Maxi Cardigan Sportswear

FILATO = Alpaca Brushed by Laines du Nord (50% alpaca fine, 20% baby alpaca, 20% lana,10% nylon). Gomitolo: 50g / 115m:

Colore 1 (cod: 15 ): 4 (5,6 ) gomitoIi
Colore 2 (cod: 17): 1 (1, 2) gomitoIi
Colore 3 (cod: 3): 1 (1, 2) gomitoIi

Gr 350

FERRI = n. 5,5 e 6,5 mm( cavi100 cm e 60 cm per le maniche)

ALTRO = marcapunto, ago da lana.

CONDIVIDI:

Questo cardigan si lavora dal basso verso l'altro in un unico pezzo fino al sottomanica, con ferri circolari per fare spazio a tutte le maglie. Lo sprone si lavora in 3 pezzi separati: il dietro e i due davanti che verrano poi cuciti insieme sulle spalle. Le maniche si lavorano in tondo partendo dalla spalla.

DIFFICOLTÀ: Intermedia

Maglia rasata;
Coste 1/1: *1dr, 1r * rip ** fino a fine giro; Giro successivo: lavorare le maglie come si presentano.

m = maglia(e);
MP = marca punto;
pMP = passare MP
LD = lato diritto del lavoro
LR = lato rovescio del lavoro
dr = diritto
r = rovescio;
2ins = 2 m insieme a diritto
acc = accavallate semplice
Get = una gettata
rip **= ripetere da * a *.

TAGLIE- S (M,L) capo realizzato in taglia M

MISURE DEL CAPO FINITO:

Larghezza dietro: 49 (53, 57 ) cm

Larghezza metà davanti: 24 (26, 28) cm

Altezza totale: 92 (94, 94 ) cm

Lunghezza dal sottomanica al bordo: 63 (68, 68) cm

Lunghezza maniche dal sottomanica: 45 (48, 48 ) cm

Larghezza collo: 28 (29, 30 ) cm

Circonferenza manica nella parte alta: 48 (50, 52 ) cm

Procedimento

CORPO

Con i ferri 5,5 mm e il C1 avviare 108 (116, 128) maglie.

Bordino

Lavorare a coste 1/1 come segue:

Ferro 1 (LD): * 1 dr, 1 r * rip ** fino a fine ferro.

Ferro 2 (LR): lavorare le maglie come si presentano ( i diritti a diritto e i rovesci a rovescio)

Ripetere i Ferri 1 e 2 per altre 4 volte.

Passare ai ferri 6,5 mm.

Lavorare 12 (16, 16) ferri a maglia rasata come segue:

Ferri sul diritto del lavoro (LD): lavorare tutte le maglie a diritto

Ferri sul rovescio del lavoro (LR): lavorare tutte le maglie a rovescio

Passare al C2 e lavorare 8 ferri a maglia rasata.

Passare al C3 e lavorare 4 ferri a maglia rasata.

Passare al C2 e lavorare 8 ferri a maglia rasata.

Passare al C1 e lavorare 6 ferri a maglia rasata.

Passare al C2 e lavorare 8 ferri a maglia rasata.

Passare al C1 e lavorare 2 ferri a maglia rasata.

Passare al C3 e lavorare 4 ferri a maglia rasata.

Passare al C1 e lavorare 2 ferri a maglia rasata.

Passare al C2 e lavorare 8 ferri a maglia rasata.

Passare al C1 e lavorare 14 ferri a maglia rasata.

Passare al C3 e lavorare 4 ferri a maglia rasata.

Passare al C1 e lavorare 2 ferri a maglia rasata.

Passare al C2 e lavorare 4 ferri a maglia rasata.

Passare al C1 e lavorare 12 (16, 16) ferri a maglia rasata.

DAVANTI DESTRO[ 27 ( 29, 32) m ]

Lavorare con C1 solo le prime 27 ( 29, 32) maglie sui ferri a maglia rasata e formare lo scollo come segue:

Ferro 1: lavorare 2 maglie a diritto, 1 accavallata, 25 maglie a diritto. Girare il lavoro [1 maglia diminuita]

Ferri 2 e 4: lavorare tutte le maglie a rovescio.

Ferro 3: lavorare tutte le maglie a diritto.

Ripetere ferri da 1 a 4 altre 2 volte

Passare a C3 e ripetere dal ferro 1 al ferro 4 una volta

Passare a C1 e ripetere dal ferro 1 al ferro 4 tre volte

Passare a C2 e ripetere dal ferro 1 al ferro 4 una volta

Passare a C1 e ripetere dal ferro 1 al ferro 4 trevolte [ 16 (18, 21) maglie]

Solo taglie M e L: Lavorare 2 ferri a maglia rasata

Lasciare in sospeso queste maglie e lavorare sulle successive maglie rimaste sui ferri per formare il dietro

DIETRO

Lavorare sulle successive 54 (58, 64) maglie sui ferri per formare il dietro. Si inizia sul diritto del lavoro.

Con il C1 lavorare 12 ferri a maglia rasata:

Ferri sul diritto del lavoro (LD): lavorare tutte le maglie a diritto

Ferri sul rovescio del lavoro (LR): lavorare tutte le maglie a rovescio

Passare al C3 e lavorare 4 ferri a maglia rasata.

Passare al C1 elavorare 12 ferri a maglia rasata

Passare al C2 e lavorare 4 ferri a maglia rasata.

Passare al C1 elavorare 12 (14, 14) ferri a maglia rasata

Lasciare in sospeso le maglie.

DAVANTI SINISTRO [ 27 ( 29, 32) m ]

Lavorare le rimanenti 27 ( 29, 32) maglie sui ferri iniziando sul lato diritto del lavoro. Lavorare con C1 a maglia rasata e formare lo scollo come segue:

Ferro 1: lavorare a diritto fino a 4 maglie prima della fine, 2ins, 2 dr. [1 maglia diminuita]

Ferri 2 e 4: lavorare tutte le maglie a rovescio.

Ferro 3: lavorare tutte le maglie a diritto.

Ripetere ferri da 1 a 4 altre 2 volte.

Passare a C3 e ripetere dal ferro 1 al ferro 4 una volta

Passare a C1 e ripetere dal ferro 1 al ferro 4 tre volte

Passare a C2 e ripetere dal ferro 1 al ferro 4 una volta

Passare a C1 e ripetere dal ferro 1 al ferro 4 trevolte. [ 16 (18, 21) maglie]

Solo taglie M e L: Lavorare 2 ferri a maglia rasata

Lasciare in sospeso le maglie.

SPALLE

Cucire, con una cucitura invisibile, le 16 (18, 21) maglie lasciate in sospeso di ciascuno davanti con il dietro in modo da formare le spalle. Lasciate in sospeso le maglie del collo dietro che verrano poi riprese lavorando il bordo centrale.

MANICHE (X2)

Con il C1 i ferri 6,5 mm e il cavo corto, riprendere e lavorare a diritto 60 (64, 64 ) m lungo il giro manica, inserire il MP di inizio giro e lavorare in tondo.

Lavorare 21 (24, 24) giri a maglia rasata. (= tutti i giri a diritto)

Giro di diminuzioni: 2ins, diritto fino a 3 maglie prima della fine, 1acc, 1 dr (2 maglie diminuite)

Lavorare 8 giri a maglia rasata.

Giro di diminuzioni: 2ins, diritto fino a 3 maglie prima della fine, 1acc, 1 dr (2 maglie diminuite)

Passare a C3 e lavorare 4 giri a maglia rasata.

Passare a C1 e lavorare 4 giri a maglia rasata.

Giro di diminuzioni: 2ins, diritto fino a 3 maglie prima della fine, 1acc, 1 dr (2 maglie diminuite)

Lavorare 3 giri a maglia rasata.

Passare a C2 e lavorare 4 giri a maglia rasata.

Passare a C1 e lavorare 1 giro a maglia rasata.

Giro di diminuzioni: 2ins, diritto fino a 3 maglie prima della fine, 1acc, 1 dr (2 maglie diminuite)

Lavorare 6 giri a maglia rasata.

Giro di diminuzioni: 2ins, diritto fino a 3 maglie prima della fine, 1acc, 1 dr (2 maglie diminuite)

Passare a C2 e lavorare 6 giri a maglia rasata.

Passare a C1

Giro di diminuzioni: 2ins, diritto fino a 3 maglie prima della fine, 1acc, 1 dr (2 maglie diminuite)

Lavorare 1 giro a maglia rasata.

Passare a C3 e lavorare 4 giri a maglia rasata.

Passare a C1 e lavorare 1 giro a maglia rasata.

Giro di diminuzioni: 2ins, diritto fino a 3 maglie prima della fine, 1acc, 1 dr (2 maglie diminuite)

Lavorare 5 giri a maglia rasata.

Passare ai ferri 5, 5 mm

Giro di diminuzioni: diminuire uniformemente 20 maglie (2ins)

Lavorare 10 giri a coste 1/1: *1dr, 1 r * rip **

Chiudere tutte le maglie.

RIFINITURE

Con il C1 i ferri 6,5 mm riprendere 109 (115 ,117) maglie lungo il bordo destro, lavorare a diritto le 22 maglie lasciate in sospese del collo dietro e riprendere 109 (115 ,117) maglie lungo il bordo sinistro. [ 240 ( 252, 256 ) maglie]

Lavorare 10 ferri a coste 1/1 ovvero =

Ferri sul LD :* 1 dr, 1 r * ripetere da * a * fino a fine ferro;

Ferri sul LR: lavorare le maglie come si presentano.

Chiudere tutte le maglie.

Inserire tutti i fili. Lavare e bloccare il capo.

LASCIATI ISPIRARE
"> Close Popup

Laines du Nord utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi!
Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie.
Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare".
Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la Privacy & Cookie Policy

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni Cookie

Laines Du Nord utilizza i cookie allo scopo di poter configurare al meglio il sito web e per darti una migliore esperienza di navigazione. Alcuni cookie sono necessari per far funzionare correttamente il nostro sito e non possono essere disattivati, altri sono opzionali.

Le tue preferenze sono importanti per noi! Cliccando su "Accetta tutti" ci autorizzi all’utilizzo di tutti i cookie. Puoi, invece, disattivare i cookie opzionali cliccando su "Continua senza accettare". Per impostare le tue preferenze clicca su "Le mie Preferenze"; potrai comunque modificare le tue scelte in qualunque momento con l’icona in basso a sinistra della schermata.

Se vuoi saperne di più sulle nostre informative consulta la Privacy & Cookie Policy


Google reCAPTCHA
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Inc. L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy e ai termini di utilizzo di Google. Per una comprensione dell'utilizzo dei dati da parte di Google, si prega di consultare le norme per i partner di Google. Dati Personali trattati: Cookie e Dati di utilizzo. Durata di archiviazione:
  • _GRECAPTCHA: durata della sessione
  • rc::a: non definita
  • rc::b: durata della sessione
  • rc::c: durata della sessione
  • _GRECAPTCHA
  • rc::a
  • rc::b
  • rc::c

Continua senza accettare
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings