MAGLIA SQUARE

Filato: CASHSILK LIGHT di LAINES DU NORD
2 gomitoli da 25 gr per ognuno dei seguenti colori: 3002 (beige), M1 (tortora), 1 (panna), 3020 (verde); 1 gomitolo da 25 gr col 3206 (arancio)
Ferri circolari: punte n. 7 e n. 8, cavi da 60 e 80 cm
Altro: ago da lana con la cruna grande, marcapunti, forbici, metro a nastro, cavi portamaglie con tappi.

CONDIVIDI:

PUNTI IMPIEGATI
Punto coste 1/1 in tondo
1° giro e giri seg (LD): (1 dir, 1 rov) rip fino a fine giro.
Maglia rasata diritta: si lavora in giri di andata e ritorno.
1° giro andata (LD): lav tutte le m a dir.
2° giro ritorno (LR): lav tutte le m a rov.
Rip il 1° e il 2° giro fino a raggiungere la lunghezza indicata.
Come unire in tondo l'avvio del lavoro: passare a rov la 1a m del ferro sinistro sul f destro, accavallare l'ultima m sulla m passata facendola
cadere, tirare la coda d'avvio per stringere la m, mettere un MPI per segnare l'inizio del giro e spostarlo verso l'alto alla fine di ogni giro seg.
Lavorazioni in giri di andata e ritorno in tondo: ogni giro si lavora fino al mp poi si incrocia il filo e si torna indietro. Lavorare nei giri di andata all'esterno del capo e nei giri di ritorno all'interno del capo.

ABBREVIAZIONI
LD = lato diritto del lavoro
LR = lato rovescio del lavoro
MP = marcapunti
MPI = marcapunti di inizio giro
col = colore/i
f = ferro/i
m = maglia/e
dir = diritto
Gett = gettata
rov = rovescio
alt tot = altezza totale
avv = avviare
dim = diminuzione/i
rip = ripetere
rip ** = ripetere da * a *
intrecc = intrecciare (chiudere le m con la tecnica delle accavallate semplici).
acc = accavallata semplice (passare 1 maglia a dir senza lavorarla, 1 dir, accavallare la maglia passata sulla m a dir).
2 ins = 2 maglie insieme a diritto (inserire il f destro attraverso le 2 m seg sul f sinistro e lavorarle insieme a diritto).

MISURE DEL CAPO FINITO
Taglia in foto: S/M
Larghezza corpo maglia: 59 cm
Circonferenza manica (parte alta): 30 cm
Lunghezza manica dal sottomanica al polsino finito: 38 cm
Altezza corpo dal sottomanica: 38 cm
Altezza totale: 54 cm
Collo: 27 cm di larghezza

Procedimento

ESECUZIONE DETTAGLIATA DEL MODELLO
CORPO (DAVANTI E DIETRO IN TONDO)
Usando le punte n. 7 con il cavo da 80 cm e il filo doppio arancione, avv 120 m, inserire il MPI e chiudere in tondo, facendo attenzione a non torcere le m, quindi realizzare il bordo a coste 1/1 per 8 giri. Continuare a punto fantasia (schema), tenendo presente che per eseguire una lavorazione corretta si procede in giri di andata e ritorno, voltando all'inizio di ogni giro e incrociando i fili a ogni cambio di colore.
9° giro (andata): cambiare con le punte n. 8 e lav (30 rov con il filo doppio col panna doppio, 30 rov con il filo doppio col tortora) 2 volte.
10° giro (ritorno): girare e lav tutte le m a rov, mantenendo gli stessi colori del giro precedente e incrociando i fili a ogni cambio di colore.
11° giro (andata): girare e incrociare il filo, poi con l'aiuto dei MP dividere le m a gruppi di 15 m (15 panna, 15 panna, 15 tortora, 15 tortora, 15
panna, 15 panna, 15 tortora, 15 tortora), quindi iniziare la lavorazione dei quadrati 15 x 15 cm eseguendo * 2 dir, 1 Gett, 1 acc, 11 dir *, rip** da
MP a MP per ogni singolo quadrato.
12° giro e ogni giro pari di ritorno fino al 30° giro: girare e incrociare il filo, 15 rov su ciascuno degli 8 gruppi di 15 m, incrociando i fili a ogni
cambio di colore e spostando i MP.
13° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, * 3 dir, 1 Gett, 1 acc, 10 dir, rip** rip da MP a MP altre 7 volte, incrociando i fili e spostando
i MP (anche nei giri seg).
15° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, * 4 dir, 1 Gett, 1 acc, 9 dir, rip** altre 7 volte.
17° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, * 5 dir, 1 Gett, 1 acc, 8 dir, rip** altre 7 volte.
19° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, * 6 dir, 1 Gett, 1 acc, 7 dir, rip** altre 7 volte.
21° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, * 7 dir, 1 Gett, 1 acc, 6 dir, rip** altre 7 volte.
23° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, * 8 dir, 1 Gett, 1 acc, 5 dir, rip** altre 7 volte.
25° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, * 9 dir, 1 Gett, 1 acc, 4 dir, rip** altre 7 volte.
27° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, * 10 dir, 1 Gett, 1 acc, 3 dir, rip** altre 7 volte.
29° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, * 11 dir, 1 Gett, 1 acc, 2 dir, rip** altre 7 volte.
Dal 31° al 34° giro: girare il lavoro e incrociare il filo, eseguire tutte le m a dir, incrociando i fili a ogni cambio di colore e spostando i MP.
35° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, 10 dir, 2 ins, 1 Gett, 3 dir , rip** altre 7 volte, incrociando i fili ai cambi di colore e
spostando I MP (anche nei giri seg).
36° giro e ogni giro pari di ritorno fino al 54° giro: girare il lavoro, incrociare il filo e lav 15 rov su ogni gruppo di 7 m, incrociando i fili ai
cambi di colore e spostando i MP.
37° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, 9 dir, 2 ins, 1 Gett, 4 dir , rip** altre 7 volte.
39° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, 8 dir, 2 ins, 1 Gett, 5 dir , rip** altre 7 volte.
41° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, 7 dir, 2 ins, 1 Gett, 6 dir , rip** altre 7 volte.
43° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, 6 dir, 2 ins, 1 Gett, 7 dir , rip** altre 7 volte.
45° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, 5 dir, 2 ins, 1 Gett, 8 dir , rip** altre 7 volte.
Sostituire il col panna con il filo doppio col verde e il beige con il filo doppio col tortora.
47° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, 4 dir, 2 ins, 1 Gett, 9 dir , rip** per altre 7 volte.
49° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, 3 dir, 2 ins, 1 Gett, 10 dir , rip** per altre 7 volte.
51° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, 2 dir, 2 ins, 1 Gett, 11 dir , rip** per altre 7 volte.
53° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, 1 dir, 2 ins, 1 Gett, 12 dir , rip** per altre 7 volte.
Proseguire lavorando separatamente sulle 60 m del davanti e sulle 60 m del dietro, procedendo in ferri di andata e ritorno. Iniziare sulla prima
metà delle m e lasciare il resto delle m in sospeso su un cavo portamaglie.
DAVANTI SUPERIORE
Dal 55° al 58° f.: lav 60 dir, mantenendo l'impostazione dei colori fino a fine lavoro e incrociando i fili ai cambi di colore (anche nei f seg).
Dal 57° al 78° f.: rip la sequenza dal 9° al 30° giro (andata e ritorno).
Dal 79° all'81°f.: lav a dir.
82° f.: intrecc tutte le m.
DIETRO SUPERIORE
Riprendere le 60 m in sospeso e lav come il davanti superiore.
MANICHE
Usando le punte n. 7 con il cavo da 60 cm e il filo doppio arancione, avv 36 m, inserire il MPI e chiudere in tondo, quindi realizzare il bordo a
coste 1/1 per 8 giri. Proseguire a punto fantasia, tenendo presente che per eseguire una lavorazione corretta si procede in giri di andata e
ritorno, voltando all'inizio di ogni giro e incrociando i fili a ogni cambio di colore.
9° giro (andata): cambiare con le punte n. 8 e lav 18 dir con il filo doppio col panna e 18 dir con il filo doppio tortora.
10° giro (ritorno): girare il lavoro, incrociare il filo e lav tutte le m a rov, mantenendo l'impostazione dei colori e incrociando i fili al cambio
colore (anche nei giri seg).
11° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, poi con l'aiuto dei MP delimitare le 2 sezioni di 15 m con il panna e con il tortora. Lav 3 dir,
inserire 1 MP, * 2 dir, 1 Gett, 1 acc, 11 dir, inserire 1 MP *, rip** ancora una volta e terminare con 3 dir, incrociando i fili al cambio di colore e
spostando i MP (anche nei giri seg).
12° giro e ogni giro pari di ritorno fino al 30° giro: girare il lavoro, incrociare il filo e lav tutte le m a rov, mantenendo la stessa impostazione
dei colori, incrociando i fili al cambio di colore e spostando i MP.
13° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, 3 dir, * 3 dir, 1 Gett, 1 acc, 10 dir *, rip** ancora 1 volta, 3 dir.
15° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, 3 dir, * 4 dir, 1 Gett, 1 acc, 9 dir *, rip** ancora 1 volta, 3 dir.
17° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, 3 dir, * 5 dir, 1 Gett, 1 acc, 8 dir *, rip** ancora 1 volta, 3 dir.
19° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, 3 dir, * 6 dir, 1 Gett, 1 acc, 7 dir *, rip** ancora 1 volta, 3 dir.
21° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, 3 dir, * 7 dir, 1 Gett, 1 acc, 6 dir *, rip** ancora 1 volta, 3 dir.
23° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, 3 dir, * 8 dir, 1 Gett, 1 acc, 5 dir *, rip** ancora 1 volta, 3 dir.
25° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, 3 dir, * 9 dir, 1 Gett, 1 acc, 4 dir *, rip** ancora 1 volta, 3 dir.
27° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, 3 dir, * 10 dir, 1 Gett, 1 acc, 3 dir *, rip** ancora 1 volta, 3 dir.
29° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, 3 dir, * 11 dir, 1 Gett, 1 acc, 2 dir *, rip** ancora 1 volta, 3 dir.
Dal 31° al 34° giro: girare il lavoro e incrociare il filo, eseguire tutte le m a dir, incrociando i fili al cambio di colore e spostando i MP.
Sostituire il filo panna con il verde e il tortora con il beige.
35° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, 3 dir, * 10 dir, 1 Gett, 2 ins, 3 dir *, rip** ancora 1 volta, 3 dir, incrociando i fili al cambio di
colore e spostando i MP (anche nei giri seg).
36° giro e ogni giro pari di ritorno fino al 54° giro: girare il lavoro, incrociare il filo e lav tutte le m a rov, mantenendo la stessa impostazione
dei colori, incrociando i fili al cambio di colore e spostando i MP.
37° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, 3 dir, * 9 dir, 1 Gett, 2 ins, 4 dir *, rip** ancora 1 volta, 3 dir.
39° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, 3 dir, * 8 dir, 1 Gett, 2 ins, 5 dir *, rip** ancora 1 volta, 3 dir.
41° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, 3 dir, * 7 dir, 1 Gett, 2 ins, 6 dir *, rip** ancora 1 volta, 3 dir.
43° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, 3 dir, * 6 dir, 1 Gett, 2 ins, 7 dir *, rip** ancora 1 volta, 3 dir.
45° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, 3 dir, * 5 dir, 1 Gett, 2 ins, 8 dir *, rip** ancora 1 volta, 3 dir.
47° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, 3 dir, * 4 dir, 1 Gett, 2 ins, 9 dir *, rip** ancora 1 volta, 3 dir.
49° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, 3 dir, * 3 dir, 1 Gett, 2 ins, 10 dir *, rip** ancora 1 volta, 3 dir.
51° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, 3 dir, * 2 dir, 1 Gett, 2 ins, 11 dir *, rip** ancora 1 volta, e terminare con 3 dir.
53° giro (andata): girare il lavoro e incrociare il filo, 3 dir, * 1 dir, 1 Gett, 2 ins, 12 dir *, rip** ancora 1 volta, e terminare con 3 dir.
Dal 55° al 58° giro: girare il lavoro e incrociare il filo, eseguire tutte le m a dir, incrociando i fili al cambio di colore e spostando i MP.
59° giro: incrociare le m in modo morbido.
Realizzare la seconda manica allo stesso modo.
CONFEZIONE E RIFINITURE
Sul LR, cucire le spalle per 16 cm, lasciando i 27 cm centrali aperti per lo scollo. Cucire il margine superiore delle maniche attorno al margine
degli scalfi, posizionando il centro di ogni manica in corrispondenza della cucitura della spalla.
Fermare le codine. Bagnare e bloccare.

ISTRUZIONI
Il capo si lavora in tondo, dal basso verso l'alto fino agli scalfi, poi la parte superiore del davanti e del dietro si realizzano separatamente in ferri
di andata e ritorno. Le maniche si lavorano in tondo e si uniscono agli scalfi dopo avere cucito le spalle.
Nella lavorazione in tondo, inserire 1 MPI all'inizio del 1° giro e spostarlo prima di iniziare ogni giro successivo. Lav ciascuna delle parti
colorate che formano il maglione, tenendo insieme il capo di 2 gomitoli dello stesso colore come se fossero un unico filo (filo doppio).

"> Close Popup

Laines du Nord utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi!
Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie.
Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare".
Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la Privacy & Cookie Policy

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni Cookie

Laines Du Nord utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi! Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie. Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare". Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la Privacy & Cookie Policy


Google reCAPTCHA
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Inc. L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy e ai termini di utilizzo di Google. Per una comprensione dell'utilizzo dei dati da parte di Google, si prega di consultare le norme per i partner di Google. Dati Personali trattati: Cookie e Dati di utilizzo. Durata di archiviazione:
  • _GRECAPTCHA: durata della sessione
  • rc::a: non definita
  • rc::b: durata della sessione
  • rc::c: durata della sessione
  • _GRECAPTCHA
  • rc::a
  • rc::b
  • rc::c

Continua senza accettare
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings