Maglia Striped Glam
FILATO = “POEMA MOHAIR†di “Laines du Nord†2 gomitoli (lavorato a 2 fili) col 11
FILATO = “SPRING WOOL†di “Laines du Nord†4 gomitoli (lavorato a 1 filo) col.1
FERRI= ferri circolari n. 3,75, ferri circolari o ferri lineari n. 4
ALTRO = Ago da lana, spilli, forbici.
DIFFICOLTÀ: Media
La maglia è lavorata in un pezzo unico, iniziando dal margine inferiore del corpo davanti, passando per le maniche, le spalle/scollo e terminando alla fine del margine inferiore del corpo dietro.
Realizzare il corpo con i f. lineari, mentre per le maniche e le spalle/scollo è preferibile utilizzare i f. circolari, in quanto danno la possibilità di lavorare con un numero elevato di maglie.
E' consigliabile eseguire le m. di vivagno per facilitare la cucitura dei lati.
Per semplificare le istruzioni, indicheremo il filato Spring woll come filato chiaro e il filato Poema Mohair come filato scuro.
Punto coste 1/1: si lavora sulla base di un multiplo di 2 m.
1 f.: (1 dir, 1 rov) per tutto il ferro.
2 f.: lav tutte le m come si presentano.
Maglia rasata diritta
m. = maglie
f. = ferri
col. = colore
LD = lato diritto del lavoro
LR = lato rovescio del lavoro
MP = marcapunti
NB = nota bene
dir = diritto
rov = rovescio
gett = gettato
viv = 1 m. di vivagno
m. rasata dir = maglia rasata diritta
avv. = avviare
intrecc. = intrecciare
lav. = lavorare
rip. = ripetere
MISURE (taglia XS - S)
Circonferenza busto: 94 cm
Lunghezza maniche: 56 cm
MISURE (taglia M - L)
Circonferenza busto: 98 cm
Lunghezza maniche: 58 cm
Procedimento
CORPO DAVANTI
Con il filato chiaro e i f. 4 mm, avv. 90 (94) m. 2 (= 90 (94) m. per il corpo e 1 viv. per l'inizio e la fine del f.), quindi lav. 6 f. a coste 1/1 per il bordo. Proseguire a m. rasata dir. per circa 32 (35) cm, alternando le strisce colorate in questa sequenza:
- 10 (11) f. con il filato scuro doppio (partendo dal centro del gomitolo col. ghiaccio).
- 5 (6) f. con il filato chiaro.
Alla fine del corpo davanti, si ottengono 10 (11) strisce in totale, di cui 5 (6) strisce con il filato scuro e 5 strisce con il filato chiaro. Proseguire seguendo le indicazioni per realizzare la parte anteriore delle maniche nella taglia scelta.
NB: è consigliabile lav. il viv. destro con entrambi i filati (scuro e chiaro), in modo da portarli insieme verso l'alto e utilizzarli separatamente quando necessario; questo, evita di tagliare il filo all'inizio di ogni striscia con un colore diverso ed elimina il problema di nascondere tra le m. tutte le codine rimanenti.
MANICHE DAVANTI (taglia XS/S)
All'inizio di ogni f. lav. 1 viv. (= passare la 1a m. senza lavorarla).
1 f.: con il filato chiaro, avv. a nuovo 38 m. per la prima manica, eseguire 1 viv. e lav. a dir. sulle nuove m., poi lav. a dir. sulle m. del corpo, quindi avv. a nuovo altre 38 m. per la seconda manica.
2 f.: 1 viv., lav. a rov sulle nuove m., lav. a rov sulle restanti m. e alla fine avv. a nuovo altre 38 m.
3 f.: 1 viv., lav. a dir sulle nuove m., lav. a dir sulle restanti m. e alla fine avv. a nuovo altre 38 m.
4 f.: 1 viv., lav. a rov sulle nuove m., lav. a rov sulle restanti m. e alla fine avv. a nuovo altre 18 m.
5 f.: 1 viv., lav. a dir sulle nuove m., lav. a dir sulle restanti m. e alla fine avv. a nuovo altre 18 m.
6 f.: 1 viv., lav. a rov sulle nuove m. e sulle restanti m fino alla fine del f.
* cambiare filato e continuare a m. rasata dir sullo stesso numero di m., alternando i colori come per il corpo, in modo da realizzare un numero totale di 3 strisce con il filato scuro e 2 strisce con il filato chiaro.
Dopo la 1a striscia con il filato scuro, eliminare dal gomitolo 10 g di filato *
MANICHE DAVANTI (taglia M/L)
All'inizio di ogni f. lav. 1 viv. (= passare la 1a m. senza lavorarla).
Dal 1 al 3 f.: con il filato scuro,lav. come dal 1 al 3 f. della taglia XS/S
4 f.: 1 viv., lav. a rov sulle nuove m., lav. a rov sulle restanti m. e alla fine avv. a nuovo altre 20 m.
5 f.: 1 viv., lav. a dir sulle nuove m., lav. a dir sulle restanti m. e alla fine avv. a nuovo altre 20 m.
6 f.: 1 viv., lav. a rov sulle nuove m. e sulle restanti m fino alla fine del f.
Lav. altri 4 f. a m. rasata dir sullo stesso numero di m.
** cambiare filato e continuare a m. rasata dir, alternando i colori come per il corpo, in modo da realizzare un numero totale di 3 strisce con il filato scuro e 2 strisce con il filato chiaro. Dopo la 1a striscia con il filato scuro, eliminare dal gomitolo 8 g di filato **
SPALLE/SCOLLO (per tutte le taglie)
Eseguire la striscia successiva con il filato chiaro (18a dall'inizio) e lav. lo scollo utilizzando i f. circolari con le punte n. 3,5 e le punte n. 4:
1 f.: con le punte n. 4, lav. 94 (96) m. a dir, posizionare un MP per delimitare lo scollo sul primo lato, cambiare con le punte n. 3,5 mm e lav. 92 (96) m. a coste 1/1, posizionare un MP per delimitare lo scollo sul lato opposto, cambiare nuovamente con le punte 4mm e lav. 94 (96) m. a dir.
2 f.: con le punte n. 4 lav. a rov le m. all'esterno dei MP, con le punte n. 3,5 lav. a
coste 1/1 nelle m. all'interno dei MP.
Continuare a usare le punte n. 4 per le m. all'esterno dei MP e le punte n. 3,5 per le m.
all'interno dei MP.
3 f.: lav. 94 (96) m. a dir, cambiare le punte dei f. e lav. a coste 1/1 per 21 (23) m., intrecc. 50 m. e lav. a coste 1/1 fino al MP, cambiare le punte dei f. e lav. a dir fino alla fine del f.
NB: il 3 f. corrisponde alla metà del maglioncino, quindi dal 4 f. si inizia a realizzare la parte posteriore, lavorando in modo simmetrico le spalle/scollo, le maniche e il corpo del davanti.
4 f.: lav. 94 (96) m. a rov, cambiare le punte dei f. e lav. a coste 1/1 per 21 (23) m., avv. a nuovo 50 m. e lav. a coste 1/1 fino al MP, cambiare le punte dei f. e lav. a rov fino alla fine del f.
5 f.: lav. 94 (96) m. a dir, cambiare le punte dei f. e lav. 92 (96) m. a coste 1/1, cambiare le punte e lav. le ultime 94 (96) m. a dir.
6 f.: con le punte n. 4 lav. a rov le m. all'esterno dei MP, con le punte n. 3,5 lav. a
coste 1/1 nelle m. all'interno dei MP.
Eliminare le punte n. 3,5 e lav. solo con le punte dei f. n. 4.
MANICHE DIETRO (taglia XS/S)
Rip. il paragrafo da * a * nelle istruzioni delle maniche davanti (taglia XS/S).
1 f.: 1 viv., lav. a dir. per tutto il f.
2 f.: intrecc. 18 m. e lav. il resto delle m. a rov.
3 f.: intrecc. 18 m. e lav. il resto delle m. a dir.
4 f.: intrecc. 38 m. e lav. il resto delle m. a rov.
5 f.: intrecc. 38 m. e lav. il resto delle m. a dir.
6 f.: intrecc. 38 m., lav. a rov 92 m. e intrecc. le ultime 38 m.
MANICHE DIETRO (taglia M/L)
Rip. il paragrafo da ** a ** nelle istruzioni delle maniche davanti (taglia M/L).
Dopo la 3a striscia con il filato chiaro, lav. 5 f. a m. rasata dir. e dal 6 f. procedere
come segue:
6 f.: intrecc. 20 m. e lav. il resto delle m. a rov.
7 f.: intrecc. 20 m. e lav. il resto delle m. a dir.
8 f.: intrecc. 38 m. e lav. il resto delle m. a rov.
9 f.: intrecc. 38 m. e lav. il resto delle m. a dir.
10 f.: intrecc. 38 m., lav. a rov. 96 m. e intrecc. le ultime 38 m.
CORPO DIETRO
Lav. circa 32 (35) cm a m. rasata dir, alternando le strisce di diverso colore come per il davanti:
- 10 (11) f. con il filato filato scuro doppio.
- 5 (6) f. con il filato filato chiaro.
Al termine, si ottengono 10 (11) strisce in totale: di cui 5 (6) con il filato scuro e 5 con il filato chiaro.
Terminare il dietro, lavorando un bordo di 6 f. a coste 1/1
Intrecc. tutte le m.
CONFEZIONE
Usando l'ago da lana, cucire i fianchi e i sottomanica.
Polsini: riprendere 37 (39) m. attorno al bordo di ciascuna manica e con il filato chiaro, lav. 6 f. a coste 1/1.