OCCORRENTE
FILATO = “Natural Bag” di “Laines du Nord”: colore n. 4 marroncino, 3 matasse da 100 gr; colore n. 5 grigio scuro, 1 matassa da 100 grammi.
UNCINETTO = n. 3,5
ALTRO = Ago grosso da lana, forbici, marcapunti.
SHARE
ABBREVIAZIONI
LD = lato diritto del lavoro
m. = maglia
cat = catenella
mbss = maglia bassissima
mb = maglia bassa
ma = maglia alta
mad = maglia alta doppia
rip. = ripetere
seg. = seguente
MP = marcapunti
NOTE
DIFFICOLTÀ: Facile
NB: la base e il bordo della borsa, si lavorano in una spirale continua di mb, senza chiudere ogni giro con 1 mbss. Per facilitare il lavoro, inserire un MP nella 1a m di ogni giro, spostandolo verso l'alto mentre si procede.
MISURE
Altezza: 30 cm
Diametro: 21 cm
PUNTI IMPIEGATI
Catenella, maglia bassissima, maglia bassa, maglia alta, maglia alta doppia
mb in costa dietro: inserire l'uncinetto solo nel filo posteriore della m. di base e lavorare 1 mb normalmente
aum: 2 mb nella stessa m.
ESECUZIONE
BASE DELLA BORSA
Con il filato marroncino, creare un cerchio magico.
1° giro (LD): 1 cat (non conta come 1a m), 6 mb nel cerchio; tirare l'estremità del filo per stringere il cerchio, non chiudere il giro e proseguire a spirale.
2° giro: 6 aum. [12 m.]
3° giro: (1 mb, 1 aum) per 6 volte. [18 m.]
4° giro: 1 mb, 1 aum, (2 mb, 1 aum) per 5 volte, 1 mb. [24 m.]
5° giro: (3 mb, 1 aum) per 6 volte. [30 m.]
6° giro: 2 mb, 1 aum, (4 mb, 1 aum) per 5 volte, 2 mb. [36 m.]
7° giro: (5 mb, 1 aum) per 6 volte. [42 m.]
8° giro: 3 mb, 1 aum, (6 mb, 1 aum) per 5 volte, 3 mb. [48 m.]
9° giro: (7 mb, 1 aum) per 6 volte. [54 m.]
10° giro: 4 mb, 1 aum, (8 mb, 1 aum) per 5 volte, 4 mb. [60 m.]
11° giro: (9 mb, 1 aum) per 6 volte. [66 m.]
12° giro: 5 mb, 1 aum, (10 mb, 1 aum) per 5 volte, 5 mb. [72 m.]
13° giro: (11 mb, 1 aum) per 6 volte. [78 m.]
14° giro: 6 mb, 1 aum, (12 mb, 1 aum) per 5 volte, 6 mb. [84 m.]
15° giro: (13 mb, 1 aum) per 6 volte. [90 m.]
16° giro: 90 mb in costa dietro; non tagliare il filo e proseguire con il corpo della borsa.
CORPO DELLA BORSA
Dal 17° al 21° giro: 1 mb in ogni m. del giro. [90 m.]
22° giro: 1 aum nella 1a m., 1 mb in ogni m. seg. del giro [91 mb]
Eseguire 1 mbss nella m. successiva per livellare le altezze.
23° giro: 4 cat (sostituiscono la 1a ma doppia anche nei giri seg.), 1 mad nelle 3 m. seg., 3 cat, saltare 3 m. di base, * 1 mad nelle 4 m. seg., 3 cat, saltare 3 m. di base) *, rip. da * a * per altre 11 volte; chiudere con 1 mbss nella 4a cat d'inizio. [13 gruppi di 4 mad, 13 spazi di 3 cat]
24° giro: 3 cat (sostituiscono la 1a ma anche nei giri seg.), 1 ma in ogni mad e 3 ma in ogni spazio di 3 cat; chiudere con 1 mbss nella 3a cat d'inizio.
25° giro: 3 cat, 1 ma in ogni m. del giro; chiudere con 1 mbss nella 3a cat d'inizio.
Dal 26° al 31° giro: rip. (dal 23° al 25° giro) per 2 volte.
32° giro: rip il 23° giro.
33° giro: 1 mb in ogni mad e 3 mb in ogni spazio di 3 cat; al termine, non chiudere il giro con 1 mbss e proseguire a spirale. [91 mb]
Dal 34° al 41° giro: 1 mb in ogni m. del giro.
42° giro: 1 mbss in ogni m. del giro.
Tagliare il filo e chiudere, poi nascondere tra le m. ogni rimanenza di filo.
CONFEZIONE
Primo cordoncino (coulisse)
Usando il filato grigio, avviare un numero di cat pari a 130 cm, girare e a partire dalla 2a cat dall'uncinetto, lav. 1 mbss in ogni cat. Tagliare il filo e chiudere.
Secondo cordoncino (tracolla)
Usando il filato grigio, avviare un numero di cat pari a 100 cm, girare e a partire dalla 2a cat dall'uncinetto, lavorare 1 mbss in ogni cat per 14 cm; passare questi 14 cm di cordoncino attraverso uno spazio di 3 cat del 32° giro per creare la 1a asola, inserire l'uncinetto nella mbss all'estremità del segmento di 14 cm (foto) ed eseguire 1 mbss per chiudere l'asola; proseguire lavorando 1 mbss in ogni cat fino alla fine; passare gli ultimi 14 cm del cordoncino attraverso lo spazio di 3 cat del 32° giro sul lato opposto della 1a asola e lav. 1 mbss nella mbss a 14 cm dall'uncinetto, per chiudere la 2a asola. Tagliare il filo e chiudere.
Creare la coulisse con il 1° cordoncino, facendolo passare attraverso gli spazi di 3 cat del 32° giro e fissando ciascuna estremità sopra le asole della tracolla.
Nascondere tra le m. ogni rimanenza di filo.

SECCHIELLO NATURAL
OCCORRENTE
FILATO = “Natural Bag” di “Laines du Nord”: colore n. 4 marroncino, 3 matasse da 100 gr; colore n. 5 grigio scuro, 1 matassa da 100 grammi.
UNCINETTO = n. 3,5
ALTRO = Ago grosso da lana, forbici, marcapunti.
SHARE
ABBREVIAZIONI
LD = lato diritto del lavoro
m. = maglia
cat = catenella
mbss = maglia bassissima
mb = maglia bassa
ma = maglia alta
mad = maglia alta doppia
rip. = ripetere
seg. = seguente
MP = marcapunti
NOTE
DIFFICOLTÀ: Facile
NB: la base e il bordo della borsa, si lavorano in una spirale continua di mb, senza chiudere ogni giro con 1 mbss. Per facilitare il lavoro, inserire un MP nella 1a m di ogni giro, spostandolo verso l'alto mentre si procede.
MISURE
Altezza: 30 cm
Diametro: 21 cm
PUNTI IMPIEGATI
Catenella, maglia bassissima, maglia bassa, maglia alta, maglia alta doppia
mb in costa dietro: inserire l'uncinetto solo nel filo posteriore della m. di base e lavorare 1 mb normalmente
aum: 2 mb nella stessa m.
ESECUZIONE
BASE DELLA BORSA
Con il filato marroncino, creare un cerchio magico.
1° giro (LD): 1 cat (non conta come 1a m), 6 mb nel cerchio; tirare l'estremità del filo per stringere il cerchio, non chiudere il giro e proseguire a spirale.
2° giro: 6 aum. [12 m.]
3° giro: (1 mb, 1 aum) per 6 volte. [18 m.]
4° giro: 1 mb, 1 aum, (2 mb, 1 aum) per 5 volte, 1 mb. [24 m.]
5° giro: (3 mb, 1 aum) per 6 volte. [30 m.]
6° giro: 2 mb, 1 aum, (4 mb, 1 aum) per 5 volte, 2 mb. [36 m.]
7° giro: (5 mb, 1 aum) per 6 volte. [42 m.]
8° giro: 3 mb, 1 aum, (6 mb, 1 aum) per 5 volte, 3 mb. [48 m.]
9° giro: (7 mb, 1 aum) per 6 volte. [54 m.]
10° giro: 4 mb, 1 aum, (8 mb, 1 aum) per 5 volte, 4 mb. [60 m.]
11° giro: (9 mb, 1 aum) per 6 volte. [66 m.]
12° giro: 5 mb, 1 aum, (10 mb, 1 aum) per 5 volte, 5 mb. [72 m.]
13° giro: (11 mb, 1 aum) per 6 volte. [78 m.]
14° giro: 6 mb, 1 aum, (12 mb, 1 aum) per 5 volte, 6 mb. [84 m.]
15° giro: (13 mb, 1 aum) per 6 volte. [90 m.]
16° giro: 90 mb in costa dietro; non tagliare il filo e proseguire con il corpo della borsa.
CORPO DELLA BORSA
Dal 17° al 21° giro: 1 mb in ogni m. del giro. [90 m.]
22° giro: 1 aum nella 1a m., 1 mb in ogni m. seg. del giro [91 mb]
Eseguire 1 mbss nella m. successiva per livellare le altezze.
23° giro: 4 cat (sostituiscono la 1a ma doppia anche nei giri seg.), 1 mad nelle 3 m. seg., 3 cat, saltare 3 m. di base, * 1 mad nelle 4 m. seg., 3 cat, saltare 3 m. di base) *, rip. da * a * per altre 11 volte; chiudere con 1 mbss nella 4a cat d'inizio. [13 gruppi di 4 mad, 13 spazi di 3 cat]
24° giro: 3 cat (sostituiscono la 1a ma anche nei giri seg.), 1 ma in ogni mad e 3 ma in ogni spazio di 3 cat; chiudere con 1 mbss nella 3a cat d'inizio.
25° giro: 3 cat, 1 ma in ogni m. del giro; chiudere con 1 mbss nella 3a cat d'inizio.
Dal 26° al 31° giro: rip. (dal 23° al 25° giro) per 2 volte.
32° giro: rip il 23° giro.
33° giro: 1 mb in ogni mad e 3 mb in ogni spazio di 3 cat; al termine, non chiudere il giro con 1 mbss e proseguire a spirale. [91 mb]
Dal 34° al 41° giro: 1 mb in ogni m. del giro.
42° giro: 1 mbss in ogni m. del giro.
Tagliare il filo e chiudere, poi nascondere tra le m. ogni rimanenza di filo.
CONFEZIONE
Primo cordoncino (coulisse)
Usando il filato grigio, avviare un numero di cat pari a 130 cm, girare e a partire dalla 2a cat dall'uncinetto, lav. 1 mbss in ogni cat. Tagliare il filo e chiudere.
Secondo cordoncino (tracolla)
Usando il filato grigio, avviare un numero di cat pari a 100 cm, girare e a partire dalla 2a cat dall'uncinetto, lavorare 1 mbss in ogni cat per 14 cm; passare questi 14 cm di cordoncino attraverso uno spazio di 3 cat del 32° giro per creare la 1a asola, inserire l'uncinetto nella mbss all'estremità del segmento di 14 cm (foto) ed eseguire 1 mbss per chiudere l'asola; proseguire lavorando 1 mbss in ogni cat fino alla fine; passare gli ultimi 14 cm del cordoncino attraverso lo spazio di 3 cat del 32° giro sul lato opposto della 1a asola e lav. 1 mbss nella mbss a 14 cm dall'uncinetto, per chiudere la 2a asola. Tagliare il filo e chiudere.
Creare la coulisse con il 1° cordoncino, facendolo passare attraverso gli spazi di 3 cat del 32° giro e fissando ciascuna estremità sopra le asole della tracolla.
Nascondere tra le m. ogni rimanenza di filo.