OCCORRENTE
FILATO = CASHSILK LIGHT di LAINES DU NORD; 6 gomitoli col. petrolio 3041; 1 gomitolo per ognuno dei seguenti colori: ocra 3000, rosa chiaro 3002, panna 3042, salmone 3022
FERRI LINEARI = n. 4, n. 4,5 e n. 5
ALTRO = ago da lana, forbici, spilli, metro a nastro.
SHARE
ABBREVIAZIONI
LD = lato diritto del lavoro
LR = lato rovescio del lavoro
NB = nota bene
col. = colore
m. = maglia
f. = ferro
avv. = avviare
dir. = diritto
dim. = diminuzione
intrecc. = intrecciare (chiudere)
lav. = lavorare
rip. = ripetere
rov. = rovescio
seg. = seguente
NOTE
DIFFICOLTÀ: Media
Il davanti e il dietro si lavorano separatamente da un margine laterale all'altro, le maniche si lavorano separatamente dal basso verso l'alto. I bordi a punto coste si eseguono al termine, riprendendo le m. del margine inferiore del pull e dello scollo.
MISURE
TAGLIA: 40
PUNTI IMPIEGATI
Maglia rasata diritta, maglia rasata rovescia, punto coste 2/2
Diminuzione: un'accavallata semplice (passare 1 m. a dir. senza lavorarla, lav. la m. seg. a dir.,accavallare la m. passata sulla m. a dir.)
ESECUZIONE
DIETRO
Con i f. n. 5 e il filato petrolio, avv. 63 m.e lav. a m. rasata dir.
1° f. (LD): lav. tutte le m. a dir.
2° f. (LR: lav. tutte le m. a rov.
Dal 3° al 20° f.: rip. il 1° e il 2° f.
Dal prossimo f., inserire i filati con i colori a scelta per creare i motivi quadrati (piastrelle) e lav. con la seguente impostazione:
21° f. (LD): 28 m. a dir. con il col. petrolio, 9 m. a rov. con un col. a scelta, 13 m. a dir. con il col. petrolio, 9 m. a rov. con un col. a scelta, 4 m. a dir. con il col. petrolio
22° f. (LR): lav. le m. come si presentano, mantenendo l'impostazione dei colori.
Dal 23° al 34° f.: rip. il 21° e il 22° f.
Proseguire a m. rasata diritta solo con il col. petrolio e iniziare a creare lo scollo.
35° f. (LD) 1 dim., lav. il resto delle m. a dir.
36° f. (LR): lav. tutte le m. a rov.
Dal 37° al 42° f.: rip il 35° e il 36° f.
Dal f. seg., riprendere a lav. la sezione a piastrelle, variando i colori a scelta e incolonnando le piastrelle con quelle della sezione precedente.
43° f.: 1 dim. per lo scollo, lav. il resto delle m. come impostato.
44° f.: lav. le m. come si presentano.
45° f.: rip.il 43° f.
46° f.: rip. il 44° f.
47° f.: intrecc. le prime 2 m. per lo scollo e lav. come impostato.
48° f.: rip. il 44° f.
49° f.: lav. sulle m. rimaste secondo l'impostazione della sezione a piastrelle.
50° f.: lav. le m. come si presentano.
Dal 51° al 56° f.: rip. il 49° f. e il 50° f.
Continuare a m. rasata dir. solo con il col. petrolio.
57° f.: lav. tutte le m. a dir.
58° f.: lav. tutte le m. a rov.
Dal 59° al 64° f.: rip. il 57° e il 58° f.
Dal f. seg., lav. la sezione a piastrelle, variando i colori a scelta e incolonnando le piastrelle.
65° f.: lav. come impostato nella sezione a piastrelle.
66° f.: lav. le m. come si presentano.
Dal 67° al 78° f.: rip. il 65° e il 66° f.
Continuare a m. rasata diritta solo con il col. petrolio.
79° f.: lav. tutte le m. a dir.
80° f.: lav. tutte le m. a rov.
Dall'81° all'86° f.: rip. il 79° e l'80° f.
Dal f. seg., lav. la sezione a piastrelle, variando i colori a scelta e incolonnando le piastrelle.
87° f.: avv. a nuovo 2 m. per lo scollo e lav. come impostato nella sezione a piastrelle.
88° f.: lav. tutte le m. come si presentano e sulle 2 m. avviate a nuovo lav. a rov.
Dall' 89° al 92° f.: rip. l'87° e l'88° f.
93° f.: avv. a nuovo 1 m. per lo scollo e lav. come impostato nella sezione a piastrelle.
94° f.: lav. tutte le m. come si presentano e sulla m. avviata a nuovo lav. a rov.
Dal 95° al 100° f.: rip. il 93° e il 94° f.
Continuare a m. rasata diritta solo con il col. petrolio.
101° f.: avv. a nuovo 1 m. per lo scollo e lav. tutte le m. a dir.
102° f.: lav. tutte le m. a rov.
103° f.: lav. tutte le m. a dir.
104° f.: lav. tutte le m. a rov.
Dal 105° f. al 108° f.: rip. il 103° e il 104° f.
Dal f. seg., lav. la sezione a piastrelle, variando i colori a scelta e incolonnando le piastrelle.
109° f.: lav. come impostato nella sezione a piastrelle.
110° f.: lav. le m. come si presentano.
Dal 111° al 124° f.: rip. il 109° e il 110° f.
Continuare a m. rasata diritta, solo con il col. petrolio.
125° f.: lav. tutte le m. a dir.
126° f.: lav. tutte le m. a rov.
Dal 127° al 142° f.: rip. il 125° e il 126° f.
143° f.: intrecc. tutte le m. a dir.
Tagliare il filo e chiudere, poi nascondere tra le m. ogni estremità residua di filo.
DAVANTI
Lavorare come il dietro.
MANICA (x 2)
Con i f. n. 5 e il filato petrolio, avv. 55 m. e lav. a m. rasata dir.
1° f. (LD): lav. tutte le m. a dir.
2° f. (LR: lav. tutte le m. a rov.
Dal 3° al 6° f.: rip. il 1° e il 2° f.
Dal prossimo f., inserire i filati con i colori a scelta per creare i motivi quadrati (piastrelle) e seguire la seguente impostazione:
7° f. (LD): 4 m. a dir. con il col. petrolio, 9 m. a rov. con un col. a scelta, 10 m. a dir. con il col. petrolio, 9 m. a rov. con un col. a scelta, 10 m. a dir. con il col. petrolio, 9 m. a rov con un col. a scelta, 4 m. a dir. con il col. petrolio.
8° f. (LR): lav. le m. come si presentano.
Dal 9° al 20° f.: rip. il 7° e l'8° giro.
Dal 21° al 30° f.: lav. a m. rasata diritta con il col. petrolio.
Dal 31° al 44° f.: rip. la sezione a piastrelle, variando i colori a scelta e incolonnando le piastrelle con quelle della sezione precedente.
Dal 45° al 54° f.: lav. a m. rasata diritta con il col. petrolio.
Dal 55° al 68° f.: rip. la sezione a piastrelle, variando i colori a scelta e incolonnando le piastrelle.
Dal 69° al 78° f.: lav. a m. rasata diritta con il col. petrolio.
Dal 79° al 92° f.: rip. la sezione a piastrelle, variando i colori a scelta e incolonnando le piastrelle.
Dal 93° al 102° f.: lav. a m. rasata diritta con il col. petrolio.
103° f.: intrecc. morbidamente tutte le m. a dir.
Realizzare la seconda manica allo stesso modo.
Nascondere tra le m. ogni estremità residua di filo.
CONFEZIONE E RIFINITURE
Eseguire tutte le cuciture sul LR.
Cucire le spalle e i fianchi con l'ago, lasciando delle aperture (scalfi) adeguate alle maniche. Cucire i sottomanica, quindi cucire il margine superiore delle maniche negli scalfi.
Bordi inferiori (x 2): con i f. n. 4 e sul LD, riprendere 72 m. lungo il margine inferiore del davanti e lav. 34 f. a coste 2/2, poi nel f. seg., intrecc tutte le m. come si presentano. Realizzare un bordo uguale lungo il margine inferiore del dietro.
Cucire insieme i margini laterali dei 2 bordi con l'ago.
Collo: con i f. n. 4,5 e sul LD, riprendere 100 m. attorno al margine dello scollo (davanti e dietro), quindi lav. 34 f. a coste 2/2 e nel f. seg. intrecc tutte le m. come si presentano.
Nascondere tra le m. ogni rimanenza di filo.

MAGLIA SQUARE COLOR
OCCORRENTE
FILATO = CASHSILK LIGHT di LAINES DU NORD; 6 gomitoli col. petrolio 3041; 1 gomitolo per ognuno dei seguenti colori: ocra 3000, rosa chiaro 3002, panna 3042, salmone 3022
FERRI LINEARI = n. 4, n. 4,5 e n. 5
ALTRO = ago da lana, forbici, spilli, metro a nastro.
SHARE
ABBREVIAZIONI
LD = lato diritto del lavoro
LR = lato rovescio del lavoro
NB = nota bene
col. = colore
m. = maglia
f. = ferro
avv. = avviare
dir. = diritto
dim. = diminuzione
intrecc. = intrecciare (chiudere)
lav. = lavorare
rip. = ripetere
rov. = rovescio
seg. = seguente
NOTE
DIFFICOLTÀ: Media
Il davanti e il dietro si lavorano separatamente da un margine laterale all'altro, le maniche si lavorano separatamente dal basso verso l'alto. I bordi a punto coste si eseguono al termine, riprendendo le m. del margine inferiore del pull e dello scollo.
MISURE
TAGLIA: 40
PUNTI IMPIEGATI
Maglia rasata diritta, maglia rasata rovescia, punto coste 2/2
Diminuzione: un'accavallata semplice (passare 1 m. a dir. senza lavorarla, lav. la m. seg. a dir.,accavallare la m. passata sulla m. a dir.)
ESECUZIONE
DIETRO
Con i f. n. 5 e il filato petrolio, avv. 63 m.e lav. a m. rasata dir.
1° f. (LD): lav. tutte le m. a dir.
2° f. (LR: lav. tutte le m. a rov.
Dal 3° al 20° f.: rip. il 1° e il 2° f.
Dal prossimo f., inserire i filati con i colori a scelta per creare i motivi quadrati (piastrelle) e lav. con la seguente impostazione:
21° f. (LD): 28 m. a dir. con il col. petrolio, 9 m. a rov. con un col. a scelta, 13 m. a dir. con il col. petrolio, 9 m. a rov. con un col. a scelta, 4 m. a dir. con il col. petrolio
22° f. (LR): lav. le m. come si presentano, mantenendo l'impostazione dei colori.
Dal 23° al 34° f.: rip. il 21° e il 22° f.
Proseguire a m. rasata diritta solo con il col. petrolio e iniziare a creare lo scollo.
35° f. (LD) 1 dim., lav. il resto delle m. a dir.
36° f. (LR): lav. tutte le m. a rov.
Dal 37° al 42° f.: rip il 35° e il 36° f.
Dal f. seg., riprendere a lav. la sezione a piastrelle, variando i colori a scelta e incolonnando le piastrelle con quelle della sezione precedente.
43° f.: 1 dim. per lo scollo, lav. il resto delle m. come impostato.
44° f.: lav. le m. come si presentano.
45° f.: rip.il 43° f.
46° f.: rip. il 44° f.
47° f.: intrecc. le prime 2 m. per lo scollo e lav. come impostato.
48° f.: rip. il 44° f.
49° f.: lav. sulle m. rimaste secondo l'impostazione della sezione a piastrelle.
50° f.: lav. le m. come si presentano.
Dal 51° al 56° f.: rip. il 49° f. e il 50° f.
Continuare a m. rasata dir. solo con il col. petrolio.
57° f.: lav. tutte le m. a dir.
58° f.: lav. tutte le m. a rov.
Dal 59° al 64° f.: rip. il 57° e il 58° f.
Dal f. seg., lav. la sezione a piastrelle, variando i colori a scelta e incolonnando le piastrelle.
65° f.: lav. come impostato nella sezione a piastrelle.
66° f.: lav. le m. come si presentano.
Dal 67° al 78° f.: rip. il 65° e il 66° f.
Continuare a m. rasata diritta solo con il col. petrolio.
79° f.: lav. tutte le m. a dir.
80° f.: lav. tutte le m. a rov.
Dall'81° all'86° f.: rip. il 79° e l'80° f.
Dal f. seg., lav. la sezione a piastrelle, variando i colori a scelta e incolonnando le piastrelle.
87° f.: avv. a nuovo 2 m. per lo scollo e lav. come impostato nella sezione a piastrelle.
88° f.: lav. tutte le m. come si presentano e sulle 2 m. avviate a nuovo lav. a rov.
Dall' 89° al 92° f.: rip. l'87° e l'88° f.
93° f.: avv. a nuovo 1 m. per lo scollo e lav. come impostato nella sezione a piastrelle.
94° f.: lav. tutte le m. come si presentano e sulla m. avviata a nuovo lav. a rov.
Dal 95° al 100° f.: rip. il 93° e il 94° f.
Continuare a m. rasata diritta solo con il col. petrolio.
101° f.: avv. a nuovo 1 m. per lo scollo e lav. tutte le m. a dir.
102° f.: lav. tutte le m. a rov.
103° f.: lav. tutte le m. a dir.
104° f.: lav. tutte le m. a rov.
Dal 105° f. al 108° f.: rip. il 103° e il 104° f.
Dal f. seg., lav. la sezione a piastrelle, variando i colori a scelta e incolonnando le piastrelle.
109° f.: lav. come impostato nella sezione a piastrelle.
110° f.: lav. le m. come si presentano.
Dal 111° al 124° f.: rip. il 109° e il 110° f.
Continuare a m. rasata diritta, solo con il col. petrolio.
125° f.: lav. tutte le m. a dir.
126° f.: lav. tutte le m. a rov.
Dal 127° al 142° f.: rip. il 125° e il 126° f.
143° f.: intrecc. tutte le m. a dir.
Tagliare il filo e chiudere, poi nascondere tra le m. ogni estremità residua di filo.
DAVANTI
Lavorare come il dietro.
MANICA (x 2)
Con i f. n. 5 e il filato petrolio, avv. 55 m. e lav. a m. rasata dir.
1° f. (LD): lav. tutte le m. a dir.
2° f. (LR: lav. tutte le m. a rov.
Dal 3° al 6° f.: rip. il 1° e il 2° f.
Dal prossimo f., inserire i filati con i colori a scelta per creare i motivi quadrati (piastrelle) e seguire la seguente impostazione:
7° f. (LD): 4 m. a dir. con il col. petrolio, 9 m. a rov. con un col. a scelta, 10 m. a dir. con il col. petrolio, 9 m. a rov. con un col. a scelta, 10 m. a dir. con il col. petrolio, 9 m. a rov con un col. a scelta, 4 m. a dir. con il col. petrolio.
8° f. (LR): lav. le m. come si presentano.
Dal 9° al 20° f.: rip. il 7° e l'8° giro.
Dal 21° al 30° f.: lav. a m. rasata diritta con il col. petrolio.
Dal 31° al 44° f.: rip. la sezione a piastrelle, variando i colori a scelta e incolonnando le piastrelle con quelle della sezione precedente.
Dal 45° al 54° f.: lav. a m. rasata diritta con il col. petrolio.
Dal 55° al 68° f.: rip. la sezione a piastrelle, variando i colori a scelta e incolonnando le piastrelle.
Dal 69° al 78° f.: lav. a m. rasata diritta con il col. petrolio.
Dal 79° al 92° f.: rip. la sezione a piastrelle, variando i colori a scelta e incolonnando le piastrelle.
Dal 93° al 102° f.: lav. a m. rasata diritta con il col. petrolio.
103° f.: intrecc. morbidamente tutte le m. a dir.
Realizzare la seconda manica allo stesso modo.
Nascondere tra le m. ogni estremità residua di filo.
CONFEZIONE E RIFINITURE
Eseguire tutte le cuciture sul LR.
Cucire le spalle e i fianchi con l'ago, lasciando delle aperture (scalfi) adeguate alle maniche. Cucire i sottomanica, quindi cucire il margine superiore delle maniche negli scalfi.
Bordi inferiori (x 2): con i f. n. 4 e sul LD, riprendere 72 m. lungo il margine inferiore del davanti e lav. 34 f. a coste 2/2, poi nel f. seg., intrecc tutte le m. come si presentano. Realizzare un bordo uguale lungo il margine inferiore del dietro.
Cucire insieme i margini laterali dei 2 bordi con l'ago.
Collo: con i f. n. 4,5 e sul LD, riprendere 100 m. attorno al margine dello scollo (davanti e dietro), quindi lav. 34 f. a coste 2/2 e nel f. seg. intrecc tutte le m. come si presentano.
Nascondere tra le m. ogni rimanenza di filo.