GILET LUNGO SFUMATO
DIFFICOLTA' = Intermedio
FILATO = MOHAIR TREND PRINT di LAINES DU NORD, 400 gr. col. n. 05 sfumato e 100 gr. col. 108 tinta unita.
FERRI CIRCOLARI INTERCAMBIABILI = punte n. 5,5 e n. 6, cavo da 80 cm.
FERRI CIRCOLARI A PUNTE CORTE = n. 5,5, cavo da 40 cm.
ALTRO = marcapunti, contagiri, ago da lana, forbici, metro a nastro.
Il capo è lavorato dal basso verso l'alto in un unico pezzo senza cuciture fino agli scalfi, dove verrà diviso in 3 parti, quindi lavorate separatamente fino alle spalle. Tutti i bordi di finitura sono realizzati con il filato a tinta unita. Il bordo di finitura dei due davanti e dello scollo dietro è lavorato in un unico pezzo quindi, se necessario, sostituire il cavo da cm. 80 con un cavo pi๠lungo.
Le indicazioni di seguito sviluppano le taglie S (M-L), quindi il numero che si trova prima della parentesi corrisponde alla taglia S, mentre i numeri che si trovano tra parentesi corrispondono alle taglie M e L.
Punto coste 4/4. Maglia rasata diritta.
Chiusura a 3 ferri (3 needles bind off)
LD = lato diritto del lavoro
LR = lato rovescio del lavoro
MP = marcapunti
MG = marcapunti di inizio giro
m. = maglia/e
avv. = avviare
col. = colore
dir. = diritto
2 ins = 2 m. insieme a diritto
intrecc. = intrecciare (= chiudere le m. con acc. semplici)
lav. = lavorare
ppd = passa passa diritto (passare 1 m. a dir., passare anche la successiva, riportare le 2 m. sul ferro sinistro e lavorarle insieme a dir. ritorto)
pass1rov = passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, dal ferro di sinistra al ferro di destra.
rov. = rovescio
TAGLIE S (M-L) MISURE DEL CAPO FINITO
Taglia in foto: S
Circonferenza busto: 108 cm
Altezza totale: 115 cm
Procedimento
DAVANTI E DIETRO FINO AGLI SCALFI
Con il filato in tinta unita e i ferri circolari con le punte n. 5,5, avv. 148 (156-164) m. e lav. il bordo a coste 4/4 come segue:
1 ferro: (4 dir., 4 rov.) rip. fino a 4 m. dalla fine del f., 4 dir.
2 ferro: (4 rov., 4 dir.) rip. fino a 4 m. dalla fine del f., 4 rov.
Ripetere il 1 e il 2 f. per 4 volte (8 ferri).
Cambiare con le punte n. 6 e il filato sfumato, quindi proseguire a m. rasata diritta per 130 ferri posizionando 2 MP per segnare i fianchi e impostare il lavoro come segue:
Taglia S: 36 dir., 1 MP, 76 dir., 1 MP, 36 dir.
Taglia M: 38 dir., 1 MP, 80 dir., 1 MP, 38 dir.
Taglia L: 40 dir., 1 MP, 84 dir., 1 MP, 40 dir.
Al 131 f. iniziare le diminuzioni per lo scollo all'interno di 2 m. su entrambi i lati e lav. come segue:
131 f.: 2 dir., 1 ppd, lavorare a dir. fino a 4 m. dalla fine, 2 ins, 2 dir.
132 f.: rov.
133 e 135 f.: dir.
134 e 136 f.: rov.
Ripetere dal 131 al 136 f. altre 4 volte (altre 4 ripetizioni di 6 f.) fino a completare il 160 f. Si avranno 31 (33-35) m. per il davanti destro, 76 (80-84) m. per il dietro, 31 (33-35) m. per il davanti sinistro.
Impostare nuovamente il lavoro dividendolo in 3 parti:
161 f.: 2 dir., 1 ppd, 27 (29-31) dir per il davanti destro; con un nuovo gomitolo 76 (80-84) dir per il dietro; con un nuovo gomitolo 27 (29-31) dir, 2ins, 2 dir per il davanti sinistro.
Proseguire ora sulle 3 parti separatamente.
DIETRO SUPERIORE
162 f.: rov.
163 f.: dir.
164 f.: rov.
Continuare a m. rasata diritta, ripetendo il 163 e il 164 f. fino a completare il 210 f. Lasciare in sospeso 22 (24-26) m. per la spalla, 32 (34-36) m. per lo scollo e 22 (24-26) m. per la spalla.
DAVANTI DESTRO
162, 164 e 166 f.: rov.
163 e 165 f.: dir.
167 f.: 2 dir, 1 ppd, lavorare a dir. fino alla fine del f.
Ripetere dal 162 al 167 f. ancora 7 volte (5 f. a m. rasata e 1 f. con diminuzione), fino al 209 f. Lav. 1 f. a rov. e lasciare in sospeso le 22 (24-26) m. rimaste per la spalla.
DAVANTI SINISTRO
162, 164 e 166 f.: rov.
163 e 165 f.: dir.
167 f.: lavorare a dir. fino a 4 m. dalla fine, 2 ins, 2 dir.
Rip. dal 162 al 167 f. ancora 7 volte (5 f. a m. rasata e 1 f. con diminuzione), fino al 209 f. Lav. 1 f. a rov. e lasciare in sospeso le 22 (24-26) m. rimaste per la spalla.
Unire le spalle con la chiusura a 3 ferri.
BORDI MANICHE
Con il filato in tinta unita, le punte n. 5,5 e il cavo da 40 cm, riprendere 72 m. attorno all'apertura dello scalfo, posizionando il MG al centro del sottomanica, chiudere in tondo.
1 giro: (4 dir, 4 rov) fino al MG.
Ripetere il 1 giro per 8 volte e al termine, intrecc. morbidamente tutte le m.
Realizzare il bordo dell'altra manica in modo identico.
BORDO DAVANTI DESTRO, SCOLLO E DAVANTI SINISTRO
Con il filato in tinta unita, le punte n. 5,5 e il cavo da 80 cm, riprendere 153 m. lungo il bordo destro, 36 m. dallo scollo dietro e 153 m. lungo il bordo sinistro (342 m. in totale), quindi lavorare a coste 4/4:
1 f.: pass1dir, (4 dir, 4 rov) fino a 5 m. dalla fine del ferro, 5 dir.
2 f.: pass1rov, (4 rov, 4 dir) fino a 5 m. dalla fine del ferro, 5 rov.
Dal 3 al 10 f.: ripetere il 1 e il 2 f. per 4 volte.
Intrecc. morbidamente tutte le m.
FINITURE
Fermare le codine. Bagnare e bloccare. Indossare!