Maglia Ekberg
FILATO = DOLLY di LAINES DU NORD; 9 gomitoli col. 406
FILATO = KID MOHAIR di LAINES DU NORD; 3 gomitoli col. 4
FERRI DIRITTI = n. 3,5, n. 4 e n. 4,5
ALTRO = Ferretto ausiliario per le trecce, ago da lana, forbici, spilli
DIFFICOLTÀ: Media
Maglia tubolare (avvio e chiusura), punto coste 2/2, maglia rasata diritta, maglia rasata rovescia, punto maglia (per la chiusura delle m. a tubolare).
Punto torciglione: si lavora sulla base di 12 m. seguendo lo schema 1, ripetendo dal 1 al 12 f. fino a raggiungere la lunghezza indicata.
Punto treccia: si lavora sulla base di 6 m. seguendo lo schema 2, ripetendo dal 1 al 7 f. fino a raggiungere la lunghezza indicata.
6 m. incrociate a sinistra: mettere 3 m. su un ferretto ausiliario davanti al lavoro, eseguire 4 m. a dir., riprendere le 3 m. in sospeso e lavorarle a dir.
8 m. incrociate a destra: mettere 4 m. su un ferretto ausiliario dietro al lavoro, eseguire 4 m. a dir., riprendere le 4 m. in sospeso e lavorarle a dir.
8 m. incrociate a sinistra: mettere 4 m. su un ferretto ausiliario davanti al lavoro, eseguire 4 m. a dir., riprendere le 4 m. in sospeso e lavorarle a dir.
LD = lato diritto del lavoro
LR = lato rovescio del lavoro
m. = maglia
p. = punto
avv. = avviare
intrecc. = intrecciare
lav. = lavorare
rip. = ripetere
rov. = rovescio
seg. = seguente
Procedimento
DIETRO
Con il filato Dolly e i f. n. 3,5 avv. 115 m. e per il bordo, lav. 2 f. a m. tubolare e 12 f. a p. coste 2/2. Cambiare con i f. n. 4.
Dal 1 al 128 f.: lav. a m. rasata diritta.
129 f.: per lo scollo, intrecc. le 27 m. centrali e proseguire separatamente sulle 2 parti come segue:
130 f. e f. pari: lav. tutte le m. a rov.
131 f.: lav. tutte le m. a dir. intrecciando 3 m. sul lato dello scollo.
133 f.: lav. tutte le m. a dir. intrecciando 2 m. sul lato dello scollo.
135 f.: lav. come il 133 f.
137 f.: lav. tutte le m. a dir. intrecciando 1 m. sul lato dello scollo.
139 f.: lav. come il 135 f.
Dal 141 al 148 f.: lav. a m. rasata diritta sulle m. rimaste.
149 f.: intrecc. tutte le m. a dir.
Realizzare la seconda parte sul lato opposto dello scollo in modo simmetrico.
DAVANTI
Lav. come il dietro.
MANICA
Con il filato Dolly e i f. n. 3,5 avv. 64 m. e per il bordo, lav. 4 f. a m. tubolare e 50 f. a p. coste 2/2. Al termine tagliare il filo.
Cambiare con i f. n. 4, unire il filato Kid Mohair e impostare il lavoro come segue:
1 m. a m. rasata rovescia, (12 m. a p. torciglione, 1 m. a m. rasata rovescia, 6 m. a p. treccia, 1 m. a m. rasata rovescia) per 6 volte, 12 m. a p. torciglione, 1 m. a rasata rovescia. Nel corso del 1 f. della lavorazione a intrecci, aumentare 70 m. e all'inizio del 5 f. cambiare con i f. n. 4,5.
Lavorare come impostato per 85 f. in totale e nell'86 f. intrecc. le m. come si presentano.
Realizzare la seconda manica allo stesso modo.
CONFEZIONI E RIFINITURE
Cucire insieme i margini di una spalla sul LR.
Bordo dello scollo: con i f. n. 3,5 e sul LD, raccogliere 146 m. attorno al margine dello scollo (davanti e dietro) e lav. 1 f. a rov., poi 8 f. a p. coste 2/2 e 3 f. a m. tubolare, infine chiudere tutte le m. con l'ago a p. maglia.
Cucire insieme i margini della seconda spalla e i lati del bordo allo scollo.
Aprire i 2 pannelli davanti e dietro, appuntare il centro del margine superiore di una manica in corrispondenza della cucitura della spalle, appuntare metà delle m. della manica lungo il 1 lato della cucitura e l'altra metà delle m. lungo il 2 lato della cucitura, quindi cucire in posizione.
Cucire i fianchi e i sottomanica.
Nascondere tra le m. ogni estremità residua di filo.