COPRICOSTUME

FILATO = 6 gomitoli di Re Cotton Soft di Laines du Nord n. 2
UNCINETTO = n. 3
ALTRO = Ago da lana, spilli, forbici.

CONDIVIDI:

Se si desidera aumentare la taglia, misurare la larghezza delle spalle e aggiungere circa 14 cm, misurare l'altezza dal punto vita alla spalla e dal punto vita in già¹, determinando di conseguenza la lunghezza del capo.

Il copricostume è formato da 2 pannelli, lavorati nella parte superiore a punto rete e nella parte inferiore a punto strega.

DIFFICOLTÀ: Intermedia

Catenella, maglia bassissima, maglia bassa.

Pippiolino: 1 mb, 2 cat, 1 mbss nella stessa cat. di base della mb.

Maglia allungata (scuola)

Dis. 1: formare un cappio sull'unc. e allungare la m. (= asola) all'altezza di 1 maglia alta.

Dis. 2 e 3: gettare il filo e tirarlo attraverso l'asola.

Dis. 4: inserire l'unc. tra l'asola e il filo del gettato, gettare il filo ed estrarre 1 m., gettare il filo e tirarlo attraverso entrambe le m. sull'uncinetto, chiudendo la m. allungata.

Dis. 5: rip. sempre dal 1 a 4 passaggio.

Punto strega (schema 3): * realizzare 2 m. allungate, saltare 3 o 4 m. di base o uno spazio corrispondete e lav. 1 m. bassa *, rip. da * a * il numero di volte necessario, per le righe seg. fare riferimento allo schema 3.

LD = lato diritto del lavoro
m. = maglia
p. = punto
cat = catenella
mbss = maglia bassissima
mb = m. bassa
pipp = pippiolino
lav. = lavorare
rip. = ripetere
seg. = seguente
unc. = uncinetto

Taglia 40

Procedimento

DAVANTI SUPERIORE

Avv. 119 cat.

1a riga: 1 mb nella 2a cat dall'unc. e in ogni cat fino alla fine, girare. [118 mb]

2a riga: 1 cat (non conta come 1a m. anche nelle righe seg.), (1 mb in ognuna delle 9 m. seg., saltare 1 m.) per 11 volte, 8 mb. [107 mb]

3a riga: * 5 cat, 1 pipp nella 3a delle 5 cat dell'archetto seg. *, rip. da * a * altre 23 volte, terminando l'ultima ripetizione con 1 mb e non con 1 pipp, girare. [24 archi]

Proseguire seguendo lo schema 1, ripetendo il modulo fino a un'alt. tot. di 23 cm.

Dalla riga successiva, dividere il lavoro per realizzare lo scollo e continuare separatamente sulle 2 parti come indicato nello schema 2. A partire dalla 7a riga dello scollo, lavorare sempre sulla base di 9 archetti fino a completare la 26a riga. Tagliare il filo e chiudere. Nascondere tra le m. ogni estremità residua di filo.

DIETRO SUPERIORE

Lavorare come per il davanti superiore, senza realizzare lo scollo a V. A 2 righe dalla fine (misura rapportata alla lunghezza del davanti superiore), dividere il lavoro per creare lo scollo dietro e continuare separatamente sulle 2 parti, lavorando a p. rete con pipp. sulla base dei primi e degli ultimi 9 archetti. Al termine, tagliare il filo e chiudere. Nascondere tra le m. ogni estremità residua di filo.

Cucire insieme le spalle del davanti e del dietro a mbss sul LD.

Girare sottosopra il copricostume e iniziare a lavorare separatamente a punto strega sul lato opposto delle catenelle di base, creando il davanti destro, il davanti sinistro e il dietro.

DAVANTI INFERIORE DESTRO

Iniziando dal lato (fianco), lav. 13 m. allungate in modo uniforme fino a metà del davanti, girare e proseguire a p. strega come indicato nello schema 3, per un totale di 20 righe.

DAVANTI INFERIORE SINISTRO

Lavorare 20 righe a punto strega come il davanti inferiore destro.

DIETRO INFERIORE

Lavorare 20 righe a p. strega su tutte le m. del dietro.

RIFINITURE

Frange: * tagliare 4 fili lunghi 24 cm, piegarli a metà , inserire l'unc. in una m./spazio del margine inferiore, agganciare il punto di piegatura (passante) e tirarlo attraverso la m./spazio, inserire le estremità dei fili attraverso il passante, tirare i fili per stringere il nodo e fissare la frangia in posizione *, rip. da * a * fino a creare un bordo di frange lungo il margine inferiore dei 2 davanti e del dietro. Pareggiare le frange con la forbice.

Cordino/cintura

Usando il filo doppio, realizzare un cordoncino di catenelle di 160 cm Tagliare il filo e chiudere. Nascondere tra le m. ogni rimanenza di filo. Passare il cordoncino attraverso gli archi a punto rete attorno al punto vita del copricostume. Realizzare 2 frange e applicarle all'estremità della cintura.

Usando il filo doppio, realizzare un cordoncino di catenelle di 160 cm Tagliare il filo e chiudere. Nascondere tra le m. ogni rimanenza di filo. Passare il cordoncino attraverso gli archi a punto rete attorno al punto vita del copricostume. Realizzare 2 frange e applicarle all'estremità della cintura.

"> Close Popup

Laines du Nord utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi!
Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie.
Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare".
Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la Privacy & Cookie Policy

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni Cookie

Laines Du Nord utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi! Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie. Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare". Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la Privacy & Cookie Policy


Google reCAPTCHA
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Inc. L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy e ai termini di utilizzo di Google. Per una comprensione dell'utilizzo dei dati da parte di Google, si prega di consultare le norme per i partner di Google. Dati Personali trattati: Cookie e Dati di utilizzo. Durata di archiviazione:
  • _GRECAPTCHA: durata della sessione
  • rc::a: non definita
  • rc::b: durata della sessione
  • rc::c: durata della sessione
  • _GRECAPTCHA
  • rc::a
  • rc::b
  • rc::c

Continua senza accettare
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings