BORSA GRANNY CRAZY

FILATO: CRAZY; 6 gomitoli da 50 gr., col. variegato
FILATO: DOLLY MAXY; 4 gomitoli da 50 gr., col. nero
UNCINETTO: n. 4,5
ALTRO: Ago grosso da lana, ago e filo da cucito in tinta, forbici, spilli, 1 coppia di manici neri, in bambù con il diametro di 17 cm, tessuto per fodera, rete per borse, 2 fogli da 60 x 60 cm di gomma creple nera tessuto, 4 coni per il fondo, 2 coppie di chiusura con calamita

CONDIVIDI:

La borsa è formata da 2 pannelli (davanti e dietro), 2 fasce laterali e 1 fascia per il fondo, ciascuna delle parti è composta da motivi granny di cui: mattonelle esagonali, mezze mattonelle esagonali e triangoli. Tutte le parti sono lavorate separatamente e unite insieme al termine.

Catenella, maglia bassissima, maglia bassa, mezza maglia alta, maglia alta, maglia alta doppia

LD: lato diritto del lavoro
LR: lato rovescio del lavoro
m.: maglia
cat: catenella
mbss: maglia bassissima
mb: maglia bassa
avv.: avviare
lav.: lavorare
rip.: ripetere
seg.: seguente
unc.: uncinetto

Procedimento

Realizzare tutti i motivi con il filato Crazy.

MATTONELLE ESAGONALI (A)

Lav. 16 motivi esagonali A seguendo lo schema 1. Usare 8 motivi per il pannello anteriore e 8 per il pannello posteriore.

MATTONELLE ESAGONALI PICCOLE (B)

Lav. 12 motivi esagonali piccoli B seguendo lo schema 2. Usare 4 motivi per ogni laterale e 4 motivi per il fondo.

MEZZA MATTONELLA ESAGONALE (C)

Lav. 4 mezzi motivi esagonali C seguendo lo schema 3. Usare 2 motivi per ogni pannello.

MEZZA MATTONELLA ESAGONALE (D)

Lav. 4 mezzi motivi esagonali D seguendo lo schema 4. Usare 2 motivi per ogni pannello.

TRIANGOLI (E)

Lav. 4 motivi triangolari E seguendo lo schema 5. Usare 2 motivi per ogni pannello.

TRIANGOLI (F)

Lav. 26 motivi triangolari seguendo lo schema 6. Usare 4 motivi per ogni pannello, 6 motivi per ogni laterale e 6 motivi per il fondo.

CONFEZIONE E RIFINITURE

Tagliare 2 pezzi di rete per i 2 pannelli: 38 x 39 cm.

Tagliare 2 pezzi di gomma creple per i 2 pannelli: 37 x 38 cm

Tagliare 2 pezzi di fodera per i 2 pannelli: 41 x 42 cm

Tagliare 2 strisce di gomma creple per i laterali: 38 x 7 cm

Tagliare 1 striscia di gomma creple per il fondo: 38,5 x 8 cm

Tagliare 1 striscia di rete per il fondo: 38 x 8 cm

Tagliare 1 striscia di fodera: 38 x 8 cm 3 cm di margine di cucitura

Effettuare tutte le unione e rifiniture con il filato Dolly Maxi.

Unione dei motivi: disporre tutti i motivi come mostra lo schema d'insieme e unire insieme i margini adiacenti a mbss sul LD, inserendo l'unc. attraverso ogni coppia di m. corrispondenti di entrambe le parti.

Rifinitura dei 2 pannelli: eseguire 2 giri di mb attorno al perimetro di ciascuno, lavorando 3 mb in corrispondenza di ogni angolo.

Prima di unire la rete ai pannelli inserire e fissare le chiusure a calamita nella parte supeiore dei pannelli, tra la fodera e la rete. Posizionare la gomma creple sul LR di ogni pannello in modo che la rete non si veda attraverso le mattonelle all'uncinetto, sovrapporre la rete alla gomma creple e al pannello, quindi eseguire un 3 giro di mb attorno ai 4 lati di ogni pannello, inserendo l'unc ogni volta, attraverso ogni mb del 2 giro e ogni quadretto della rete inglobandola, lav. 3 mb in ogni angolo. Controllare che il numero di mb sia uguale su ciascun lato di ogni pannello. (passaggio importante per l'unione dei pannelli).

Rifinitura delle fasce laterali: nel corso del 1 giro di rifinitura, eseguire 4 motivi riempitivi in corrispondenza dei 4 angoli di ciascuno.

1 giro: * per il lato lungo, lav. 1 mb in ogni m; per il lato corto lav. 3 mma nella m. d'angolo, 1 mma nella m seg, 6 mb, 1 mma nella m seg, 3 mma nella m. d'angolo seg *, rip. da * a * ancora una volta; 1 mbss nella 1a mb del giro.

2 giro: 1 mb in ogni mb di ognuno dei 2 lati lunghi, 1 mb in ognuna delle 10 m. di ciascuno dei 2 lati corti, 3 mb in ogni angolo; 1 mbss nella 1a mb del giro.

Rifinitura del fondo: eseguire 2 giri come per i lati, poi lav. un 3giro di mb per fissare la rete, inserendo la gomma recle tra il fondo e la rete. Controllare che le mb siano dello stesso numero della larghezza dei pannelli e del lato corto delle fasce laterali, effettuando delle diminuzioni se necessario.

Inserire i 4 coni per il fondo.

Usando l'ago da lana, cucire i manici al centro dei pannelli (foto), passando attraverso la rete di rinforzo e intorno ai manici. Cucite i relativi pezzi di fodera sul LR di ogni pannello, del fondo e delle 2 fasce laterali, inserendo la gomma recle tra le fasce laterali e la fodera.

Sul LD e usando l'unc., unire a mbss i margini corrispondenti dei 2 pannelli con i margini delle 2 fasce laterali, quindi unire allo stesso modo i 4 margini del fondo ai

margini inferiori dei 2 pannelli e dei 2 laterali.

Nascondere tra le m. ogni estremità  residua di filo.

LASCIATI ISPIRARE
"> Close Popup

Laines du Nord utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi!
Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie.
Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare".
Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la Privacy & Cookie Policy

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni Cookie

Laines Du Nord utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi! Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie. Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare". Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la Privacy & Cookie Policy


Google reCAPTCHA
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Inc. L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy e ai termini di utilizzo di Google. Per una comprensione dell'utilizzo dei dati da parte di Google, si prega di consultare le norme per i partner di Google. Dati Personali trattati: Cookie e Dati di utilizzo. Durata di archiviazione:
  • _GRECAPTCHA: durata della sessione
  • rc::a: non definita
  • rc::b: durata della sessione
  • rc::c: durata della sessione
  • _GRECAPTCHA
  • rc::a
  • rc::b
  • rc::c

Continua senza accettare
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings