MAGLIONCINO SPORTY

FILATO = Soft Lino di Laines du Nord; 4 gomitoli col. 1 (avorio); 1 gomitolo per ognuno dei seguenti colori: 23 (salmone), 22 (verde acido), 21 (verde chiaro), col. 17 (azzurro)
FERRI CIRCOLARI = un set con punte n. 3 e n. 4, un cavetto da 60 cm, 1 cavetto da 80 cm e cavetti con fermi per mettere in sospensione le m. delle maniche
UNCINETTO = n. 3
ALTRO = ago da lana, spilli, marcapunti, forbici, metro a nastro

CONDIVIDI:

DIFFICOLTÀ: Facile

Il pull si lavora in un pezzo unico con la tecnica top down (dall'alto verso il basso). Al termine si realizzano le maniche iniziando dai margini degli scalfi.

Diminuzione (2 ma chiuse insieme): (gettare il filo, inserire l'unc. nella m. seg., gettare il filo ed estrarre un anello, gettare il filo e tirarlo attraverso 2 anelli sull'unc.) 2 volte, gettare il filo e tirarlo attraverso i 3 anelli sull'unc.

Punto coste 1/1: si lavora sulla base di un multiplo di 2 m.
1 f.: (1 m. a dir., 1 m. a rov.) rip per tutto il f.
2 f.: lav. tutte le m. come si presentano

Maglia rasata diritta in circolare: lav. tutti i f. a dir. sempre sul LD

LD = lato diritto del lavoro
LR = lato rovescio del lavoro
MP = marcapunti
g. = giro
m. = maglia
alt. tot. = altezza totale
aum. = aumento
avv. = avviare
col. = colore
dir. = diritto
gett. = gettato
ins. = insieme
intrecc. = intrecciare (o chiudere)
lav. = lavorare
rip. = ripetere
rov. = rovescio
seg. = seguente
unc. = uncinetto

TAGLIA: 40/42

Procedimento

Collo

Con i ferri circolari n. 3 e il cavetto da 60 cm, avv. 116 m. e, per il collo, chiudere a cerchio e lav. 20 f. a p. coste 1/1, poi con l'aiuto dell'unc. Riprendere le m. di avvio e posizionarle sui f. circolari n. 4 con il cavetto da 80 cm, * avvicinare i 2 f. (il 1 f. con le m. del collo e il 2 f. con le m. riprese) e, usando la punta n. 4, * lav. 2 m. ins. a dir., prendendo 1 m. da entrambi i f. *, rip. da * a * in ogni coppia seg. di m., fino a completare la cucitura dei margini lunghi del collo.

Sprone

Cambiare con il filato rosa e impostare il lavoro come segue: 34 m. per il davanti, 1 m. per la linea del raglan (inserire 1 MP in questa m.), 22 m. per la prima manica, 1 m. per la linea del raglan (inserire 1 MP in questa m.), 34 m. per il dietro, 1 m. per la linea del raglan (inserire 1 MP in questa m.), 22 m. per la seconda manica, 1 m. per la linea del raglan (inserire 1 MP in questa m.).

1 giro e giri dispari: lav. 1 gett. prima e 1 gett. dopo ogni m. (evidenziata con il MP) che forma la linea di suddivisione dei raglan, (spostare il MP nella m. tre i 2 gett.), lav. il resto delle m. a dir. [8 gett. = 8 m. aumentate]

2 giro e giri pari: lav. tutte le m. a dir. e i gett. a dir. ritorto.

Proseguire ripetendo il 1 e il 2 giro fino a completare il 47 giro. Durante l'esecuzione dei giri, alternare i colori in questa sequenza: dal 1 al 6 g. rosa; dal 7 al 13 g. panna; dal 14 al 20 g. verde acido, dal 35 al 41 g. panna; dal 42 al 47 f. verde chiaro.

Corpo

Nel corso del 48 giro e usando il filato col. panna, lav. a dir. tutte le m. del dietro e del davanti, interrompendo gli aumenti in corrispondenza dei 4 raglan, mettere in sospeso le m. di ogni manica su un cavetto e contemporaneamente avv. a nuovo 8 m. per ogni manica in sospeso, creando gli scalfi e riunendo le m. del dietro e del davanti in corrispondenza delle ascelle. Proseguire a m. rasata diritta fino al bordo inferiore del pull, effettando i cambi di colore in questa sequenza: dal 48 al 54 g. panna; dal 55 al 61 g. verde chiaro; dal 62 al 68 g. panna; dal 69 al 75 g. azzurro; dal 76 all'82 g. panna; dall' 83 all'89 g. azzurro; dal 90 al 96 g. panna; dal 97 al 103 g. azzurro; dal 104 al 110 g. panna.

Bordo

Proseguire a coste 1/1 per 12 f. e al termine, intrecc. tutte le m. come si presentano.

MANICHE (x 2)

Riposizionare le m. lasciate in sospeso della 1a manica sul ferro circolare con le punte n. 4, chiudere a cerchio e lav. a m. rasata diritta alternando i colori in questa sequenza: dal 48 al 54 g. panna; dal 55 al 61 g. verde chiaro; dal 62 al 68 g. panna; dal 69 al 75 g. azzurro; dal 76 all'82 g. panna; dall' 83 all'89 g. azzurro; dal 90 al 96 g. panna; dal 97 al 103 g. azzurro; dal 104 al 110 g. panna.

Nel corso dell'111 g. inserire le diminuzioni, lavorando (1 m. a dir., 2 m. ins. a rov.) per tutto il giro.

Cambiare con le punte n. 3 e per il bordo, lav. 20 giri a coste 1/1, al termine, intrecc. tutte le m. come si presentano.

Realizzare la seconda manica allo stesso modo.

RIFINITURE

Nascondere tra le m. ogni estremità residua di filo.

LASCIATI ISPIRARE
"> Close Popup

Laines du Nord utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi!
Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie.
Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare".
Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la Privacy & Cookie Policy

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni Cookie

Laines Du Nord utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi! Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie. Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare". Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la Privacy & Cookie Policy


Google reCAPTCHA
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Inc. L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy e ai termini di utilizzo di Google. Per una comprensione dell'utilizzo dei dati da parte di Google, si prega di consultare le norme per i partner di Google. Dati Personali trattati: Cookie e Dati di utilizzo. Durata di archiviazione:
  • _GRECAPTCHA: durata della sessione
  • rc::a: non definita
  • rc::b: durata della sessione
  • rc::c: durata della sessione
  • _GRECAPTCHA
  • rc::a
  • rc::b
  • rc::c

Continua senza accettare
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings