PULL GRANNY

FILATO = “Ecotone” di “Laines du Nord”: 6 gomitoli da 100 gr, colore 1 bianco; 1 gomitolo da 100 gr per ognuno dei seguenti colori: 5 giallo, 97 arancio, 12 rosa, 13 rosso, 20 lilla, 24 verde bottiglia, 29 blu, 8 grigio.

UNCINETTO = n. 4
FERRI DIRITTI = n. 5,5 e n. 6
FERRI CIRCOLARI = punte n. 5,5
ALTRO = Ago grosso da lana, forbici, spilli, marcapunti.

CONDIVIDI:

DIFFICOLTÀ: Facile

Il davanti è lavorato all'uncinetto ed è composto da 9 motivi granny.
Il dietro, le maniche e i bordi sono lavorati ai ferri.

PUNTI IMPIEGATI ALL'UNCINETTO
Catenella, maglia bassissima, maglia alta.

PUNTI IMPIEGATI A MAGLIA
Punto coste 1/1, maglia rasata diritta.
Accavallata doppia: passare 1 m. a dir. sul ferro destro, lav. 2 m. ins. a dir., accavallare la m. passata sul gruppo delle 2 m. ins. a dir.

LD = lato diritto del lavoro
LR = lato rovescio del lavoro
NB = nota bene
m. = maglia
f. = ferro
cat = catenella
mbss = maglia bassissima
mb = maglia bassa
ma = maglia alta
mad = maglia alta doppia
acc. doppia = accavallata doppia
dir. = diritto
rov. = rovescio
ins. = insieme
intrecc. = intrecciare
lav. = lavorare
rip. = ripetere
seg. = seguente

Taglia S/M

Procedimento

DAVANTI

Pannello granny
Usando l'uncinetto n. 4, realizzare 9 motivi granny seguendo lo schema 1, alternando i colori come si preferisce o come mostra la foto, facendo attenzione a lavorare il 5 giro sempre con il filato bianco.
A partire dal 2 motivo, durante l'esecuzione dell'ultimo giro, effettuare l'unione con il motivo o i motivi adiacenti, lavorando delle mbss nei punti indicati nello schema 2.
Unire i motivi in una griglia di 3 x 3.

Bordo del pannello granny
Il bordo si lavora lungo i margini laterali e lungo il margine superiore del pannello.
Usando l'uncinetto n. 4, unire il filato bianco in uno spazio d' angolo di 2 cat del pannello, sul LD.

1a riga: 3 cat (sostituiscono la 1a ma anche nelle righe seg.), * 1 ma in ogni ma fino al successivo spazio d'angolo di 2 cat, (1 ma, 2 cat, 1 ma) nello spazio d'angolo *, rip. da * a * ancora 1 volta, 1 ma in ogni ma fino al successivo spazio d'angolo, 1 ma nello spazio d'angolo, girare.

Dalla 2a alla 4a riga: 3 cat, * 1 ma in ogni ma fino al successivo spazio d'angolo di 2 cat, (1 ma, 1 cat, 1 ma) nello spazio d'angolo *, rip. da * a * ancora 1 volta, 1 ma in ogni ma fino alla fine, 1 ma nella 3a cat d'inizio della riga precedente, girare.

Tagliare il filo e chiudere.

Scollo e spalle
Unire il filo bianco nell'angolo superiore destro del bordo (LD) e lavorare 4 righe seguendo lo schema 2, effettuando le diminuzioni sul lato interno per creare lo scollo. Lav. in modo speculare sul lato opposto del margine superiore del bordo.

NB: lo schema 2 rappresenta metà  della parte superiore del davanti.

Nascondere tra le m. ogni estremità  residua di filo.

DIETRO
Usandoi ferri n. 6, avviare 62 m.

Dal 1 all'80 f.: lav. a m. rasata diritta.
Dal prossimo f. iniziare a creare lo scollo.

81 f.: 27 m. a dir., intrecc. le 18 m. centrali, 27 m. a dir. Proseguire separatamente sulle 2 parti.

82 f. e f. pari: lav. tutte le m. a rov.

83 f.: lav. tutte le m. a dir. eseguendo 1 diminuzione doppia (o acc. doppia) all'interno della 1a m sul lato dello scollo.

85 f.: intrecc. tutte le m. a dir.

Rip. dall'82 all'85 f. sul lato opposto dello scollo, effettuando la diminuzione dell'83 f. in modo speculare.

MANICA
Usando i ferri n. 5,5 avv. 32 m. e per il bordo, lav. 10 f. a coste 1/1.
Cambiare con i ferri n. 6 e proseguire a m. rasata diritta fino a completare il 78 f., aumentando 1 m. su entrambi i lati nei seguenti f.: 9, 15, 21, 27, 33, 39, 45, 51, 57, 63. [52 m. alla fine del 63 f.]

79 f.: intrecc. tutte le m.

Realizzare la seconda manica allo stesso modo.

CONFEZIONE E RIFINITURE
Sul LR, cucire le spalle, cucire il margine superiore di ogni manica ai lati dei 2 pannelli uniti (davanti e dietro). Per ogni manica, posizionare il centro del margine superiore in corrispondenza della cucitura della spalla, quindi appuntare la prima metà  del margine sul lato del 1 pannello e la seconda metà  sul lato del 2 pannello, infine cucire in posizione. Al termine, cucire i sottomanica e i fianchi.

Bordo inferiore: usando i ferri circolari con le punte n. 5,5 e il filo bianco, riprendere 158 m. in modo uniforme attorno al margine inferiore della maglia granny, quindi lavorare 8 f. a coste 1/1 e nel 9 f. intrecc. tutte le m.

Bordo dello scollo: usando i ferri circolari con le punte n. 5,5 e il filo bianco, riprendere 51 m. attorno allo scollo e lav. 1 f. a rov.

Dal 2 al 5 giro: lav. a coste 1/1.

6 giro: intrecc. tutte le m.

Nascondere tra le m. ogni estremità  residua di filo.

LASCIATI ISPIRARE
"> Close Popup

Laines du Nord utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi!
Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie.
Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare".
Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la Privacy & Cookie Policy

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni Cookie

Laines Du Nord utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi! Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie. Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare". Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la Privacy & Cookie Policy


Google reCAPTCHA
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Inc. L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy e ai termini di utilizzo di Google. Per una comprensione dell'utilizzo dei dati da parte di Google, si prega di consultare le norme per i partner di Google. Dati Personali trattati: Cookie e Dati di utilizzo. Durata di archiviazione:
  • _GRECAPTCHA: durata della sessione
  • rc::a: non definita
  • rc::b: durata della sessione
  • rc::c: durata della sessione
  • _GRECAPTCHA
  • rc::a
  • rc::b
  • rc::c

Continua senza accettare
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings