GOLFINO MULTICOLOR
FILATO = POEMA ALPACA di LAINES DU NORD, 2 gomitoli da 100 gr. col. 20
FERRI CIRCOLARI INTERCAMBIABILI = punte n. 5,cavo da 80 cm.
FERRI CIRCOLARI A PUNTE CORTE = n. 5, cavo da 40 cm.
ALTRO = marcapunti, contagiri, ago da lana, filo di scarto, 6 bottoni, forbici, metro a nastro.
Il cardigan è lavorato top down, dall'alto verso il basso senza cuciture, ed è un capo oversize.
Le indicazioni di seguito sviluppano le taglie M (L-XL), quindi il numero che si trova prima della parentesi corrisponde alla taglia M, mentre i numeri che si trovano tra parentesi corrispondono alle taglie L e XL.
Punto coste fantasia 1/1. Maglia rasata diritta.
Ferri accorciati alla tedesca (German short rows)
1° f.: passare la 1a m. a dir senza lavorarla, con un gett (punto doppio), lavorare a dir fino a dove indicato.
2° f.: passare la 1a m. a rov senza lavorarla, con un gett (punto doppio), lavorare a rov fino a dove indicato.
Nei ferri successivi lavorare la maglia doppia come unica maglia.
LD = lato diritto del lavoro
LR = lato rovescio del lavoro
MP = marcapunti
MG = marcapunti di inizio giro
SM = spostare il marcapunti
aumdx = aumento a destra: con la punta del ferro sinistro, sollevare il filo tra i punti dal dietro al davanti, lavorarlo a diritto.
aumsx = aumento a sinistra: con la punta del ferro sinistro, sollevare il filo tra i punti dal dietro al davanti, e lavorarlo a diritto ritorto (nell'asola dietro).
m. = maglia/e
f. = ferro/i
col. = colore
dir = diritto
dir rit = diritto ritorto
gett = gettato
2ins = 2 maglie insieme a diritto
2 rovins = 2 maglie insieme a rovescio
intrecc. = intrecciare (= chiudere le m. con acc. semplici, prendendole come si presentano)
ppd = passa passa diritto (passare 1 m. a dir., passare anche la successiva, riportare le 2 m. sul ferro sinistro e lavorarle insieme a dir. ritorto)
pass1dir = passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, dal ferro di sinistra al ferro di destra.
pass1rov = passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, dal ferro di sinistra al ferro di destra.
rov = rovescio
TAGLIE M (L-XL)
MISURE DEL CAPO FINITO
Taglia in foto: M
Circonferenza busto: 104 cm
Altezza totale: 60 cm
Altezza dal sottomanica: 36 cm
Circonferenza manica nella parte superiore: 38 cm
Lunghezza dal sottomanica: 43 cm
Procedimento
COLLO E SPRONE
Con i ferri n. 5, e il cavo da 80 cm, avviare 93 (97-101) m. e lavorare come segue:
1° f.: pass1dir, 1 dir, (1 rov, 1 dir rit) fino a 3 m. dalla fine, 1 rov, 2 dir.
2° f.: pass1rov,1 rov, (1 dir, 1 rov) fino a 1 m. dalla fine, 1 rov.
Rip. il 1° e il 2° f. fino al 10° f., lavorando il 6° f. come segue:
6° f.: pass1rov, 1 rov, 1 dir, 2 rovins, 1 gett, 1 rov., (1 dir, 1 rov) fino a 1 m. dalla fine, 1 rov.
Nel corso dell'ultimo ferro posizionare i MP per impostare il lavoro: 1 MP dopo le 9 m. del bordo, 1 MP dopo le 12 (13-14) maglie del davanti, 1 MP dopo le 2 maglie del raglan, 1 MP dopo 8 maglie della spalla, 1 MP dopo le 2 maglie del raglan, 1 MP dopo 27 (29-31) maglie m. del dietro, 1 MP dopo le 2 maglie del raglan, 1 MP dopo 8 maglie della spalla, 1 MP dopo le 2 maglia del raglan, 1 MP dopo 12 (13-14) maglie del davanti, 1 MP dopo 9 maglie dal bordo.
Iniziare la lavorazione a ferri accorciati:
1° f.A: pass1dir, 1 dir, (1 rov, 1 dir rit) per 3 volte, 1 rov, 51(54-57) dir, girare il lavoro.
2° f.A: 27 (29-31) rov, girare il lavoro.
3° f.A: 41 (43-45) rov, girare il lavoro.
4° f.A: 55 (57-59) rov, girare il lavoro.
5° f.A: lavorare a dir fino al primo MP, * 1 aumdx, SM, 2 dir., SM, 1 aumsx *, lavorare a dir fino al prossimo MP, rip. da * a *, lavorare a dir fino al prossimo MP, rip. da * a *, lavorare a dir fino al prossimo MP, rip. da * a *, lavorare a dir fino al punto doppio, 1 dir, girare il lavoro.
6° f.A: lavorare a rov fino al prossimo punto doppio (spostando tutti i MP), 1 rov, girare il lavoro.
Ripetere il 5° f.A e il 6° f.A ancora 2 volte.
11° f.A: lavorare come il 5° f.A, terminando con 2 dir.
12° f.A: lavorare come il 6° f.A, terminando con 2 rov.
La lavorazione a ferri accorciati è ultimata.
1° f: lavorare come il 5° f.A, ma arrivare al MP del bordo e lavorare (1 rov, 1 dir rit) fino a 3 m. dalla fine, 1rov, 2 dir.
2° f.: pass1rov, 1 rov, (1 dir, 1 rov) per 3 volte, 1 dir, lavorare a rov fino a 9 m. dalla fine, (1 dir, 1 rov) per 4 volte, 1rov.
3° f.: pass1dir, 1 dir, (1 rov, 1 dir rit) per 3 volte, 1 rov, lavorare a dir fino al primo MP, * 1 aumdx, SM, 2 dir., SM, 1 aumsx *, lavorare a dir fino al prossimo MP, ripetere da * a *, lavorare a dir fino al prossimo MP, ripetere da * a *, lavorare a dir fino al prossimo MP, ripetere da * a *, lavorare a dir fino a MP del bordo, (1 rov, 1 dir rit) fino a 3 m. dalla fine, 1 rov, 2 dir.
Ferro 4: pass1rov, 1 rov, (1 dir, 1 rov) per 3 volte, 1 dir, lavorare a rov fino a 9 m. dalla fine, (1 dir, 1 rov) per 4 volte, 1 rov.
Ripetere il 3° e il 4° f. fino a completare il ferro 40 (44-48).
Nel corso del 18° e del 40° ferro, creare un'asola un’asola per il bottone come segue:
18° e 40° f.: pass1rov, 1 rov, 1 dir, 2rovins, 1 gett, 1 rov, 1 dir, 1 rov, 1 dir, lavorare a rov fino a 9 m. dalla fine, (1 dir, 1 rov) per 4 volte, 1 rov.
DIVISIONE DELLE MANICHE DAL CORPO
41° f. Taglia S: pass1dir, 1 dir, (1 rov, 1 dir rit) per 3 volte, 1 rov, 38 dir, mettere in sospeso le successive 60 m. per la prima manica, avviare a nuovo 2 m. per il sottomanica, 79 dir, mettere in sospeso le successive 60 m. per la seconda manica, avviare a nuovo 2 m. per il sottomanica, 38 dir, (1 rov, 1 dir rit) fino a 3 maglie dalla fine, 1 rov, 2 dir.
41° f. Taglia M: pass1dir, 1 dir, (1 rov, 1 dir rit) per 3 volte, 1 rov, 40 dir, mettere in sospeso le successive 64 m. per la prima manica, avviare a nuovo 2 m. per il sottomanica, 83 dir, mettere in sospeso le successive 64 m. per la seconda manica, avviare a nuovo 2 m. per il sottomanica, 40 dir, (1 rov, 1 dir rit) fino a 3 m. dalla fine, 1 rov, 2 dir.
41° f. Taglia L: pass1dir, 1 dir, (1 rov, 1 dir rit) per 3 volte, 1 rov, 42 dir, mettere in sospeso le successive 68 maglie per la prima manica, avviare a nuovo 2 m. per il sottomanica, 87 dir, mettere in sospeso le successive 68 m. per la seconda manica, avviare a nuovo 2 m. per il sottomanica 42 dir, (1 rov, 1 dir rit) fino a 3 m. dalla fine, 1 rov, 2 dir.
CORPO
41° f.: pass1dir, 1 dir, (1 rov, 1 dir rit) per 3 volte, 1 rov, lavorare a dir. fino a 9 m. dalla fine, (1rov, 1dir rit) fino a 3 m. dalla fine, 1 rov, 2 dir.
42° f.:pass1rov, 1 rov, (1 dir, 1 rov) per 3 volte, 1 dir, lavorare a rov fino a 9 m. dalla fine, (1 dir, 1 rov) per 4 volte, 1 rov.
Rip. il 41° e il 42° f. fino a completare il 94° f. e nel corso del 62° e 84° f. creare un'asola per il bottone come segue:
62° e 84° f.: pass1rov, 1 rov, 1 dir, 2 rovins, 1 gett, 1 rov, 1 dir, 1 rov, 1 dir, lavorare a rov fino a 9 maglie dalla fine, (1 dir, 1 rov) per 4 volte, 1 rov.
Dopo avere completato il 94° f., proseguire nel modo seguente:
1° f.: pass1dir, 1 dir, (1 rov, 1 dir rit) fino a 3 m. dalla fine, 1 rov, 2 dir.
2° f.: pass1rov, 1 rov, (1 dir, 1 rov) fino a 1 m. dalla fine, 1 rov.
Rip. il 1° e il 2° f. fino a completare il 20° f., lavorando il 10° f. come segue:
10° f.: pass1dir, 1 rov, 1dir, 2 rovins, 1 gett, 1 rov, (1 dir, 1 rov) fino a 1 m. dalla fine, 1 rov.
MANICHE
Con le punte n. 5 e il cavo da 40 cm, riprendere le 60 (64-68) maglie lasciate in sospeso e le 2 maglie avviate a nuovo, quindi posizionare il MG al centro di queste 2 maglie. Iniziare da circa metà gomitolo, in corrispondenza con il colore delle maglie lasciate in sospeso per proseguire con la sfumatura.
1° giro: lavorare a dir. fino al MG.
Ripetere il 1° giro fino alla fine del giro 84 (88-92), diminuendo 1 m. ai lati del MG ogni 6 giri, ossia ai giri: 8, 16, 24, 32, 40, 48, 56, 64, 72 e 80. Realizzare le diminuzioni come segue: lavorare a diritto fino a 3 m. prima del MG, 1 ppd, 1 dir, spostare il MG, 1 dir, 2 dirins
Proseguire lavorando il bordo inferiore:
1° f.: (1 dir rit, 1 rov) fino al MG.
2° f.: 1 dir, 1 rov) fino al MG.
Ripetere il 1° e il 2° f. fino a completare il 10° f.
Intrecc. morbidamente tutte le m.
FINITURE
Fermare le codine. Cucire i bottoni in corrispondenza delle asole. Bagnare e bloccare. Indossare!