 dir, ripetere il 1 e il 2 ferro per altre 22 (TG M 24/26) poi:

RDL 1 f=2 m pss, (*1 dir, 1 m pss* x 2 volte), 1 dir, pMp, rov fino a Mp, pMp, (*1 dir, 1 m pss* x 2 volte), 1 dir, 2 m pss,

DDL2ferro=2 dir, (*1 rov, 1 dir* x 2 volte), 1rov, pMp 1 get, poi tutto dritto e PRIMA di MP 1 get, pMp, (*1 rov, 1 dir* x 2 volte), 1 rov, 2 dir, ripetere il 1 e il 2 ferro per altre 2 volte, lo scalfo manica deve misurare dal BORDO almeno 22/23 cm poi METTERE IN SOPSESO SU UN FILO QUESTE MAGLIE (lasciare i marcapunti che dividono i bordi)

ORA rimettere sul ferro il DAVANTI, iniziare con un filo nuovo, partire dal rovescio del lavoro PER inserire il filo nuovo potete lavorare le prime 2 maglie a rovescio.

SOLO PER QUESTO FERRO, dopo si passano sempre come spiegato sotto.

RDL 1 f=2 m pss ,(*1 dir, 1 m pss* x 3 volte), 1 dir, pMp, rov fino a Mp, pMp, (*1 dir, 1 m pss* x 3 volte), 1 dir, 2 m pss, DDL2ferro=2 dir, (*1 rov, 1 dir* x 3 volte), 1rov, pMp 1 get, dritto e PRIMA di Mp 1 get, pMp, (*1 rov, 1 dir* x 3 volte), 1 rov, 2 dir, ripetere il 1 e il 2 ferro per altre 24 (24 Tg M) volte. Lo scalfo manica deve misurare dal BORDO almeno 22/23 cm

IDICAZIONI PER AUMETARE LA LARGHEZZA DEL DAVANTI:

Il mio modello fatto con questi aumenti misura al massimo cm 34, se volete farlo un po' più largo potete

fare qualche aumento mentre procedete. In questo caso gli aumenti devono essere centrali, tipo 8 maglie dopo il gettato e 8 maglie prima dell'altro gettato, qui dovete usare questi aumenti M1s= aumento, con la punta del ferro destro solleva il filo che passa tra una maglia e l'altra e mettilo sul ferro sinistro in modo da poterlo lavorare a ritorto prendendolo sul dietro M1d= aumento, con la punta del ferro destro solleva il filo che passa tra una maglia e l'altra e mettilo sul ferro sinistro in modo da poterlo lavorare sul davanti Prima il M1s poi il M1d ogni 4 FERRI.

ORA BISOGNA UNIRE IL LAVORO IN TONDO, abbiamo sul ferro le maglie del DAVANTI.

Per poter unire bisogna avere il lavoro sulla mano destra al dritto.

SI PROCEDE DA QUI:

MONTA A NUOVO 7 (9) maglie, (per montarle METTITI SUL ROVESCIO DEL LAVORO, poi rimettiti sul dritto e attacca il davanti con il lato SINISTRO (che avrai precedentemente messo su un ferro) continuando a lavorare le coste come si presentano, cominciando con 1 rovescio, fino a primo MP.

PMp, dritto fino a MP, pMp, (*1 rov, 1 dir* x 2 volte), 1rov, ora LAVORARE le ultime 2 maglie, a dritto, incrociandole con le prime due del DIETRO DESTRO (come se doveste fare una treccia) METTI MP al centro dell'incrocio, (ORA SI LAVORA IN TONDO, e questo sarà  il Mp del vostro FINE GIRO)

Prosegui a lavorare le maglie a coste fino a MP, PMp, dritto fino a MP, pMp, (*1 rov, 1 dir* x 3 volte) MONTA A NUOVO 7 (9) maglie, (per montarle METTITI SUL ROVESCIO DEL LAVORO, poi rimettiti sul dritto e attacca il lato destro con

il davanti, ORA LAVORA LE MAGLIE COME SI PRESENTANO, cominciando con 1 rovescio, lavora a COSTE, quelle che sono già  impostate, LE MAGLIE DEL SOTTOMANICA SI LAVORANO ANCHE QUELLE A COSTE 1/1 INCASTRANDOLE CON LE ALTRE GIA' PRESENTI.

Poi SI LAVORA come si presenta fino a FINE GIRO 1 GIRO = 2 dir, *1 rov, 1 diritto RITORTO* da *a* x 2 volte), 1 dir, togli MP poi dritto fino a Mp, togli MP, 2 dir, *1 rov, 1 diritto RITORTO * da * a* fino a 2 maglie prima di MP, poi 2 dir, togli MP, dritto fino a Mp, togli MP, 2 dir, *1 rov, 1 diritto RITORTO* da *a* fino a 2 maglie prima di MP poi 2 dir, togli MP, poi dritto fino a Mp, togli MP, 2 dir, 1 rov, 1 diritto RITORTO, 1 rov, 2 dir FINE GIRO 2 GIRO = lavorare come si presentano le maglie. 3 GIRO e giri successivi fino ad aver fatto 15 cm circa, lavorate cosi= lavorare come si presentano le maglie, fare sempre 1 rovescio e 1 dritto ritorto IN MENO AD OGNI LATO, di tutte le parti a coste, in modo da fare tutto a MAGLIA RASATA, TRANNE LE 3 MAGLIE AL CENTRO DEL SOTTOMANICA che si devono mantenere 1 rovescio, 1 dir ritorto, 1 rovescio.

DOPO questi CM 15 a maglia rasata si inizia a fare gli aumenti nel sotto manica.

INDICAZIONI PER CREARE IL MOTIVO LATERALE, lo dovete fare in corrispondenza di entrambe i sottomanica:

Evidenziare le 3 maglie con 2 Mp, In queste maglie si crea il motivo, sul resto della canotta si prosegue a MAGLIA RASATA TRA I MARCAPUTI = 1 rov, 1 get, 1 dir ritorto, 1 get, 1 rov.

Giro successivo si lavora 1 rov, 1 dir, 1 dir ritorto, 1 dir, 1 rov.

Giro successivo = 1 rov, 1 dir ritorto, 1 get, 1 dir ritorto, 1 get, 1 dir ritorto, 1 rov.

Giro successivo =1 rov, 1 dir ritorto, 1 dir, 1 dir ritorto, 1 dir, 1 dir ritorto,1 rov.

Giro successivo = 1 rov, 1 dir ritorto, 1 rov, 1 get, 1 dir ritorto, 1 get, 1, rov, 1 dir ritorto, 1 rov.

Proseguire a fare gli aumenti centrali 1 GIRO SI e 1 GIRO NO, Lavorare a COSTE 1 rov, 1 dir ritorto, mano a mano che le maglie aumentano, fino ad avere 16 maglie in più per ogni lato. (TOTALE aumenti 32)

Poi si inizia il bordo.

BORDO

Si lavora su tutta la canotta a coste 1 rovescio 1 dritto RITORTO, INCASTRANDOLE CON I LATI già  a coste, proseguire a fare gli aumenti ai lati, quindi fino ad avere 20 maglie in più x lato.

(TOTALE aumenti 40)

Poi TERMINARE SU TUTTA LA CANOTTA con Un giro a ROVESCIO Due giri a DRITTO.

CHIUDERE MORBIDAMENTE. Fare un'asola volante in alto sul lato destro, mettere 1 bottone

Sul lato sinistro. Se preferite potete anche mettere più bottoni.

"> Close Popup

Laines du Nord utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi!
Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie.
Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare".
Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la Privacy & Cookie Policy

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni Cookie

Laines Du Nord utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi! Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie. Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare". Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la Privacy & Cookie Policy


Google reCAPTCHA
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Inc. L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy e ai termini di utilizzo di Google. Per una comprensione dell'utilizzo dei dati da parte di Google, si prega di consultare le norme per i partner di Google. Dati Personali trattati: Cookie e Dati di utilizzo. Durata di archiviazione:
  • _GRECAPTCHA: durata della sessione
  • rc::a: non definita
  • rc::b: durata della sessione
  • rc::c: durata della sessione
  • _GRECAPTCHA
  • rc::a
  • rc::b
  • rc::c

Continua senza accettare
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings