MAGLIETTA ARROW

FILATO = Baby Soft di Laines du Nord; 3 gomitoli da 50 gr, per ognuno dei seguenti colori: verde n. 602, verde chiaro n. 21, giallo n. 604, rosa n. 142, bianco n. 111
UNCINETTO = n. 3,5
ALTRO = Ago grosso da lana, forbici, spilli, marcapunti.

CONDIVIDI:

DIFFICOLTÀ: Facile

La maglia è composta da 2 pannelli uguali (davanti e dietro), lavorati separatamente e cuciti insieme alla fine. Ogni pannello si lavora dal centro del bordo inferiore.

Per cambiare colore, unire il filo con il nuovo colore nell'ultimo gettato dell'ultima m. della riga precedente. Nascondere le code dei fili tra le m. in lavorazione, in modo da avere meno fili da affrancare alla fine del lavoro.

Catenella, maglia bassissima, maglia bassa, maglia alta, maglia alta doppia.

Punto gambero: lavorare come per la mb, procedendo da destra verso sinistra.

LD = lato diritto del lavoro
LR = lato rovescio del lavoro
NB = nota bene
m. = maglia
cat = catenella
mbss = maglia bassissima
mb = maglia bassa
ma = maglia alta
mad = maglia alta doppia
alt. tot. = altezza totale
lav. = lavorare
rip. = ripetere
seg. = seguente

Taglia 42

Procedimento

PANNELLO ANTERIORE

NB: per facilitare la lavorazione, seguire anche lo schema 1, relativo alle prime 5 righe del pannello.

Usando il filato giallo avv. 4 cat e chiuderle ad anello con 1 mbss nella cat d'inizio.

1a riga: 4 cat (sostituiscono la 1a mad anche nelle righe seg.), (3 ma, 3 cat, 3 ma, 1 mad) nell'anello. Tagliare il filo, chiudere e girare.

2a riga: con il filo verde chiaro, lav. (4 cat e 3 ma) nell'ultima mad della riga precedente, (3 ma, 3 cat, 3 ma) nello spazio d'angolo di 3 cat, (3 ma, 1 mad) nella 4a cat d'inizio della riga precedente. Tagliare il filo, chiudere e girare.

3a riga: con il filo verde, lav. (4 cat e 3 ma) nell'ultima mad della riga precedente, 3 ma nello spazio seg tra 2 gruppi di ma, (3 ma, 3 cat, 3 ma) nello spazio d'angolo di 3 cat, 3 ma nello spazio seg. tra 2 gruppi di ma, (3 ma, 1 mad) nella 4a cat d'inizio della riga precedente. Tagliare il filo, chiudere e girare.

4a riga: con il filo rosa, lav. (4 cat e 3 ma) nell'ultima mad della riga precedente, (3 ma nello spazio seg tra 2 gruppi di ma) 2 volte, (3 ma, 3 cat, 3 ma) nello spazio d'angolo di 3 cat, (3 ma nello spazio seg. tra 2 gruppi di ma) 2 volte, (3 ma, 1 mad) nella 4a cat d'inizio della riga precedente. Tagliare il filo, chiudere e girare.

5a riga: con il filo bianco, lav. (4 cat e 3 ma) nell'ultima mad della riga precedente, 3 ma in ogni spazio tra i gruppi di 3 ma fino al successivo spazio d'angolo di 3 cat, (3 ma, 3 cat, 3 ma) nello spazio d'angolo di 3 cat, 3 ma in ogni spazio tra i gruppi di 3 ma fino alla fine della riga, (3 ma, 1 mad) nella 4a cat d'inizio della riga precedente. Tagliare il filo, chiudere e girare.

Proseguire ripetendo la 5a riga alternando sempre i colori in questa sequenza: giallo, verde chiaro, verde, rosa, bianco.

Una volta completata la 19a riga, proseguire la lavorazione senza gli aumenti laterali come indicato nello schema 2, alternando i colori come impostato. Alla fine della 34a riga, pari a 45 cm di alt. tot., continuare separatamente su entrambi i lati per creare lo scollo seguendo lo schema 3.

Procedendo su un lato del pannello, alla fine della 7a riga, iniziare a creare la manica. Effettuando degli aumenti in corrispondenza del sottomanica e delle diminuzioni nella parte superiore della manica in modo da lavorare sullo stesso numero di m.

Continuare seguendo lo schema 3, ripetendo la 12a e la 13a riga altre 3 volte, poi lav. dalla 2a alla 35a riga come indicato.

Riprendere al lavorare sull'altro lato del pannello, completando lo scollo e realizzando la seconda manica in modo speculare.

DIETRO

Lavorare come il davanti.

CONFEZIONE E RIFINITURA

Sovrapporre i 2 pannelli (dir contro dir) e, usando l'ago da lana e il filato bianco, cucire insieme a sopraggitto i margini corrispondenti delle spalle, della parte superiore delle maniche, dei sottomanica e dei fianchi.

Rifinire il margine dello scollo, delle maniche e del fondo della maglia come segue:

1 giro: unire il filo bianco in una m. qualsiasi del bordo da rifinire e lav. a mb in modo uniforme attorno al margine, facendo attenzione che il numero totale delle mb sia un multiplo di 4 m; 1 mbss nella 1a mb del giro.

2 giro: 3 cat (sostituiscono la 1a ma anche nei giri seg.), 1 ma in ognuna delle 3 m. seg, 1 cat, saltare 1 m. di base (1 ma in ognuna delle 3 m. seg., 1 cat, saltare 1 m. di base) rip. fino alla fine del giro; 1 mbss nella 1a mb.

3 e 4 giro: 1 cat, 1 mb in ogni m. fino alla fine; 1 mbss nella 1a mb del giro.

5 giro: 1 cat, 1 p. gambero in ogni m.

Tagliare il filo e chiudere, poi nascondere tra le m. ogni rimanenza di filo.

"> Close Popup

Laines du Nord utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi!
Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie.
Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare".
Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la Privacy & Cookie Policy

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni Cookie

Laines Du Nord utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi! Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie. Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare". Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la Privacy & Cookie Policy


Google reCAPTCHA
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Inc. L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy e ai termini di utilizzo di Google. Per una comprensione dell'utilizzo dei dati da parte di Google, si prega di consultare le norme per i partner di Google. Dati Personali trattati: Cookie e Dati di utilizzo. Durata di archiviazione:
  • _GRECAPTCHA: durata della sessione
  • rc::a: non definita
  • rc::b: durata della sessione
  • rc::c: durata della sessione
  • _GRECAPTCHA
  • rc::a
  • rc::b
  • rc::c

Continua senza accettare
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings