Maglioncino Jacquard
Questo capo è stato realizzato in piano, in ferri di andata e di ritorno. Una lavorazione semplice per far risaltare la leggerezza e la morbidezza del filato.
maglia rasata;
coste 1/1: 1 DR, 1 R alternati su tutto il ferro nei ferri di andata, nei ferri di ritorno lavorare tutte le maglie come si presentano;
avvio a tubolare: Con un filo di colore diverso da quello che adopererete per il lavoro avviate, nel modo più semplice, la metà delle maglie che vi occorrono più 1.
Con la lana del lavoro eseguite il 1 ferro nel seguente modo: lav. la 1 m. dr., * eseguite un get (cioè riportate il filo sul davanti del lavoro e buttatelo sul f. destro verso l'esterno). Lav. a dr. la m. seg. *. Rip. da * a * per tutto il ferrò. Raggiungerete cosଠil numero di maglie desiderato.
2 f (ferro di ritorno): passate senza lavorare le maglie che si presentano a rovescio tenendo il filo sul davanti del lavoro e prendendole come se si dovesse lavorarle a r. Riportate il filo sul dietro del lavoro e lavorate a diritto le maglie gettate del ferro precedente.
Lavorate ancora un 2 e 3 f. come il primo (a dr. la m. pass. del f. precedente, pass. a r la m. lavorata), poi proseguite normalmente a coste 1/1. A lavoro terminato sfilate il filo di colore diverso).
m= maglia(e);
MP= marca punto;
pMP= passare MP
LD = lato diritto del lavoro
LR = lato rovescio del lavoro
dr = diritto;
r = rovescio;
viv= vivagno;
2ins = 2 m insieme a diritto
3ins = 3 m insieme a diritto
acc = accavallate semplice: passare una maglia senza lavorarla, 1 dr, accavallare la maglia passata sopra quella lavorata.
get = una gettata
rip **=
ripetere da * a *
Taglia M:
Circonferenza busto: 110 cm
Altezza totale: 58 cm
Lunghezza dal sottomanica al bordo: 38 cm
Lunghezza maniche: 58 cm
Larghezza collo: 19 cm
Procedimento
DIETRO
Con i ferri 6,5 mm e il filato color bruciato avviare 78 (76 2 di vivagno) maglie con avvio tubolare e lavorare a coste 1/1 per 6 ferri.
Ferro 7 (LD): lavorare * 1 VIV, 76 dr, 1 VIV *,e contemporaneamente eseguire il motivo jacquard con il filato bianco antico come da SCHEMA n. 1.
Ferri 10 - 56: lavorare a maglia rasata.
Ferro 57: iniziare il decoro jacquard inserendo i filati bianco antico e arancione come da SCHEMA n.2.
Contemporaneamente arrivati a 38 cm dal bordo maglioncino, chiudere 5 maglie per lato per lo scalfo della manica e proseguire diminuendo come segue:
Ferri LD: chiudere 1 maglia per lato ogni due ferri per tre volte, 2 maglie per lato ogni due ferri per una volta, 1 maglia per lato ogni due ferri per tre volte, 2 maglie per lato per 2 volte.
Contemporaneamente per lo scollo, al terzultimo ferro LD chiudere le 29 maglie centrali e nel successivo ferro LD chiudere 1 maglia per lato.
DAVANTI:
Con i ferri 6,5 mm e il filato color bruciato avviare 78 (76 2 di vivagno) maglie con avvio tubolare e lavorare a coste 1/1 per 6 ferri.
Ferro 7 (LD): lavorare * 1 VIV, 76 dr, 1 VIV *,e contemporaneamente eseguire il motivo jacquard con il filato bianco antico come da SCHEMA n. 1.
Ferri10 - 56: lavorare a maglia rasata.
Ferro 57: iniziare il decoro jacquard inserendo i filati bianco antico e arancione come da SCHEMA n.2.
Contemporaneamente arrivati a 38 cm dal bordo maglioncino, chiudere 5 maglie per lato per lo scalfo della manica e proseguire diminuendo come segue:
Ferri LD: chiudere 1 maglia per lato ogni due ferri per tre volte, 2 maglie per lato ogni due ferri per una volta, 1 maglia per lato ogni due ferri per tre volte, 2 maglie per lato per 2 volte.
Contemporaneamente per lo scollo, al terzultimo ferro LD chiudere le 17 maglie centrali e nel successivo ferro LD chiudere 4 maglie per lato e nell'ultimo 3 maglie per lato.
MANICHE
Con i ferri 6,5 mm e il filato color bruciato avviare 25 (23 2 di vivagno) maglie con avvio tubolare e lavorare a coste 1/1 per 6 ferri.
Ferro 7L(D): lavorare * 1 VIV, 23 dr, 1 VIV *, e contemporaneamente eseguire il motivo jacquard con il filato bianco antico come da SCHEMA n. 1.
Contemporaneamente sul LD aumentate 1 maglia per lato noi 4 ferri per dare la svasatura alla manica.
Ferri10 - 56: lavorare a maglia rasata.
Ferro 57: iniziare il decoro jacquard inserendo i filati bianco antico e arancione come da SCHEMA n.2.
Contemporaneamente chiudere 5 maglie per lato per lo scalfo della manica e proseguire diminuendo sul LD: chiudere 3 maglie per lato ogni due ferri per due volte, 2 maglie per lato ogni due ferri per tre volte, 1 maglia per lato ogni due ferri per undici volte.
COLLO
Cucire il davanti con il dietro sulle spalle, riprendere le maglie con i ferri circolari 6,5 mm, lavorare 1 ferro a dritto e 2 ferri a coste 1/1 e 6 ferri tubolare, chiudere tutte le maglie.
CONFEZIONE
Allargare il maglione e le maniche sul rovescio e cucire singolarmente le maniche proseguendo a cucire anche i due laterali sia del maglione che della stessa manica e le spalle.