OCCORRENTE
FILATO = “SUPER KID” di “Laines Du Nord”: col 12 n.1 gom. da 25 gr.
FILATO = “SOFT LINO” di “Laines Du Nord”: 1 gom. da 50 gr. colore 8 e 9 - 2 gom. del colore 20
FERRI CIRCOLARI = n. 4,5
ALTRO = 1 bottone di madreperla sottile in tinta (2 cm di diametro), 2 cavetti piccoli per mettere in sospensione le m., 4 tappi di sicurezza, ago da lana, spilli, forbici.
SHARE
ABBREVIAZIONI
m. = maglia
f. = ferro
g. = giro
p. = punto
LD = lato diritto
LR = lato rovescio
NB = nota bene
MP = marcapunti
dir = diritto
rov = rovescio
gett = gettato
avv. = avviare
col. = colore
intrecc. = intrecciare
lav. = lavorare
rip. = ripetere
NOTE
DIFFICOLTÀ: Media
MISURE
TAGLIA 40/42
(circonferenza del collo 55 cm)
PUNTI IMPIEGATI
Legaccio
Maglia rasata diritta
Maglia rasata rovescia
Lavorazione top down in ferri di andata e ritorno
ESECUZIONE
Il cardigan si lavora dall’alto verso il basso.
Con i f. circolari n. 4,5 e il filato in Soft Lino (rosa antico) avv. 80 m., al termine, non chiuderle a cerchio, ma procedere in f. di andata e ritorno. Iniziare, lavorando 4 f. a legaccio per il bordo dello scollo.
Impostazione del lavoro: dividere le m. del bordo in sezioni: DAV DESTRO (= 11 m. a m. rasata dir); 2 m. di delimitazione a m. rasata rov; PRIMA MANICA (= 14 m. a m. rasata dir); 2 m. di delimitazione a m. rasata rov; DIETRO (= 22 m. a m. rasata dir); 2 m. di delimitazione a m. rasata rov; SECONDA MANICA (= 14 m. a m. rasata dir); 2 m. di delimitazione a m. rasata rov; DAV SINISTRO (= 11 m. a m. rasata dir).
NB: per facilitare il lavoro, inserire 1 MP tra ogni sezione.
1° e 2° f.: lav. le prime 5 m. e le ultime 5 m. a legaccio (bordi anteriori), il resto delle m. come si presentano.
3° f. (LD): lav. i bordi a legaccio, il resto delle m. come si presentano eseguendo 1 gettato prima e dopo ogni gruppo di 2 m. a rov. (m. di delimitazione)
NB: i gettati ai lati delle m. di delimitazione, sono gli aumenti che permettono di allargare il lavoro.
4° f. (LR): lav. i bordi a legaccio, lav. il resto delle m. come si presentano eseguendo i gett d’aumento a rov ritorto.
5°-6°-7°-8° f.: rip. il (3° e il 4° f.) 2 volte
9° f. (LD): con il filato rosa antico lav. i bordi a legaccio, con il filato Super Kid lav. a legaccio il resto delle m. ad esclusione dei gruppi di 2 m. lavorati a m. rasata rov, eseguendo i gett d’aumento sempre prima e dopo le m. di delimitazione.
10° f. (LR): con il filato rosa antico lav. i bordi a legaccio, con il filato Super Kid lav. a legaccio il resto delle m. eseguendo i gett d’aumento a rov ritorto.
11° f.: lav. come il 9° f.
12° f.: lav. come il 10° f.
13° f.: usando il filato rosa antico per i bordi e il filato glicine per il resto, lav. come il 3° f.
14° f.: usando il filato rosa antico per i bordi e il filato glicine per il resto, lav. come il 4° f.
15°-17°-19° f.: usando il filato rosa antico per i bordi e il filato glicine per il resto, lav. come il 3° f.
16°-18°-20° f.: usando il filato rosa antico per i bordi e il filato glicine per il resto, lav. come il 4° f.
21° f.: usando il filato rosa antico e il filato Super Kid, lav. come il 9° f.
22° f.: lav. come il 10° f.
23° f.: lav. come il 9° f.
24° f.: lav. come il 10° f.
25° f.: usando il filato rosa antico per i bordi e il filato rosa baby per il resto, lav. come il 3° f.
26° f.: usando il filato rosa antico per i bordi e il filato rosa baby per il resto, lav. come il 4° f.
27°-29°-31° f.: lav. come il 9° f.
28°-30°-32° f.: lav. come il 10° f.
33° f.: usando il filato rosa antico e il filato Super Kid, lav. come il 9° f.
34° f.: lav. come il 10° f.
35° f.: lav. come il 9° f.
36° f.: lav. come il 10° f.
37° f.: cambiare il filato rosa antico e lav. come il 3° f.
38° f.: lav. come il 4° f.
39°-41°-43° f.: lav. come il 3° f.
40°-42°-44° f.: lav. come il 4° f.
45° f.: usando il filato rosa antico e il filato Super Kid, lav. come il 9° f.
46° f.: lav. come il 10° f.
47° f.: lav. come il 9° f.
48° f.: lav. come il 10° f.
49° f.: usando il filato rosa antico per i bordi e il filato glicine per il resto, lav. come il 3° f.
50° e 52° f.: usando il filato rosa antico per i bordi e il filato glicine per il resto, lav. come il 4° f.
51° e 53° f.: usando il filato rosa antico per i bordi e il filato glicine per il resto, lav. come il 3° f.
54° f.: usando i filati con gli stessi colori e mantenendo i bordi a legaccio, lav. le m. del dav. destro a m. rasata dir, 1 gett, 2 m. a m. rasata rov, 1 gett; posizionare le 62 m. della prima manica su un cavetto e lasciarle in sospeso, voltare il lavoro e usando il filo di un colore a contrasto, avv a nuovo 6 m.; proseguire lungo il ferro lavorando 2 m. a m. rasata rov, 1 gett, lav. le m. del dietro a m. rasata dir, 1 gett, 2 m. a m. rasata rov, 1 gett; posizionare le 62 m. della seconda manica su un cavetto e lasciarle in sospeso, voltare il lavoro e, usando il filo di un colore a contrasto, avv a nuovo 6 m.; proseguire lungo il ferro lavorando 2 m. a m. rasata rov, 1 gett; lav. le m. del dav. sinistro a m. rasata dir.
Dal prossimo f., continuare solo sulle m. del davanti destro, del dietro e del dav. sinistro (escludendo le m. delle maniche).
55° f.: con il filato rosa antico lav. i bordi, con il filato glicine lav. il resto delle m. a dir.
56° f. e f. pari: con il filato rosa antico lav. i bordi, con il filato glicine lav. il resto delle m. a rov.
57°-58°-59°-60° f.: usando il filato rosa antico per il bordi e il filato Super Kid per il resto, lav. a legaccio su tutte le m.
61°-63°-65°-67° f.: con il filato rosa baby lav. i bordi, con il filato glicine lav. il resto delle m. a dir.
62°-64°-66°-68° f.: con il filato rosa baby lav. i bordi, con il filato glicine lav. il resto delle m. a rov.
69°-70°-71°-72° f.: usando il filato rosa antico per il bordi e il filato Super Kid per il resto, lav. a legaccio su tutte le m.
73°-75°-77°-79° f.: con il filato col. rosa antico, lav. i bordi a legaccio e il resto delle m. a dir.
74°-76°-78°-80° f.: con il filato col. rosa antico, lav. i bordi a legaccio e il resto delle m. a rov.
81°-82°-83°-84° f.: usando il filato rosa antico per il bordi e il filato Super Kid per il resto, lav. a legaccio su tutte le m.
85°-87°-89°-91° f.: con il filato glicine lav. i bordi, con il filato glicine lav. il resto delle m. a dir.
86°-88°-90°-92° f.: con il filato glicine lav. i bordi, con il filato glicine lav. il resto delle m. a rov.
93°-94°-95°-96° f.: usando il filato rosa antico per il bordi e il filato Super Kid per il resto, lav. a legaccio su tutte le m.
97°-99°-101°-103° f.: con il filato rosa antico lav. i bordi, con il filato glicine lav. il resto delle m. a dir.
98°-100°-102°-104° f.: con il filato rosa antico lav. i bordi, con il filato glicine lav. il resto delle m. a rov.
105°-106°-107°-108° f.: usando il filato rosa antico per il bordi e il filato Super Kid per il resto, lav. a legaccio su tutte le m.
109°-111°-113°-115° f.: con il filato rosa antico lav. i bordi a legaccio e il resto delle m. a dir.
110°-112°-114°-116° f.: con il filato rosa antico lav. i bordi a legaccio e il resto delle m. a rov.
117°-118°-119°-120° f.: usando il filato rosa antico per il bordi e il filato Super Kid per il resto, lav. a legaccio su tutte le m.
121°-122°-123°-124°-125° f.: usando solo il filato rosa antico, lav. tutte le m. a legaccio.
126 f.: intrecc. tutte le m. a dir.
MANICA (x 2)
Con i f. circolari n. 4,5, riprendere le 62 m. lasciate in sospeso sul cavetto, poi eliminare il filo a contrasto e riprendere le 6 m. avviate a nuovo passando 3 m. sul ferro di destra e le altre 3 m. sul f. di sinistra, unire il filato glicine e lav. a m. rasata a dir. su tutte le m. Al termine non chiudere le m. a cerchio, ma proseguire in f. di andata e ritorno.
1° f.: in corrispondenza dei punti di unione tra le 6 m. avviate a nuovo e le m. della manica (a destra e a sinistra delle 6 nuove m.), riprendere 2 m. su entrambi i lati e lavorarle a dir.
2° f.: lav. a rov.
3°-4°-5°-6° f.: con il filato Super Kid, lav. a legaccio su tutte le m.
7°-9°-11°-13° f.: con il filato rosa baby, lav. tutte le m. a dir.
8°-10°-12°-14° f.: con il filato rosa baby, lav. tutte le m. a rov.
15°-16°-17°-18° f.: con il filato Super Kid, lav. a legaccio su tutte le m.
19°-21°-23°-25° f.: con il filato rosa antico, lav. tutte le m. a dir.
20°-22°-24°-26f.: con il filato rosa antico, lav. tutte le m. a rov.
27°-28°-29°-30° f.: con il filato Super Kid, lav. a legaccio su tutte le m.
31°-33°-35°-37° f.: con il filato glicine, lav. tutte le m. a dir.
32°-34°-36°-38° f.: con il filato glicine, lav. tutte le m. a rov.
39°-40°-41°-42° f.: con il filato Super Kid, lav. a legaccio su tutte le m.
43°-45°-47°-49° f.: con il filato rosa baby, lav. tutte le m. a dir.
44°-46°-48°-50° f.: con il filato rosa baby, lav. tutte le m. a rov.
51°-52°-53°-54° f.: con il filato Super Kid, lav. a legaccio su tutte le m.
55°-57°-59°-61° f.: con il filato rosa antico, lav. tutte le m. a dir.
56°-58°-60°-62f.: con il filato rosa antico, lav. tutte le m. a rov.
63°-64°-65°-66° f.: con il filato Super Kid, lav. a legaccio su tutte le m.
67°-69°-71°-73° f.: con il filato glicine, lav. tutte le m. a dir.
68°-70°-72°-74° f.: con il filato glicine, lav. tutte le m. a rov.
75°-76°-77°-78° f.: con il filato Super Kid, lav. a legaccio su tutte le m.
79°-81°-83°-85° f.: con il filato rosa baby, lav. tutte le m. a dir.
80°-82°-84°-86° f.: con il filato rosa baby, lav. tutte le m. a rov.
87°-88°-89°-90° f.: con il filato Super Kid, lav. a legaccio su tutte le m.
91°-93°-95°-97° f.: con il filato rosa antico, lav. tutte le m. a dir.
92°-94°-96°-98f.: con il filato rosa antico, lav. tutte le m. a rov.
99°-100°-101°-102° f.: con il filato Super Kid, lav. a legaccio su tutte le m.
103°-104°-105° f.: con il filato glicine, lav. a legaccio
106° f.: intrecc. tutte le m. a dir.
Realizzare la seconda manica allo stesso modo.
CONFEZIONE
Tagliare e nascondere tra le m. ogni estremità residua di filo. Cucire i sottomanica. Applicare il bottone nell’angolo superiore del davanti sinistro, e utilizzare come asola, lo spazio tra le m. nell’angolo corrispondente del davanti destro.

PETITE CARDIGAN KID E SOFT LINO
OCCORRENTE
FILATO = “SUPER KID” di “Laines Du Nord”: col 12 n.1 gom. da 25 gr.
FILATO = “SOFT LINO” di “Laines Du Nord”: 1 gom. da 50 gr. colore 8 e 9 - 2 gom. del colore 20
FERRI CIRCOLARI = n. 4,5
ALTRO = 1 bottone di madreperla sottile in tinta (2 cm di diametro), 2 cavetti piccoli per mettere in sospensione le m., 4 tappi di sicurezza, ago da lana, spilli, forbici.
SHARE
ABBREVIAZIONI
m. = maglia
f. = ferro
g. = giro
p. = punto
LD = lato diritto
LR = lato rovescio
NB = nota bene
MP = marcapunti
dir = diritto
rov = rovescio
gett = gettato
avv. = avviare
col. = colore
intrecc. = intrecciare
lav. = lavorare
rip. = ripetere
NOTE
DIFFICOLTÀ: Media
MISURE
TAGLIA 40/42
(circonferenza del collo 55 cm)
PUNTI IMPIEGATI
Legaccio
Maglia rasata diritta
Maglia rasata rovescia
Lavorazione top down in ferri di andata e ritorno
ESECUZIONE
Il cardigan si lavora dall’alto verso il basso.
Con i f. circolari n. 4,5 e il filato in Soft Lino (rosa antico) avv. 80 m., al termine, non chiuderle a cerchio, ma procedere in f. di andata e ritorno. Iniziare, lavorando 4 f. a legaccio per il bordo dello scollo.
Impostazione del lavoro: dividere le m. del bordo in sezioni: DAV DESTRO (= 11 m. a m. rasata dir); 2 m. di delimitazione a m. rasata rov; PRIMA MANICA (= 14 m. a m. rasata dir); 2 m. di delimitazione a m. rasata rov; DIETRO (= 22 m. a m. rasata dir); 2 m. di delimitazione a m. rasata rov; SECONDA MANICA (= 14 m. a m. rasata dir); 2 m. di delimitazione a m. rasata rov; DAV SINISTRO (= 11 m. a m. rasata dir).
NB: per facilitare il lavoro, inserire 1 MP tra ogni sezione.
1° e 2° f.: lav. le prime 5 m. e le ultime 5 m. a legaccio (bordi anteriori), il resto delle m. come si presentano.
3° f. (LD): lav. i bordi a legaccio, il resto delle m. come si presentano eseguendo 1 gettato prima e dopo ogni gruppo di 2 m. a rov. (m. di delimitazione)
NB: i gettati ai lati delle m. di delimitazione, sono gli aumenti che permettono di allargare il lavoro.
4° f. (LR): lav. i bordi a legaccio, lav. il resto delle m. come si presentano eseguendo i gett d’aumento a rov ritorto.
5°-6°-7°-8° f.: rip. il (3° e il 4° f.) 2 volte
9° f. (LD): con il filato rosa antico lav. i bordi a legaccio, con il filato Super Kid lav. a legaccio il resto delle m. ad esclusione dei gruppi di 2 m. lavorati a m. rasata rov, eseguendo i gett d’aumento sempre prima e dopo le m. di delimitazione.
10° f. (LR): con il filato rosa antico lav. i bordi a legaccio, con il filato Super Kid lav. a legaccio il resto delle m. eseguendo i gett d’aumento a rov ritorto.
11° f.: lav. come il 9° f.
12° f.: lav. come il 10° f.
13° f.: usando il filato rosa antico per i bordi e il filato glicine per il resto, lav. come il 3° f.
14° f.: usando il filato rosa antico per i bordi e il filato glicine per il resto, lav. come il 4° f.
15°-17°-19° f.: usando il filato rosa antico per i bordi e il filato glicine per il resto, lav. come il 3° f.
16°-18°-20° f.: usando il filato rosa antico per i bordi e il filato glicine per il resto, lav. come il 4° f.
21° f.: usando il filato rosa antico e il filato Super Kid, lav. come il 9° f.
22° f.: lav. come il 10° f.
23° f.: lav. come il 9° f.
24° f.: lav. come il 10° f.
25° f.: usando il filato rosa antico per i bordi e il filato rosa baby per il resto, lav. come il 3° f.
26° f.: usando il filato rosa antico per i bordi e il filato rosa baby per il resto, lav. come il 4° f.
27°-29°-31° f.: lav. come il 9° f.
28°-30°-32° f.: lav. come il 10° f.
33° f.: usando il filato rosa antico e il filato Super Kid, lav. come il 9° f.
34° f.: lav. come il 10° f.
35° f.: lav. come il 9° f.
36° f.: lav. come il 10° f.
37° f.: cambiare il filato rosa antico e lav. come il 3° f.
38° f.: lav. come il 4° f.
39°-41°-43° f.: lav. come il 3° f.
40°-42°-44° f.: lav. come il 4° f.
45° f.: usando il filato rosa antico e il filato Super Kid, lav. come il 9° f.
46° f.: lav. come il 10° f.
47° f.: lav. come il 9° f.
48° f.: lav. come il 10° f.
49° f.: usando il filato rosa antico per i bordi e il filato glicine per il resto, lav. come il 3° f.
50° e 52° f.: usando il filato rosa antico per i bordi e il filato glicine per il resto, lav. come il 4° f.
51° e 53° f.: usando il filato rosa antico per i bordi e il filato glicine per il resto, lav. come il 3° f.
54° f.: usando i filati con gli stessi colori e mantenendo i bordi a legaccio, lav. le m. del dav. destro a m. rasata dir, 1 gett, 2 m. a m. rasata rov, 1 gett; posizionare le 62 m. della prima manica su un cavetto e lasciarle in sospeso, voltare il lavoro e usando il filo di un colore a contrasto, avv a nuovo 6 m.; proseguire lungo il ferro lavorando 2 m. a m. rasata rov, 1 gett, lav. le m. del dietro a m. rasata dir, 1 gett, 2 m. a m. rasata rov, 1 gett; posizionare le 62 m. della seconda manica su un cavetto e lasciarle in sospeso, voltare il lavoro e, usando il filo di un colore a contrasto, avv a nuovo 6 m.; proseguire lungo il ferro lavorando 2 m. a m. rasata rov, 1 gett; lav. le m. del dav. sinistro a m. rasata dir.
Dal prossimo f., continuare solo sulle m. del davanti destro, del dietro e del dav. sinistro (escludendo le m. delle maniche).
55° f.: con il filato rosa antico lav. i bordi, con il filato glicine lav. il resto delle m. a dir.
56° f. e f. pari: con il filato rosa antico lav. i bordi, con il filato glicine lav. il resto delle m. a rov.
57°-58°-59°-60° f.: usando il filato rosa antico per il bordi e il filato Super Kid per il resto, lav. a legaccio su tutte le m.
61°-63°-65°-67° f.: con il filato rosa baby lav. i bordi, con il filato glicine lav. il resto delle m. a dir.
62°-64°-66°-68° f.: con il filato rosa baby lav. i bordi, con il filato glicine lav. il resto delle m. a rov.
69°-70°-71°-72° f.: usando il filato rosa antico per il bordi e il filato Super Kid per il resto, lav. a legaccio su tutte le m.
73°-75°-77°-79° f.: con il filato col. rosa antico, lav. i bordi a legaccio e il resto delle m. a dir.
74°-76°-78°-80° f.: con il filato col. rosa antico, lav. i bordi a legaccio e il resto delle m. a rov.
81°-82°-83°-84° f.: usando il filato rosa antico per il bordi e il filato Super Kid per il resto, lav. a legaccio su tutte le m.
85°-87°-89°-91° f.: con il filato glicine lav. i bordi, con il filato glicine lav. il resto delle m. a dir.
86°-88°-90°-92° f.: con il filato glicine lav. i bordi, con il filato glicine lav. il resto delle m. a rov.
93°-94°-95°-96° f.: usando il filato rosa antico per il bordi e il filato Super Kid per il resto, lav. a legaccio su tutte le m.
97°-99°-101°-103° f.: con il filato rosa antico lav. i bordi, con il filato glicine lav. il resto delle m. a dir.
98°-100°-102°-104° f.: con il filato rosa antico lav. i bordi, con il filato glicine lav. il resto delle m. a rov.
105°-106°-107°-108° f.: usando il filato rosa antico per il bordi e il filato Super Kid per il resto, lav. a legaccio su tutte le m.
109°-111°-113°-115° f.: con il filato rosa antico lav. i bordi a legaccio e il resto delle m. a dir.
110°-112°-114°-116° f.: con il filato rosa antico lav. i bordi a legaccio e il resto delle m. a rov.
117°-118°-119°-120° f.: usando il filato rosa antico per il bordi e il filato Super Kid per il resto, lav. a legaccio su tutte le m.
121°-122°-123°-124°-125° f.: usando solo il filato rosa antico, lav. tutte le m. a legaccio.
126 f.: intrecc. tutte le m. a dir.
MANICA (x 2)
Con i f. circolari n. 4,5, riprendere le 62 m. lasciate in sospeso sul cavetto, poi eliminare il filo a contrasto e riprendere le 6 m. avviate a nuovo passando 3 m. sul ferro di destra e le altre 3 m. sul f. di sinistra, unire il filato glicine e lav. a m. rasata a dir. su tutte le m. Al termine non chiudere le m. a cerchio, ma proseguire in f. di andata e ritorno.
1° f.: in corrispondenza dei punti di unione tra le 6 m. avviate a nuovo e le m. della manica (a destra e a sinistra delle 6 nuove m.), riprendere 2 m. su entrambi i lati e lavorarle a dir.
2° f.: lav. a rov.
3°-4°-5°-6° f.: con il filato Super Kid, lav. a legaccio su tutte le m.
7°-9°-11°-13° f.: con il filato rosa baby, lav. tutte le m. a dir.
8°-10°-12°-14° f.: con il filato rosa baby, lav. tutte le m. a rov.
15°-16°-17°-18° f.: con il filato Super Kid, lav. a legaccio su tutte le m.
19°-21°-23°-25° f.: con il filato rosa antico, lav. tutte le m. a dir.
20°-22°-24°-26f.: con il filato rosa antico, lav. tutte le m. a rov.
27°-28°-29°-30° f.: con il filato Super Kid, lav. a legaccio su tutte le m.
31°-33°-35°-37° f.: con il filato glicine, lav. tutte le m. a dir.
32°-34°-36°-38° f.: con il filato glicine, lav. tutte le m. a rov.
39°-40°-41°-42° f.: con il filato Super Kid, lav. a legaccio su tutte le m.
43°-45°-47°-49° f.: con il filato rosa baby, lav. tutte le m. a dir.
44°-46°-48°-50° f.: con il filato rosa baby, lav. tutte le m. a rov.
51°-52°-53°-54° f.: con il filato Super Kid, lav. a legaccio su tutte le m.
55°-57°-59°-61° f.: con il filato rosa antico, lav. tutte le m. a dir.
56°-58°-60°-62f.: con il filato rosa antico, lav. tutte le m. a rov.
63°-64°-65°-66° f.: con il filato Super Kid, lav. a legaccio su tutte le m.
67°-69°-71°-73° f.: con il filato glicine, lav. tutte le m. a dir.
68°-70°-72°-74° f.: con il filato glicine, lav. tutte le m. a rov.
75°-76°-77°-78° f.: con il filato Super Kid, lav. a legaccio su tutte le m.
79°-81°-83°-85° f.: con il filato rosa baby, lav. tutte le m. a dir.
80°-82°-84°-86° f.: con il filato rosa baby, lav. tutte le m. a rov.
87°-88°-89°-90° f.: con il filato Super Kid, lav. a legaccio su tutte le m.
91°-93°-95°-97° f.: con il filato rosa antico, lav. tutte le m. a dir.
92°-94°-96°-98f.: con il filato rosa antico, lav. tutte le m. a rov.
99°-100°-101°-102° f.: con il filato Super Kid, lav. a legaccio su tutte le m.
103°-104°-105° f.: con il filato glicine, lav. a legaccio
106° f.: intrecc. tutte le m. a dir.
Realizzare la seconda manica allo stesso modo.
CONFEZIONE
Tagliare e nascondere tra le m. ogni estremità residua di filo. Cucire i sottomanica. Applicare il bottone nell’angolo superiore del davanti sinistro, e utilizzare come asola, lo spazio tra le m. nell’angolo corrispondente del davanti destro.