BORSA BICOLORE

DIFFICOLTA' = Intermedio

FILATO = NATURAL BAG PRINT di LAINES DU NORD, gr 300 col. 10
FILATO = NATURAL BAG di LAINES DU NORD, gr. 300 col. 02
UNCINETTO = 4 mm
ALTRO = marcapunti, ago tirafettuccia, forbici, metro a nastro.

ALTRI FILATI UTILIZZATI: [Natural Bag]
CONDIVIDI:

La borsa è formata da 2 pannelli identici (davanti e dietro), uniti da una fascia giroborsa che comprende i manici.

Catenella, maglia bassissima, maglia bassa, mezza maglia alta.

LD = lato diritto del lavoro
LR = lato rovescio del lavoro
MP = manici
m = maglia/e
avv = avviare
col = colore
cat = catenella
mbss = maglia bassissima
mb = maglia bassa
mma = mezza maglia alta
lav = lavorare
rip = ripetere
seg = seguente
unc = uncinetto

Procedimento

CONFEZIONE E RIFINITURE

Usando l'ago tirafettuccia e il filo di chiusura, cucire le estremità dei 2 manici alle cat di base del giroborsa, chiudendoli insieme ad anello. Appuntare il margine della sezione del giroborsa (lasciare liberi i 2 manici) attorno al ai 2 lati e al fondo di un pannello, poi usando il filato col 02 e l'unc, unire insieme i margini in posizione con 1 riga di mb in modo uniforme, iniziando dall'apice della 1a punta e terminando sulla 2a punta, Ripetere lo stesso procedimento per unire il margine opposto del giroborsa attorno al secondo pannello. Piegare un manico a metà, poi usando il filato col 02, unire insieme i margini con 1 riga di mbss, inserendo ogni volta l'uncinetto attraverso le m corrispondenti di entrambi i margini da unire (assicurarsi che l'unione a mbass rimanga sul lato interno del manico); tagliare il filo e chiudere. Piegare e cucire il secondo manico con lo stesso procedimento. Fermare le codine.

Con il filato fantasia, avv 56 cat.

1a riga (LD): 1 mma nella 3a cat dall'unc e in ogni cat fino alla fine. [54 mma]

2a riga (LR): 2 cat (non contano come m anche nelle righe seg), 2 mma nella prima m, 52 mma, 2 mma nell'ultima m, girare. [56 mma]

Dalla 3a alla 14a riga: 2 cat, 1 mma in ogni mma della riga, girare. [56 mma in ogni riga]

15a riga: 2 cat, 2 mma chiuse ins sulle prime 2 m, 52 mma, 2 mma sulle ultime 2 m, girare [54 mma]

16a riga: 2 cat, 1 mma in ogni mma della riga, girare. [54 mma]

17a riga: 2 cat, 2 mma chiuse ins sulle prime 2 m, 50 mma, 2 mma sulle ultime 2 m, girare [52 mma]

18a riga: 2 cat, 1 mma in ogni mma della riga, girare. [52 mma]

19a riga: 2 cat, 2 mma chiuse ins sulle prime 2 m, 48 mma, 2 mma sulle ultime 2 m, girare [50 mma]

20a riga: 2 cat, 1 mma in ogni mma della riga, girare. [50 mma]

21a riga: 2 cat, 2 mma chiuse ins sulle prime 2 m, 46 mma, 2 mma sulle ultime 2 m, girare [48 mma]

22a riga: 2 cat, 1 mma in ogni mma della riga, girare. [48 mma]

23a riga: 2 cat, 2 mma chiuse ins sulle prime 2 m, 44 mma, 2 mma sulle ultime 2 m, girare [46 mma]

24a riga: 2 cat, 1 mma in ogni mma della riga, girare. [46 mma]

25a riga: 2 cat, 2 mma chiuse ins sulle prime 2 m, 42 mma, 2 mma sulle ultime 2 m, girare [44 mma]

26a riga: 2 cat, 1 mma in ogni mma della riga, girare. [44 mma]

Ora dividere il lavoro e proseguire separatamente sulle 2 parti per creare le 2 punte (motivi triangolari) della parte superiore del pannello.






Prima punta

27a riga (LD): 2 cat, 2 mma chiuse ins sulle prime 2 m., 14 mma, 2 mma chiuse ins sulle ultime 2 m, girare. [16 mma]

28a riga (LR): 2 cat, 16 mma, girare.

29a riga: 2 cat, 3 mma chiuse ins sulle prime 3 m, 10 mma, 3 mma chiuse ins sulle ultime 3 m, girare. [12 mma]

30a riga: 2 cat, 12 mma, girare.

31a riga: 2 cat, 2 mma chiuse ins sulle prime 2 m, 8 mma, 2 mma chiuse ins sulle ultime 2 m, girare. [10 mma]

32a riga: 2 cat, 10 mma, girare.

33a riga: 2 cat, 3 mma chiuse ins sulle prime 3 m, 4 mma, 3 mma chiuse ins sulle ultime 3 m, girare. [6 mma]

34a riga: 2 cat, 6 mma, girare.

35a riga: 2 cat, (2 ma chiuse ins) per 3 volte, girare. [3 mma]

36a riga: 2 cat, 2 ma chiuse ins, 1 mma. Tagliare il filo e chiudere. [2 mma]






Seconda punta

Proseguire sulle m non lavorate della 26a riga.

27a riga (LD): saltare le 8 m dopo la prima punta (8 m centrali della 26a riga ) e unire il filato fantasia nella m seg, poi lav 2 cat (non contano come m), 2 mma chiuse ins (lavorando la 1a mma nella stessa m di base delle 2 cat), 14 mma, 2 mma chiuse ins sulle ultime 2 m, girare. [16 mma]

Dalla 28a alla 36a riga: lavorare come dalla 28a alla 36a riga della prima punta, assicurandosi di eseguire la diminuzione nella 36a riga in modo speculare. Tagliare il filo e chiudere.





Realizzare il secondo pannello in modo identico.






FASCIA GIROBORSA

Con il filato col 02, avv 18 cat.

1a riga: 1 mma nella 3a cat dall'unc e in ognuna delle cat seg, girare. [16 mma]

2a riga: 2 cat (non sostituiscono la 1a m anche nelle righe seg), 16 mma, girare.

3a riga: 2 cat, 2 mma nella 1a m, 14 mma, 2 mma nell'ultima m, girare. [18 mma]

Dalla 4a all'85a riga: 2 cat, 18 mma, girare.

86a riga: 2 cat, 2 mma chiuse ins sulle prime 2 m, 14 mma, 2 mma chiuse ins sulle ultime 2 m, girare. [16 mma]

87a e 88a riga: 2 cat, 18 mma, girare.

Nella prossima riga, dividere il lavoro e proseguire separatamente sui 2 lati per creare i manici a tracolla.

89a riga: 2 cat, 1 mma in ognuna delle prime 8 m, girare lasciando le 8 m rimaste non lavorate.

90a riga: 2 cat, 8 mma, girare.

91a riga: 2 cat, 3 mma, 2 mma chiuse ins, 3 mma, girare. [7 mma]

Dalla 92a alla 128a riga: 2 cat, 7 mma, girare.

129a riga: 2 cat, 3 mma, 2 mma nella m seg, 3 mma, girare. [8 mma]

130a e 131a riga: 2 cat, 8 mma, girare. Alla fine della 131a riga, tagliare il filo e chiudere.







Riprendere a lav sulle 8 m rimaste alla fine dell'88a riga e rip dalla 89a alla 131a riga. Tagliare il filo e chiudere, lasciando una lunga coda per cucire.

"> Close Popup

Laines du Nord utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi!
Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie.
Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare".
Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la Privacy & Cookie Policy

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni Cookie

Laines Du Nord utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi! Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie. Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare". Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la Privacy & Cookie Policy


Google reCAPTCHA
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Inc. L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy e ai termini di utilizzo di Google. Per una comprensione dell'utilizzo dei dati da parte di Google, si prega di consultare le norme per i partner di Google. Dati Personali trattati: Cookie e Dati di utilizzo. Durata di archiviazione:
  • _GRECAPTCHA: durata della sessione
  • rc::a: non definita
  • rc::b: durata della sessione
  • rc::c: durata della sessione
  • _GRECAPTCHA
  • rc::a
  • rc::b
  • rc::c

Continua senza accettare
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings