ABITO TRAFORI GEO

FILATO = “Organic Cotton” di “Laines du Nord”: 2 matasse da 100 gr, colore 05
UNCINETTI = n. 3 e n. 3,5
ALTRO = Ago grosso da lana, forbici, spilli.

CONDIVIDI:

DIFFICOLTÀ: Elevata

Il corpo dell'abito si lavora a p. scacchiera in tondo, procedendo dal basso verso l'alto. Alla fine del 67 giro, si prosegue separatamente (in righe di andata e ritorno) sulla parte superiore del davanti e del dietro per creare gli scalfi.

Durante l'esecuzione di un giro, i motivi quadrati (o blocchi) si lavorano uno dopo l'altro in 3 righe di andata e ritorno, quindi per semplificare la numerazione nel testo, la 1a sequenza orizzontale di blocchi è stata indicata come “5, 6 e 7 giro”; la stessa cosa è stata fatta negli schemi dove ogni sequenza orizzontale di blocchi è indicata con 3 giri nello schema 1 o con 3 righe nello schema 2.

Catenella, maglia bassissima, maglia bassa, mezza maglia alta, maglia alta, maglia alta doppia.

LD = lato diritto del lavoro
m. = maglia
p. = punto
cat = catenella
mbss = maglia bassissima
mb = maglia bassa
ma = maglia alta
mad = maglia alta doppia
avv. = avviare
lav. = lavorare
rip. = ripetere
seg. = seguente

S/M

Procedimento

Usando l'uncinetto n. 3,5, avv. 180 cat e chiuderle ad anello con 1 mbss nella cat d'inizio, facendo attenzione a non torcere il cordoncino di m.

1 giro: 3 cat (sostituiscono la 1a ma anche nei giri seg.), 1 ma in ogni cat fino alla fine; chiudere con 1 mbss nella 3a cat d'inizio. [180 ma comprese le 3 cat d'inizio]

2 giro: * 3 cat, 1 ma in ognuna delle 7 ma seg., 3 cat, 1 mbss nella ma seg., 1 mbss in ognuna delle 10 ma seg. *, rip da * a * altre 9 volte, omettendo l'ultima mbss nell'ultima ripetizione e lavorando 1 mbss in ognuna delle 3 cat d'inizio giro. [10 gruppi di (3 cat, 7 ma e 3 cat), 10 gruppi di 9 mbss]

3 giro: 3 cat, 1 ma in ognuna delle 8 m seg. del giro precedente, * 4 cat, saltare 3 ma del 1 giro e lav. 1 ma in ognuna delle 3 ma seg., 4 cat, saltare le 3 ma seg. del 1 giro e lav. 1 ma in ognuna delle 9 m. seg. del giro precedente *, rip. da * a * altre 8 volte,4 cat, saltare 3 ma del 1 giro e lav. 1 ma in ognuna delle 3 ma seg., 4 cat, saltare le 3 ma seg. del 1 giro e chiudere con 1 mbss nella 3a cat. d'inizio.

4 giro: 12 cat (sostituiscono la 1a mb e 11 cat), saltare 8 ma, * 1 mb nella 1a delle 4 cat seg., 7 cat, saltare 3 ma, 1 mb nella 4a delle 4 cat seg., 11 cat, saltare le 9 ma seg. *, rip da * a * altre 8 volte, 1 mb nella 1a delle 4 cat seg., 7 cat, saltare 3 ma, chiudere con 1 mbss nella 1a delle 12 cat d'inizio. Girare il lavoro ed eseguire 1 mbss in ognuna delle 7 cat appena eseguite e nell'ultima mb lavorata, girare il lavoro.

5, 6 e 7 giro: 3 cat, 1 ma in ognuna delle 7 cat seg. e nella cat d'inizio della riga precedente, girare, 3 cat, 1 ma in ognuna delle 8 m. seg., girare, 3 cat, 1 ma in ognuna delle 8 m. seg. * 4 cat, saltare le prime 4 cat del gruppo di 11 cat del 4 giro, 1 ma in ognuna delle 3 cat seg, 3 mbss lungo la colonnina della ma appena eseguita e in ognuna delle 4 cat seg del 4 giro, 1 mbss nella mb seg. del 4 giro, 3 cat, 1 ma in ognuna delle 7 cat seg., 1 ma nella mb seg., girare, 3 cat, 1 ma in ognuna delle 8 m. seg., girare, 3 cat, 1 mad sulla cima della 3a ma del gruppo precedente di 3 ma, 1 ma in ognuna delle 8 m. seg. *, rip. da * a * altre 8 volte; 4 cat, saltare le prime 4 cat del gruppo di 11 cat del 4 giro, 1 ma in ognuna delle 3 cat seg., 4 cat; 1 mbss nella 3a cat d'inizio della 3a riga del 1 motivo quadrato del giro.

Lav. 1 mbss in ognuna delle 8 ma seg. e nella 1a delle 4 cat seg., quindi proseguire seguendo lo schema 1.

Ripetere il modulo dal 4 all'11 giro fino a completare il 67 giro, tenendo presente che alla fine del 15 giro bisognerà  sostituire l'uncinetto n. 3,5 con l'uncinetto n. 3.

Alla fine del 67 giro, dividere il lavoro a metà  per creare gli scalfi, quindi proseguire separatamente sulle 2 parti in righe di andata e ritorno seguendo lo schema 2 fino a completare l'84a riga.

CONFEZIONE E RIFINITURE

Sul LD, eseguire 1 giro di rifinitura a mb lungo il margine superiore del davanti, attorno al 1 scalfo, lungo il margine superiore del dietro e attorno al 2 scalfo, chiudere il giro con 1 mbss nella 1a mb del giro.

Bretelle

1a riga: sulle prime 4 mb del margine superiore del davanti, lav. 3 cat (sostituiscono la 1a ma anche nelle righe seg.) e 3 ma, girare. [4 m.]

2a riga: 3 cat, 1 ma in ognuna delle 3 m. seg., girare. [4 m.]

Ripetere la 2a riga fino a realizzare una bretella della lunghezza desiderata, al termine unire la bretella con delle mbss alle 4 mb corrispondenti del margine superiore del dietro. Eseguire una bretella uguale sul lato opposto dell'abito.

Rifinire il bordo inferiore del vestito con 1 giro di mbss.

Nascondere tra le m. ogni estremità  residua di filo.

"> Close Popup

Laines du Nord utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi!
Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie.
Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare".
Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la Privacy & Cookie Policy

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni Cookie

Laines Du Nord utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi! Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie. Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare". Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la Privacy & Cookie Policy


Google reCAPTCHA
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Inc. L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy e ai termini di utilizzo di Google. Per una comprensione dell'utilizzo dei dati da parte di Google, si prega di consultare le norme per i partner di Google. Dati Personali trattati: Cookie e Dati di utilizzo. Durata di archiviazione:
  • _GRECAPTCHA: durata della sessione
  • rc::a: non definita
  • rc::b: durata della sessione
  • rc::c: durata della sessione
  • _GRECAPTCHA
  • rc::a
  • rc::b
  • rc::c

Continua senza accettare
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings