CALZINI INDULGENCE SOCKS

FILATO: INDULGENCE SOCKS di Laines du Nord, 1 gomitolo = 2 calzini identici
FERRI CIRCOLARI: punte n. 2,75 e n. 3,00 un cavetto sottile e flessibile da 30 cm
ALTRO: ago da lana, spilli, forbici, marcapunti

CONDIVIDI:

PUNTI IMPIEGATI
Maglia rasata diritta in tondo: lav ogni giro a dir.
Maglia rasata a dir in piano (o in ferri di andata e ritorno): nei f sul LD lav le m a dir, nei f sul LR lav le m a rov.
Maglia rasata diritta a ferri accorciati (alla tedesca): lavorare come spiegato nel tallone.

ABBREVIAZIONI
LD = lato diritto
LR = lato rovescio
MP = marcapunti
f = ferro/i
m = maglia/e
avv = avviare
a e g = “avvolgi e gira” (tecnica usata nei f. accorciati)
dir = diritto
dir rit = diritto ritorto (eseguire la m a dir normalmente, puntando il ferro nel filo dietro anzichè nel filo davanti)
Get = 1 gettata
ins = insieme
intrecc = intrecciare(chiudere le m con le accavallate semplici).
lav = lavorare
rip = ripetere
seg = seguente

MISURE
Adatta a un piede n 39/40

Procedimento

ESECUZIONE DETTAGLIATA DEL MODELLO
Avvio della punta
Usare i ferri circolari con le punte n. 2,75.
Creare un piccolo cappio e posizionarlo su un ferro, poi appaiare i 2 ferri uno sopra l'altro; tenendo il ferro con il cappio sotto.
Usando la coda, avv 12 m su entrambi i ferri: avvolgere il filo 12 volte (dall'esterno verso l'interno) attorno ai 2 ferri. Al termine, tenere fermo
con l'indice l'ultimo avvolgimento eseguito e sfilare delicatamente (in avanti) il ferro sottostante (le m. rimangono sul cavetto), quindi usare
questo ferro e il filo di lavoro per eseguire 12 m a dir nelle asole del ferro soprastante; lav queste m in modo morbido, per facilitare lo
scorrimento. Tirare delicatamente il cavetto per pareggiare nuovamente i 2 ferri, posizionando il ferro con le 12 m a dir sotto al ferro con le 12
asole ancora da lavorare.
Sfilare il ferro in avanti (lasciando le 12 m a dir sul cavetto) e usarlo per lav 12 dir sul ferro superiore. Appaiare di nuovo i 2 ferri con 12 m a dir su un ferro e 12 m a dir sull'altro ferro.
Dal prossimo giro iniziare a effettuare gli aumenti ai lati. Controllare sempre che il filo di lavoro sia sul f sottostante.
2° giro: sfilare il ferro sottostante in avanti e iniziare a lav le m del ferro soprastante. Gli aumenti si eseguono sempre dopo la prima m e prima
dell'ultima m, quindi lav 1 dir, 1 Get, 10 dir, 1 Get, 1 dir. Tirare il cavetto per pareggiare i ferri, ruotarli in modo che le m lavorate e il filo di lavoro
siano posizionate sotto l'altro ferro, quindi sfilare in avanti il ferro sottostante e lav 1 dir, 1 Get, 10 dir, 1 Get, 1 dir sul ferro soprastante. [28 m in
totale]
3° giro: lav tutte le m dei 2 f a dir e le 4 Get a dir rit.
Dal 4° al 15° giro: lavorare sui 2 ferri con lo stesso procedimento del 2° e del 3° giro, in modo da avere 52 m in totale alla fine del 15° giro (= 4
aumenti ogni 2° giro per 6 volte).
Dorso e pianta del calzino
Ora appaiare le m tenendo il ferro con il filo di lavoro dietro all'altro ferro, sfilare il ferro posteriore e iniziare a lavorare sulle m del ferro
anteriore.
Dal 16° al 70° giro (13 cm): lav a m rasata dir sullo stesso numero di m (26 m su ognuno dei 2 ferri).
Dal prossimo giro, iniziare di nuovo ad aumentare il numero delle m per allargare il corpo della calza prima di realizzare il tallone vero e
proprio, quindi impostare il lavoro in questo modo:
71° giro: 26 dir sul 1° ferro, mentre sul 2° ferro lav 1 dir, 1 Get, 24 dir, 1 Get, 1 dir. [54 m]
72° giro: lav tutte le m a dir e le 2 Get a dir rit.
73° giro: 26 dir sul 1° f, mentre sul 2° ferro lav 1 dir, 1 Get, lav a dir fino a 1 m prima della fine, quindi eseguire 1 Get e 1 dir nell'ultima m.
74° giro: lav tutte le m a dir e le 2 Get a dir rit.
Dal 75° al 94° giro: rip il 73° e il 74° giro per 9 volte. [alla fine del 94° giro, si hanno 26 m sul 1° f e 52 m sul 2° f]
Le 26 m corrispondono al dorso della calza, mentre le altre 52 m corrispondono ai lati e alla pianta. Proseguire solo sulle 26 m centrali del
gruppo di 52 m per realizzare il tallone e lasciare momentaneamente in sospeso il resto delle m. Inserire un MP nella 1a e nella 26a m del
tallone.
Tallone
Sulle 26 m del tallone, lav a m rasata diritta con la tecnica dei ferri accorciati alla tedesca per 14 ferri (= righe),
1° f (LD): lav a dir fino a 1 m prima del 2° MP, a e g (la m doppia che si forma va considerata come 1 sola m).
2° f (LR): lav a rov fino a 1 maglia prima del MP, a e g.
3° f.: lav a diritto fino a 2 maglie prima della m avvolta, a e g.
4° f.: lav. a rov fino a 2 m prima della m avvolta, a e g.
Proseguire ripetendo sempre il 3° e 4° f, in modo diminuire 1 m in ogni f, tornando ad avere 12 m come all'inizio della punta. Cambiare con le
punte dei ferri n. 3,00 e lav 26 m a m rasata diritta per 14 righe, tenendo presente che nel corso della 1a riga, bisognerà lav sulle 7 m del primo
lato a ferri accorciati, sulle 12 m rimaste del tallone e sulle 7 m del secondo lato a ferri accorciati (26 m in totale).
Continuare su queste 26 m per 14 righe e nel corso della lavorazione, all'inizio e alla fine di ogni ferro effettuare l'unione con le m di margine
lasciate in sospeso alla fine del 94° giro: inserire il ferro nella prima (o nell'ultima) m del tallone, poi inserirlo nella 1a m (o nell'ultima) m non lavorata delle m lasciate in sospeso nel 94°giro, quindi lav ins le 2 m effettuando l'unione.
Dopo avere completato l'unione dei margini laterali del tallone con le prime 13 m e con le ultime 13 m non lavorate del 94° giro, cambiare
nuovamente con le punte dei f. n. 2,75 e riprendere a lavorare in giri.
Gamba
Lavorare a m. rasata diritta sulla base di un numero totale di 52 m (26 m sul 1° f e 26 m sul 2° f.) fino a raggiungere circa la metà della gamba
(tra la caviglia e il ginocchio) o poco prima di esaurire il filato di un gomitolo, quindi intrecc. tutte le m Lasciando una lunga coda per cucire.
FINITURA
Piegare il margine superiore di ogni calza sul LR per circa 1,5 cm e usando l'ago da lana e il filo di chiusura, cucirlo in posizione con piccoli
punti invisibili. Nascondere le codine.
Realizzare l'altra calza allo stesso modo.

ISTRUZIONI
Con un gomitolo di filato si realizzano entrambe le calze. Il lavoro inizia dalla punta e procede fino al bordo superiore della gamba.
Per facilitare la descrizione, chiameremo “ferro” ogni punta del ferro circolare.

"> Close Popup

Laines du Nord utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi!
Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie.
Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare".
Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la Privacy & Cookie Policy

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni Cookie

Laines Du Nord utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi! Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie. Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare". Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la Privacy & Cookie Policy


Google reCAPTCHA
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Inc. L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy e ai termini di utilizzo di Google. Per una comprensione dell'utilizzo dei dati da parte di Google, si prega di consultare le norme per i partner di Google. Dati Personali trattati: Cookie e Dati di utilizzo. Durata di archiviazione:
  • _GRECAPTCHA: durata della sessione
  • rc::a: non definita
  • rc::b: durata della sessione
  • rc::c: durata della sessione
  • _GRECAPTCHA
  • rc::a
  • rc::b
  • rc::c

Continua senza accettare
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings