Cardigan Cipria
FILATO = “Merino Big†by “Laines du Nord“: gomitoli da 100 gr, gr 750 colore 6
FERRI circolari = 9 mm; cavo da 120 cm
ALTRO = ago da lana.
1) Per realizzare un capo con una taglia diversa da quella indicata, si deve misurare lunghezza dalla spalla al fondo maglia, larghezza fianchi, giro seno, larghezza spalle, lunghezza manica e circonferenza collo. Avendo le indicazioni in numero di maglie e ferri di un campione 10 x10 cm, sarà facile adeguare il numero di maglie e i ferri necessari per creare un capo su misura.
2) Questo capo è stato realizzato in piano, in ferri di andata e di ritorno. Una lavorazione semplice con grandi noccioline sfalsate, che danno risalto ad un filato unico.
Maglia rasata;
coste 1/1: 1 DR, 1 R alternati su tutto il ferro nei ferri di andata, nei ferri di ritorno lavorare tutte le maglie come si presentano;
punto nocciolina: la nocciolina va lavorata sul LD, su una sequenza di: 1 dr, 5 r, 1 dr da ripetere fino a fine ferro, a LR lavorare le maglie come si presentano. Nel ferro LD successivo eseguire: * 1 dr, 2 r, nella maglia successiva lavorare 5 maglie in 1 come segue ( =1r, 1get, 1r,1get, 1 r); 2 r, 1 dr *, fino a fine ferro da *a*. Sul LR lavorare le maglie come si presentano.
Proseguire per 6 ferri, nel Ferro 9 (DL): * 1 dr, 2 r,chiudere 5 maglie insieme, 2 r, 1dr *, ripetere da * a * fino a fine giro.
m= maglia(e)
MP= marca punto
pMP= passare MP
LD = lato diritto del lavoro
LR = lato rovescio del lavoro
dr = diritto
r = rovescio
viv= vivagno
2ins = 2 m insieme a diritto
acc = accavallate semplice: passare una maglia senza lavorarla, 1 dr, accavallare la maglia passata sopra quella lavorata
get = una gettata
rip **= ripetere da * a *
MISURE DEL CAPO FINITO, Taglia M:
Circonferenza busto: 120 cm
Altezza totale: 68 cm
Lunghezza dal sottomanica al bordo: 50 cm
Lunghezza maniche: 46 cm
Larghezza collo: 26 cm
Procedimento
DIETRO
Con i ferri 9 mm avviare 66 (= 64 2 di vivagno) maglie e lavorare a coste 1/1 per 6 ferri.
Ferri dal 7 al88 : lavorare a maglia rasata come segue * 1 VIV, 64 maglie, 1 VIV *
Nei ferri LR: lavorare le maglie come si presentano.
Contemporaneamente nel ferro 87chiudere le 26 maglie centrali per lo scollo.
A 68 cm chiudere tutte le maglie.
DAVANTI(X2)
Lavorare sullo stesso ferro entrambe i davanti utilizzando due gomitoli.
Con i ferri 9 mm avviare 25 (23 2 di vivagno) maglie per lato e coste 1/1 per 6 ferri.
Ferri dal 7 al88 : lavorare a maglia rasata come segue * 1 VIV, 23 maglie, 1 VIV *
Nei ferri LR: lavorare le maglie come si presentano.
Contemporaneamente a 50 cm dal fondo maglia chiudere 1 maglia sul LD a sinistra per un davanti a e destra per l'altro davanti per sette volte, in modo da creare la scollatura.
A 68 cm chiudere tutte le maglie.
MANICHE(X2)
Per ottenere un risultato migliore è bene lavorare sullo stesso ferro entrambe le maniche.
Con i ferri 9 mm avviare 24 maglie e lavorare a coste 1/1 per 7 ferri.
Nel l'8 ferro aggiungere in modo omogeneo 18 maglie cosଠda avere un totale di 42 maglie.
Dal Ferro 9 lavorare a punto nocciolina (= vedi istruzioni sopra), avendo cura di sfalsare la nocciolina ogni 8 ferri.
Lavorare sette file di noccioline. Arrivati a 46 cm dal bordo manica , chiudere tutte le maglie.
BORDO COLLO
Utilizzando i ferri circolari con cavo da 120 cm e guardando il LD riprendere tutte le maglie dai due davanti e lungo il collo dietro.
Lavorare a punto coste 1/1 per 4 ferri.
Ferro 5: chiudere tutte le maglie.
CONFEZIONE
Allargare il maglione e le maniche sul rovescio e cucire singolarmente le maniche proseguendo a cucire anche i due laterali sia del maglione che della stessa manica e le spalle.