CUSCINO COUNTRY

FILATO = Natural Bag di Laines du Nord: 1 gomitolo per ognuno dei seguenti col.: n. 5 (grigio), n.6 (blu scuro), n. 7 (verde acqua scuro)
UNCINETTO = n. 10
ALTRO = Imbottitura per cuscini, ago da lana con la cruna in silicone, forbici, spilli, marcapunti.

CONDIVIDI:

DIFFICOLTÀ: Facile

Il cuscino è formato da un unico pannello rettangolare, piegato a metà per creare il davanti e il dietro. Il pannello è lavorato a punto brioche con il filo triplo, ossia tenendo insieme i 3 filati (ciascuno di 1 colore diverso) come se fossero un filato unico, ottenendo una texture più materica e bidimensionale.

Catenella, maglia bassissima, maglia bassa, maglia alta.

Punto brioche (o falsa costa inglese): per l'esecuzione seguire le spiegazioni del modello. Nel punto brioche, si formano delle treccioline orizzontali decorative che ricordano la falsa costa inglese ai ferri.

LR = lato rovescio del lavoro
LD = lato diritto del lavoro
NB = nota bene
m. = maglia/e
p. = punto
avv. = avviare
cat = catenella
col. = colore
mbss = maglia bassissima
mb = maglia bassa
mma = mezza maglia alta
ma = maglia alta
lav. = lavorare
seg. = seguente
unc. = uncinetto

Procedimento

PANNELLO

Usando il filo triplo, avv 52 cat o un numero di cat necessario a creare un pannello rettangolare la cui larghezza deve essere il doppio della larghezza del cuscino che si desidera realizzare.

Riga di avvio (LD): 1 ma nella 3a cat dall'unc, 1 ma in ognuna delle 49 cat seg, 2 cat per girare (le cat di rotazione non contano come 1a m. anche nelle righe seg). [50 ma]

Proseguire a punto brioche.

NB: dopo avere girato il lavoro, potete vedere distintamente i 2 fili disposti a V nella parte superiore di ogni m; solitamente si inserisce l'unc. sotto a questi 2 fili; nel p. brioche, l'unc. si inserisce nell'asolina posizionata appena sotto a questi 2 fili.

1a riga (LR): * gettare il filo, inserire l'unc. nell'asolina anteriore posizionata appena sotto ai 2 fili a V della m. seg., gettare il filo ed estrarre 1 anello, gettare il filo e tirarlo attraverso i 3 anelli sull'unc, completando la mma *, rip da * a * in ogni m. seg. della riga; 2 cat per girare.

2a riga (LD): * gettare il filo, inserire l'unc. nell'asolina posizionato dietro ai 2 fili a V della m. seg., gettare il filo ed estrarre 1 anello, gettare il filo e tirarlo attraverso i 3 anelli sull'unc, completando la mma *, rip da * a * in ogni m. seg. della riga; 2 cat per girare.

Rip. la 1a e la 2a riga fino a raggiugere un'altezza pari a metà della larghezza del pannello, non tagliare il filo.

CONFEZIONE E RIFINITURE

Piegare a metà il pannello (LD contro LD) e sul LR, unire insieme i margini laterali o lati corti con 1 riga di mb in modo uniforme. Rivoltare il pannello sul LD, riempire l'interno con l'imbottura, quindi unire insieme i margini di ciascuno dei 2 lati aperti con una riga di mb. Tagliare e nascondere le estremità del filo triplo tra le m. usando l'ago da lana.

"> Close Popup

Laines du Nord utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi!
Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie.
Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare".
Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la Privacy & Cookie Policy

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni Cookie

Laines Du Nord utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi! Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie. Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare". Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la Privacy & Cookie Policy


Google reCAPTCHA
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Inc. L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy e ai termini di utilizzo di Google. Per una comprensione dell'utilizzo dei dati da parte di Google, si prega di consultare le norme per i partner di Google. Dati Personali trattati: Cookie e Dati di utilizzo. Durata di archiviazione:
  • _GRECAPTCHA: durata della sessione
  • rc::a: non definita
  • rc::b: durata della sessione
  • rc::c: durata della sessione
  • _GRECAPTCHA
  • rc::a
  • rc::b
  • rc::c

Continua senza accettare
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings